Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 437
È una "top ten" da analizzare con la consapevolezza di aver reagito a condizioni di oggettiva difficoltà, quella conquistata da Rudy Michelini sulle strade della Targa Florio. Il pilota lucchese, al volante della Volkswagen Polo Rally2 "gommata" Pirelli e curata in campo gara dal team HK Racing, ha archiviato il terzo appuntamento valido per il Campionato Italiano Assoluto Rally in decima posizione assoluta, risultato al di sotto delle aspettative espresse nel pre-gara e condizionato da un'interpretazione del fondo asfaltato che non ha permesso al driver di esprimersi al meglio delle proprie potenzialità. Chilometri, quelli della Targa Florio, che hanno proposto agli equipaggi partecipanti difficoltà legate alle condizioni atmosferiche, dall'incertezza legata alle precipitazioni alla scarsa visibilità accusata nei passaggi "in notturna" del primo giorno di gara, caratterizzati dalla presenza di banchi di nebbia.
Un impegno, quello condiviso con il copilota Michele Perna, che ha comunque garantito a Rudy Michelini il consolidamento della quarta posizione nel Campionato Italiano Rally Promozione, serie di riferimento che lo vede – nella sua classifica provvisoria – accusare la sfortunata uscita di strada occorsa al Rallye Sanremo ma che lascia ampi margini di risalita nei prossimi appuntamenti in programma, a partire dal Rally di Alba in programma a fine giugno in provincia di Cuneo.
"No, non posso ritenermi soddisfatto – il commento di Rudy Michelini - il team ha lavorato bene, la macchina era perfetta ma, allo stesso tempo, non sono riuscito ad esprimermi come avrei voluto su queste strade, in nessuna delle prove speciali. Ho cercato così di difendere la posizione, cercando l'arrivo, anche a causa del chilometraggio ridotto della gara che non avrebbe comunque garantito margini di recupero".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1206
Lo scorso week-end le ginnaste della Ginnastica Ritmica Lucca hanno preso parte alla seconda prova del campionato d’insieme Silver FGI, al primo incontro Provinciale amichevole Libertas GR a Viareggio e alla prova interregionale AICS a Santa Maria a Monte. Numerosi sono stati i podi e le medaglie conquistate dalle ginnaste lucchesi.
A Viareggio non sono mancate le soddisfazioni, al campionato d’insieme silver 3 ori per le squadre della Ritmica Lucca. Primo posto per la coppia cerchi formata da Dalila Giusti e Clara Ciardetti nelle allieve LB1, primo posto per l’altra coppia cerchi formata da Corinna Belmonte e Martina Franciosini nella categoria open LB1. Oro per la squadra palle LC open formata da Gemma Bertolani, Sabrina Ionescu, Beatrice Pacini e Ambra Paladini.
A concludere la giornata di gare sono state Mia Gigliucci, Emma Torselli, Sophie Schwander, Elisa Macchia, Guerra Giulia, Vittoria Ramacciotti, Emma Massaglia che per la prima volta sono scese in pedana partecipando all’incontro amichevole Libertas.
Esordio anche per il gruppo di avviamento alla ginnastica ritmica formato da Martina Cervelli, Edy Der Carlo, Greta Marcheschi, Viola Bertolucci, Camilla Pieri, Costanza Vannucci, Virginia Tenucci, Bianca Panozzo, Monica Giulia Tripaldi, Giulia Finizola che hanno ben figurato alla loro prima esperienza in una competizione.
A Santa Maria a Monte la gara AICS si è svolta su due giorni. Sabato 7 maggio è iniziato col primo posto per Sofia Moretti nella categoria LB1 a fune e cerchio. Secondo posto per Martina Cicerchia al corpo libero e oro per Vera Menghini alla palla nella categoria A1 LC. Nella categoria silver LD primo posto per Sofia Marcelli al corpo libero e secondo posto alla fune nelle allieve A1, secondo posto per Veronika Halenko al corpo libero e primo posto al cerchio nelle allieve A2, primo posto alle clavette e alla fune per Giulia Susulete nelle J1, Tina Sassetti seconda classificata alla palla e alle clavette nelle S2.
Per la categoria Gold secondo posto per Vittoria Martinelli nelle J1, che si è cimentata al cerchio e alla palla. Nelle senior terzo posto per Vanessa Viotto, con clavette e nastro, seguita dalla compagna Nicole Scoma, che ha portato in gara cerchio e clavette.
Domenica 8 la giornata è iniziata a S. Maria a Monte con l’esordio delle piccole Alice Solari e Daria Sustova che alla prima gara hanno raggiunto ottimi risultati: Alice terza al corpo libero e seconda alla palla, Daria terza alla palla. Entrambe hanno gareggiato nella categoria LA1 A1, dove Melissa Presa ha conquistato l’oro alla palla e l’argento al corpo libero.
Zoe Cesaretti ha strappato un argento al corpo libero nella categoria LA1 A2.
Doppio oro per Chiara Giulianelli al corpo libero e alla palla nelle senior1 LA1.
Buone prestazioni anche per Ricci Tiara e Ginevra Porta rispettivamente nella categoria LA2 A1 e A2. Tiara è salita sul gradino più alto del podio sia al cerchio che alle clavette, Ginevra bronzo al cerchio e argento alle clavette.
- Galleria: