Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 518
Si prospetta un weekend denso di emozioni e responsabilità per il Freddy's Team, con la partecipazione al 6° Motors Rally Show Pavia, in programma sabato 12 e domenica 13 marzo sulla pista di Castelletto di Branduzzo.
La struttura presieduta da Moreno Fredianelli avrà il delicato compito di portare all'esordio nel mondo dei rally il giovane Francesco Mori, che siederà al volante della Renault Clio RS N3 preparata nella sede lucchese del team. A fare da tutor a Mori, nelle vesti di navigatore, ci sarà l'esperto Alessio Pellegrini, chiamato da Fredianelli a seguire il percorso formativo del neo pilota fin dal momento del corso di prima licenza. Obiettivo primario del weekend di Mori sarà, pertanto, prendere dimestichezza con l'ambiente e la vettura, in prospettiva di disputare, nel corso della stagione, un altro rally in circuito prima di affrontarne uno in piena regola, su prove speciali tradizionali.
"Siamo felici di dare il benvenuto nel mondo dei rally a Francesco Mori, e di essere compartecipi del suo debutto - le parole di Moreno Fredianelli, titolare di Freddy's Team – E' un ragazzo serio, valido e cercheremo di insegnarli quanto più possibile in questo weekend, supportandolo sia dal punto di vista tecnico, affidandogli la nostra vettura, che da quello di preparazione e gestione di una gara. La scelta di affiancargli Alessio Pellegrini non è casuale: è un navigatore di grandissima esperienza, istruttore Aci Sport nei corsi di prima licenza e che ha già portato al debutto diversi ragazzi, pertanto ho ritenuto fosse la figura migliore da coinvolgere in questo progetto."
"Ringrazio Moreno e la Freddy's Team per il ruolo affidatomi – a parlare è Alessio Pellegrini – e sarà un onore per me fare da "chioccia" a Francesco. Stiamo lavorando da tempo proprio in ottica di questo debutto, ed a Castelletto di Branduzzo inizieremo a mettere in pratica quanto fatto fino ad ora. Non nascondo di essere emozionato, perchè è sempre bello stare al fianco di un debuttante, ed al tempo stesso curioso, poiché Francesco, a mio avviso, ha del potenziale. Ci sarà sicuramente da divertirsi!"
Il 6° Motors Rally Show Pavia sarà disputato interamente sul circuito di Castelletto di Branduzzo, all'interno del quale verranno allestite due distinte prove, la "Castelletto Circuit" di 9,87 km, che comporrà interamente la parte competitiva di sabato 12, con una doppia ripetizione in notturna, e si ripeterà poi domenica 13, quale penultima prova, alternandosi con la "Aci Pavia" di 9,01 km, prova da percorrere due volte in mattinata e poi, al pomeriggio, come atto conclusivo. Saranno quindi 56,64 i chilometri di sfide al cronometro previsti, con la bandiera a scacchi che sventolerà a partire dalle 15.25.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 838
Grande colpo dell’Academy Porcari società sempre più rampante. Dopo tanti anni lo stadio comunale torna ad ospitare l’importante Viareggio Cup, uno dei tornei top a livello giovanile. Dopo una lunga trattativa con il Cgc Viareggio, la società bianconera ha acquisito i diritti per organizzare otto partite nel rinnovato e splendido impianto, dotato dall’estate del 2021 di un campo in erba sintetica e di un tribuna capace di ospitare 1000 spettatori.
Un evento che ha avuto subito il beneplacito da parte dell’amministrazione comunale di Porcari: il Sindaco Leonardo Fornaciari si è subito dimostrato entusiasta per l’opportunità e ha lavorato a fianco della società per portare il torneo nella cittadina.
Artefice di tutta l’operazione è il presidente Stefano Silla che fin dall’inizio ha voluto fortemente lavorare al progetto, gettando le basi per stipulare l’accordo con il Cgc Viareggio, storica società organizzatrice della VIAREGGIO CUP che torna dopo due anni di assenza con la 72^ edizione della manifestazione.
“Arriveranno a Porcari società importanti come Fiorentina, Milan, Atalanta, Genoa e Bologna – dice Silla – e questo rappresenterà per tutta la comunità un evento storico. Sappiamo di avere uno stadio di livello, uno dei più belli della regione e che ora merita di avere ribalte del genere. Sono contento anche per i nostri ragazzi che con le loro famiglie potranno assistere a queste partite”.
Saranno otto le gare che si giocheranno a partire da mercoledì 16 Marzo allo stadio di Porcari, cinque della fase di qualificazione, una degli ottavi di finale in programma giovedì 24 Marzo, sempre con orario alle ore 15. Inoltre, grande novità, a Porcari si giocheranno anche la semifinale (mercoledì 23 Marzo) e la finalissima (venerdì 25 Marzo) del torneo femminile. Per quest’ultima sarà presente anche la RAI che trasmetterà la partita in diretta sul canale RAI SPORT.
Soddisfatto anche il direttore generale dell’Academy Porcari Lionello Belcrei che sta lavorando insieme a tutti i dirigenti per ospitare al meglio l’avvenimento. “Per il nostro stadio e per tutti noi – spiega – sarà un’occasione per farci conoscere a certi livelli. Vogliamo fare una bella figura e per questo stiamo curando tutti i dettagli per ospitare al meglio le squadre partecipanti. Porcari merita una vetrina di questo tipo”.
Lo stadio di Porcari così sarà “tirato a lucido” per ospitare un torneo che da sempre richiama osservatori e personaggi del grande calcio. L’evento sarà presentato ufficialmente giovedì 10 Marzo alle ore 12 nel corso di una conferenza stampa organizzata dal Comune con la presenza del Sindaco Fornaciari, del consigliere delegato allo Sport Gigli, del presidente dell’Academy Porcari Stefano Silla e del direttore generale Lionello Belcrei.
- Galleria: