Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 695
La penultima giornata di campionati, nonché prima delle due di recupero posticipate a causa della situazione pandemica, ha visto la partecipazione della squadra di serie C femminile al concentramento per la promozione nella serie B nazionale. Grande soddisfazione in casa rossonera per il risultato raggiunto dalle ragazze del femminile, che dopo un buon campionato concluso in seconda posizione si sono fatte valere nel concentramento nazionale svoltosi al Palatennistavolo Aldo De Santis di Terni, in un girone ostico da cinque squadre concluso in terza posizione con due sconfitte (contro Muravera Tennistavolo e Tennistavolo Senigallia, prime e seconde classificate e promosse in serie B) e altrettante vittorie (contro Sestese Tennistavolo e Isola del Bosco Tennistavolo). È sfumato di poco il sogno promozione, ma il risultato è più che incoraggiante per la stagione che seguirà.
Passando ai campionati maschili, le serie nazionali di B2 e C1 conquistano entrambe due vittorie: al Palaincas la serie B con un netto 5-0 supera l’USD Apuania Carrara Tennistavolo e si proietta verso lo scontro diretto per la promozione sabato 14 Maggio a Chiavari; la serie C vince 5-3 contro il Ciatt Prato mantenendo salda la terza posizione.
Nei campionati regionali, la serie C2 esce sconfitta di misura (5-4) dal campo dell’ASD Bernini Livorno A, ma non perde l’accesso ai play off per la categoria successiva; anche la serie D1, che vince 5-0 contro la Polisportiva Casa Culturale (2 punti Niccoletti, 2 punti Valenti Radici, 1 punto Ragghianti) vedrà la propria partecipazione i play off per la serie C2.
In serie D2, la già promossa squadra lucchese del girone A vince di misura contro il Tennistavolo Forte dei Marmi (5-4, con tripletta di Baicchi e doppietta di Mattioli); nel girone B vittoria schiacciante (5-0) per i rossoneri contro la Pol. Dil. Pulcini TT ‘B’ (2 punti Ciacchini e Ricci, 1 punto Dianda) mentre nel girone C Lucca, già promossa in D2, non riesce ad avere la meglio contro il TT Pistoia cedendo per 5-1.
In serie D3 bilancio di due vittorie ed una sconfitta: nel girone A l’Incas Caffè perde 5-1 contro il Dlf Viareggio; nel girone B vittoria per 5-3 con 2 punti di Simi e 3 punti di Giorgetti per la squadra lucchese contro la Pol. Dil. Pulcini TT ‘A’, ancora in corsa per la promozione; infine nel girone C Lucca, già promossa in D2, vince senza troppe difficoltà (5-0) contro il Ciatt Prato A (2 punti Giuntini, 2 punti Ceragioli, 1 punto Maccagnano).
Appuntamento al prossimo fine settimana con l’ultima giornata di campionato della stagione.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1110
Ottima la prova dei ragazzi della Oreste Puliti Lucca, nella prima giornata della 58esima edizione del Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” 2022 – Trofeo Kinder Joy of Moving, che si sta svolgendo a Riccione.
Giordano Vincenzi si è classificato secondo nella gara che decretava il campione Italiano nella categoria Giovanissimi.
Il ragazzo classe 2010, ha condotto una gara bellissima fermandosi soltanto nella finalissima persa 10 a 5 contro l’altleta romano Pellegatta.
Vincenzi, nel suo percorso verso la finale, ha battuto negli scontri diretti per 10-1 il trapanese Marchetti. Ha poi vinto con il foggiano D'Angelo per 10-3, e successivamente ha sconfitto il torinese Di Gianni per 10-2 e ancora il barese Dilillo sempre per 10-2.
In semifinale ha incontrato il romano Landi in un assalto che lo ha visto in difficoltà nella prima parte dell’incontro, per poi, dopo la pausa di metà gara, rimontare e vincere chiudendo sul punteggio sul 10-7
Buona anche la prestazione di Gabriele Ciampaglia sempre nella categoria giovanissimi che si è classificato 23esimo nonostante un infortunio al polso.
Nella prova delle giovanissime, in pedana per la Oreste Puliti era presente la sciabolatrice Ginevra Virdis, che si è arrestata alla prima eliminatoria dove le emozioni hanno preso il sopravvento.
L’appuntamento di Riccione è l’evento piu bello della scherma Italiana che assegna i titoli nazionali delle categorie Maschietti/Bambine, Giovanissimi/e, Ragazzi/e, Allievi/e, di fioretto, sciabola e spada. In tutto ventiquattro gare in otto giorni, 2681 atleti Under 14 partecipanti e una festa che va molto al di là dell’aspetto agonistico.
Un risultato importante per Vincenzi, che sotto la guida del maestro Radoi ha condotto una stagione eccellente coronata da questo belissimo secondo posto.
A Riccione le gare continueranno fino al 18 Maggio, e altri ragazzi della Oreste Puliti saranno impegnati nei prossimi giorni, per cercare un risultato di rilievo, sempre e comunque all’insegna del divertimento e del rispetto reciproco, in un palazzetto finalmente aperto al pubblico dopo le restrizioni dovuti alla pandemia.
Ancora un'altra grande soddisfazione per il maestro Sorin e per la Oreste Puliti.
- Galleria: