Sport
Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1199
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 707
Saranno dunque gli asfalti difficili e tecnici del rally Il Ciocco, dove l’elemento meteo, soprattutto con una data così vicina all’inizio di marzo, giocherà un ruolo importante, a tenere a battesimo il ventunenne piacentino Christian Tiramani alla sua prima stagione nei rally con i colori di HP Sport che prosegue nella ricerca di giovani talenti. Il ‘fresco’ campione italiano velocità su ghiaccio nella categoria kart-cross si appresta ad affrontare un campionato ad alto tasso tecnico come il CIAR 2 Ruote Motrici e il Trofeo Peugeot Rally Cup Top con la Peugeot 208 Rally4 della GF Racing e con Enrico Bracchi alle note, la sua esperienza nei rally cross e sul ghiaccio sarà fondamentale in fatto di sensibilità sui fondi con scarsa aderenza. Alla vigilia della sua prima gara ‘tricolore’ ha detto: “Sono pronto per una nuova stagione dove per me sarà tutto nuovo, dalle note, alla gestione in gara delle gomme, visto che sono abituato a gareggiare in pista. Dovrò abituarmi velocemente a gareggiare in due e soprattutto capire i pneumatici, inizio, con una delle gare più complesse del campionato, guardando dei video, ho potuto notare le tante insidie che nascondono le speciali del rally Il Ciocco, ma non per questo starò a guardare.”
La 45° edizione del rally Il Ciocco e Valle del Serchio che, dal 3 al 5 marzo prossimi, inaugura la stagione del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2022, nuova denominazione della massima serie tricolore, tutto su asfalto, con prove speciali fino a 120 km totali. La gara riserva delle belle sorprese, come la prova di “Puglianella”, che torna nel tracciato dopo oltre quindici anni e, la diretta televisiva sulla parte finale della mitica piesse “Massa-Sassorosso”. Il programma de Il Ciocco 2022 prevede come già detto 120 km cronometrati, suddivisi in 12 prove speciali nelle due tappe. Le prime tre speciali in programma nel pomeriggio di venerdì 4 marzo, il via alle ore 14:15 da Il Ciocco Pattinaggio, con arrivo previsto alle ore 19:15 a Il Ciocco Parking 2 - queste le tre speciali: “Sassorosso”, “Puglianella” e “Careggine 1”, il tratto finale di Massa-Sassorosso sarà invece la Power Stage televisiva che si disputerà, su un percorso esterno alla Tenuta Il Ciocco. La seconda tappa scatterà sabato 5 marzo alle ore 8:30, con arrivo alle ore 17:00, in scena sempre all’interno della tenuta Il Ciocco, tre prove speciali da ripetersi due volte: “Massa-Sassorosso”, “Careggine”, “Renaio” e una, “Il Ciocco”, da replicare tre volte. Mentre nella prima mattinata di venerdì 4 marzo sono previste le verifiche tecniche e punzonature per tutti gli altri iscritti, mentre dalle ore 8:00 alle 12:30 previsto lo shakedown sul tracciato Gallicano-Molazzana, attività che precede di poco la partenza del rally.