Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 89
La Pugilistica Lucchese sulla breccia con i suoi pugili impegnati in questo mese di , luglio nei match validi per i campionati italiani, interregionali e speranze di maglia "azzurra".
"Un mese pieno - spiega dallo staff tecnico della Pugilistica Lucchese, Maurizio Barsotti - rispetto alle passate stagioni (non considerando il 2020 dove l'attività estiva era ferma del tutto) che vedevano un rallentamento dell'attività agonistica. Luglio '21 invece è decisamente ricco di programmi per i nostri pugili lucchesi a cominciare da Alessandro Gatti che dal 7 al 11 Luglio è stato impegnato a Cascia (Perugia) per la prima edizione dei Campionati Italiani Under 22 maschili e femminili nella categoria Elite dei 60 kg partendo dagli ottavi di finale dove è stato sconfitto ai punti dal rappresentante delle Fiamme Oro Andrea De Santis, ancora una volta la relativa esperienza del pugile lucchese non lo ha supportato nel tenere il ring contro un avversario decisamente sgusciante che con mestiere ed esperienza lo ha imbrigliato alla corta distanza. Gatti passato Elite al decimo incontro deve ancora farsi il giusto bagaglio tecnico e tattico maturando esperienza con il passare dei match (adesso il suo record parla di 8 vittorie , 2 pari e 7 sconfitte)".
Sabato 10 a Barberino del Mugello è salito invece sul ring Lekhal Achraf accompagnato da coach Giulio Monselesan nell'interregionale ufficiale Toscana – Veneto (il 24 Luglio vi sarà il ritorno) ed al termine di tre riprese ben condotte ha vinto ai punti superando Abdel Khaldouni (Boxe Cavarzere Chioggia) al peso di 66 kg.. Motivato e determinato il giovane pugile lucchese Lekhal ha vinto contro un avversario fino ad allora imbatutto (5 vittorie e 1 pari) riscuotendo anche consensi per le sue indubbie qualità tecniche e speriamo che salendo sul ring con assiduità riesca ad eliminare i cali di concentrazione che in alcune occasioni ha denotato in questa stagione. Lekhal, youth al 1° anno, ha tutte le carte in regola per poter ambire a qualcosa di importante non ultimo una chiamata ad uno stage tecnico con le squadre azzurre.
A proposito dei colori azzurri, arrivano buone notizie dalla Fedrazione, perché Lorenzo Frugoli è stato nuovamente convocato in allenamento con la nazionale Youth a Pompei (Napoli) dal 12 al 19 Luglio e potrebbe anche debuttare con la maglia azzurra nei 75 kg perché è previsto un dual match contro la Polonia. Altra convocazione anche per Sasha Mencaroni chiamato invece con la nazionale schoolboy ad Assisi presso il Centro Tecnico Federale di Pugilato da sabato 17 fino a sabato 24, anche per lui in ballo la possibile chiamata come titolare nei 40 kg in un dual match e poi la partenza ad inizio agosto per i prossimi Campionati Europei Schoolboy a Sarajevo nella prima decade di agosto.
"Il maestro Monselesan - conclude Barsotti - ha lavorato intensamente con i suoi allievi e questo Luglio potrebbe regalargli ulteriori soddisfazioni in attesa del 23 Luglio quando tornerà sul ring anche il professionista lucchese Marvin Demollari a Siena in una grande serata di Boxe che vedrà anche la presenza delle telecamere di rai Sport".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 82
Ci sarà anche Masino Motorsport tra i protagonisti dell'imminente 56° Coppa Città di Lucca, uno degli appuntamenti più sentiti della Toscana, valido per la Coppa Rally di Zona 6, ed in programma venerdì 16 e sabato 17 luglio.
La struttura di Enrico Masi avrà un'ampia rappresentanza sulle strade della provincia lucchese: saranno ben quattro, infatti, gli equipaggi che daranno battaglia nelle rispettive classi, pronti a volare in alto all'interno di una gara che si preannuncia combattuta.
Reduci da un doppio podio di classe nei due appuntamenti stagionali già disputati, Lorenzo Sardelli e Luigi Giovacchini proveranno a fare tripletta, proseguendo il positivo apprendistato con la Peugeot 208 R2B. Portacolori di Eventi Sport Racing, Sardelli è deciso a disputare una gara all'attacco, su un percorso spettacolare, tecnico e veloce qual è quello proposto dal "Lucca".
Seconda apparizione con la squadra pistoiese per Maurizio Corsi, affiancato da Fabio Fagni sulla Renault Clio Williams A7. Già protagonista con le vetture di Masino Motorsport nella gara di casa, il Valdinievole, l'esponente di Jolly Racing Team ha subito instaurato un ottimo feeling con il team, ed è pronto a sfruttare il potenziale della muscolosa vettura transalpina.
Torna al volante, dopo il Ciocco di inizio marzo, la campionessa regionale femminile, Rossana Gabrielli. La pilota versiliese, alfiere di Jolly Racing Team, ritroverà la Renault Clio RS N3, che condividerà con l'esperta Cinzia Maddaleni, formando quindi un nuovo equipaggio tutto al femminile e con l'obiettivo di crescere ed affiatarsi durante la gara.
Ad accompagnare le tre vetture del team di Lamporecchio ci sarà anche il giovane Matteo Fichi, al volante della propria Peugeot 106 S16 N2 seguita tecnicamente da Masino Motorsport. Pilota della Squadra Corse Città di Pisa, Fichi avrà l'imperativo di riprendere il cammino interrotto dall'incidente al Colline Metallifere, e sul sedile di destra ritroverà Sara Vestrucci.
"La tradizione della Coppa Città di Lucca non la scopriamo certamente oggi, è una delle gare storiche della Toscana – le parole di Enrico Masi, titolare di Masino Motorsport – Si preannuncia un appuntamento molto tirato, con tanti avversari ai nastri di partenza, e per noi sarà un grosso impegno, con ben quattro vetture sotto i nostri gazebi. Siamo certamente carichi e pronti a dare il massimo, anche perchè nessuno ci regalerà niente e tutti, noi compresi, vogliono ottenere il massimo. Sarà certamente un weekend "caldo"!"
La 56° Coppa Città di Lucca entrerà nel vivo venerdì 16 luglio, con le operazioni preliminari di verifica sportiva e tecnica e la disputa, nel pomeriggio, dello shakedown, previsto in Via delle Foreste a Mutigliano. La gara vera e propria è in programma nell'intera giornata di sabato 17, con la partenza, alle 12.26, e l'arrivo, dalle 20.09, previsti allo Stadio Comunale Porta Elisa, vera novità dell'evento, mentre l'assistenza sarà nuovamente ubicata presso il piazzale Don Aldo Baroni, nella zona delle Tagliate. Saranno sei i tratti cronometrati sui quali si svilupperà il confronto, suddivisi nelle doppie ripetizioni di "Pizzorne" (11,52 km), "Boveglio" (7,68 km) e "Montefegatesi" (11,73 km), per un totale di 61,86 km su un percorso complessivo di 200,51 km.