Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 86
È carico di ambizioni, il fine settimana di MM Motorsport. Il team di Porcari è atteso ad uno degli appuntamenti più prestigiosi proposti dalla Coppa Rally di Zona, la 56^ Coppa Città di Lucca. Sei, le vetture equipaggiate con pneumatici Pirelli presenti sotto i paddock della squadra locale, al centro delle attenzioni di uno staff tecnico che - nella stagione 2021 - si è elevato in termini di affidabilità.
Reduce da un Rally degli Abeti che ha visto concretizzarsi la prima esperienza al volante della Skoda Fabia R5 Evo, Luca Pierotti sarà chiamato a confermare le buone sensazioni destate sull'asfalto della Montagna Pistoiese, condividendo con Manuela Milli e con la scuderia Jolly Racing Team ambizioni di vertice. Un rientro in grande stile, quello del pilota lucchese, a conclusione di un periodo di inattività archiviato con la seconda posizione assoluta conquistata a giugno sulle prove speciali dell'appuntamento CRZ.
Punterà sulla conoscenza della Skoda Fabia R5 Andrea Marcucci, atteso sulle tre prove speciali "disegnate" da AC Lucca - "Pizzorne", "Bagni di Lucca" e "Boveglio" - ed affiancato da Richard Gonnella in quella che sarà la seconda esperienza stagionale. Esordio sulla Skoda Fabia R5 per Sebastiano Galliani, atteso dopo sette anni di inattività ad una collaborazione dal sapore "amarcord". Il pilota lucchese condividerà con Giacomo Ciucci la prima esperienza al volante della vettura di MM Motorsport, riproponendo sui suoi vetri un binomio che ha contraddistinto il rallismo anni ottanta.
Un'ulteriore occasione con la Skoda Fabia R5: questa la proposta della Coppa Città di Lucca rivolta a Pierluigi Della Maggiora, protagonista di una programmazione stagionale che lo vedrà - per la sesta volta - al "via". Un impegno che il portacolori della scuderia Rally Revolution +1 affronterà affiancato da Valerio Favali, suo copilota di riferimento. Sarà "della partita" anche Vittorio Ceccato, tornato sulle prove speciali toscane con l'obiettivo di confermare le buone sensazioni destate al volante della Peugeot 208 T16, vettura che ha contraddistinto la maggior parte degli impegni programmati nelle ultime due stagioni. Ad affiancare il driver veneto sarà Rudy Tessaro, sotto i colori della scuderia La Superba. Un banco di prova importante, in una classe contraddistinta da qualità e quantità, attende Davide Giovanetti. Il portacolori di Dimensione Corse, con Alessio Rossi "alle note", sarà parte integrante dell'appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona al volante della Peugeot 208 R2B, sui chilometri che hanno segnato il suo debutto agonistico.
La 56^ Coppa Città di Lucca vedrà accendere i riflettori sulle vetture protagoniste del confronto nella giornata di venerdì 16 luglio con le operazioni di verifica tecnica e lo shakedown. Sabato 17 luglio tutta l'attenzione sarà catalizzata verso le evoluzioni e i riscontri cronometrici, con la partenza prevista dall'area antistante lo stadio Porta Elisa alle ore 12.31 e l'arrivo, programmato nella medesima location dalle ore 20.09, con le premiazioni assolute e di categoria.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 91
Per il sesto anno consecutivo Francesca Marchi sarà la preparatrice atletica della Polisportiva Capannori. Una comunione d'intenti nata nel 2015 quando il presidente Luca Fontana le presentò il progetto di crescita e sviluppo dell'intera Polisportiva e da quel giorno il biancorosso è la seconda pelle di Francesca.
Nella prossima stagione poi il suo ruolo sarà fondamentale prendendosi cura in prima persona della preparazione atletica delle prime squadre di pallacanestro – Promozione maschile – e calcio – Terza Categoria – oltre che di due squadre giovanili della sezione basket e della scuola calcio. Inoltre sarà la responsabile e la coordinatrice di tutti gli altri preparatori che lavoreranno all'interno della Polisportiva.
Francesca è laureanda in Scienze Motorie all'Università di Pisa e dal 2015 ha conseguito il titolo di allievo allenatore FIpax, il brevetto di smart coach Fipav, il titolo di preparatore fisico di base della Fip e ha ottenuto il patentino Uefa C.
«Sono molto soddisfatto di aver raggiunto questo accordo con Francesca, che nel suo ruolo è una delle migliori in tutta la Toscana – dice il presidente Luca Fontana -. Il nostro rapporto dura ormai da anni ed è caratterizzato da un legame che va ben oltre lo sport. Francesca ci è sempre stata accanto fin dal primo giorno. Se qualcuno ti resta vicino nei momenti peggiori, si merita di essere con te anche in quelli migliori».