Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 92
A conclusione della stagione sportiva 2020-2021, Gym Star tira orgogliosamente le somme dei risultati di fine anno, grazie ai dieci giorni di gara dell'edizione estiva di "Ginnastica in Festa" di Rimini.
Per la capannorese Gym Star sono arrivate conferme in campo nazionale federale nelle varie categorie, sia per le ginnaste esperte, sia per le giovanissime allieve.
Doppia medaglia per la junior Alyssa Beltrami (LB2 J3) bronzo nel concorso generale e seconda a palla. Doppio podio anche per l'allieva Giulia Senia (LB2 A2) argento nel concorso generale e terza a nastro. Piazzamento prestigioso per la più giovane capannorese in gara Agnese D'Olivo (LA2 A1), classe 2013, terzo posto per le clavette al suo esordio riminese.
Molte le categorie in gara con oltre 100, 200 o più ginnaste iscritte, a segnare una manifestazione di successo non solo sportivo visto il periodo. Con tale affluenza di concorrenti molte delle ginnaste capannoresi hanno comunque centrato l'obiettivo di disputare le finali delle migliori 10 per atrezzo.
Tra le finaliste: Arianna Bertolucci (LE S1) sfiora il podio con il quarto posto a fune, si piazza nona a clavette; Sonia Massa (LA2 J2) sesta al cerchio e ottava a clavette; Sara Ungaretti (LA2 J3) nona sia a cerchio che a clavette; Greta Pierotti (LD J1) settima a cerchio; Martina Francesconi (LB2 J1) settima a palla; Ilaria Riccomini (LD J3) ottava a clavette; Sofia Pisani (LC A4) nona a fune.
In gara a difesa dei colori capannoresi con buone tenute di gara anche Lisa Ramacciotti (LE J1), Elena Massa (LB2 S1), Ashly Giuffrida (LD A4), Margherita Senia (LD J1), Bernini Ilaria (LD J1), Fabbrini Gloria (LD J1), Nicole Cabib (LD J2), Manali Agata (LD S1), Ilaria Diciotti (LD S1),Luna Cristofani (LD S1) e Rachele Quarto (LC J1).
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 119
Un pomeriggio denso di emozioni e di soddisfazioni quello di ieri, 7 luglio, per la Virtus Lucca al Campo scuola Moreno Martini che, nel giorno della prima manifestazione di atletica dopo oltre due anni di assenza da Lucca, ha ospitato il meeting assoluto e giovanile in una sorta di battesimo del rinnovato impianto sportivo. L’evento, fortemente voluto dalla società biancoceleste, è stato curato nei minimi dettagli dall’organizzazione che, con il fondamentale supporto dei tecnici, ha saputo gestire nel migliore dei modi la larga partecipazione di atleti da tutta la regione. Una rassegna improntata sull’importanza di ritrovare le sane abitudini delle competizioni sportive e all’insegna dei valori dello sport.
Oltre novanta gli atleti Virtus impegnati nelle varie discipline.
Nel Biathlon Ragazzi ottime risposte da Pierpaolo Pera, terzo nei 60 metri, e da Giulio Guccione e Matteo Luporini rispettivamente primo e secondo nella gara dei 1000 così come nella classifica finale. Nel Biathlon Ragazze spiccano le prestazioni di Nikola Trzos al secondo posto nei 60 metri, al terzo nei 1000 e quinta nella classifica finale preceduta da Mia Galigani quarta.
Ottimo secondo posto per Marco Pardini che chiude in 9”92 la gara degli 80 metri Cadetti mentre tra le Cadette Aurora Massaglia sale sul terzo gradino del podio seguita a ruota da Martina Di Cesare ed Elena Abetini entrambe quarte.
I 100 metri maschili vedono la vittoria di Lorenzo Dumini, che con un crono di 11”00 si accaparra il primo posto, e la terza posizione di Pietro Faraggiana. Nei 100 femminili brava Giulia Pierotti sesta al termine di una buona prova. Nei 5000 metri maschili vittoria netta di Hosea Kimeli Kisorio e brillante prestazione dello Juniores Paolo Marsili. Nei 5000 femminili settima Irene Giambastiani.
Nel lancio del peso Allievi da segnalare il terzo posto di Giovanni Cella. Nel lancio del martello madchile, terzo posto per Alexander Chumania, in quello femminile vittoria di Martina Della Bartola e terzo posto per Eva Viani. Le gare di lancio si concludono con il secondo posto di Viola Pieroni nel lancio del peso con la misura di 9.11. Chiude la rassegna la gara di salto in lungo che fa registrare la vittoria di Elisa Naldi con 6.32 e il terzo posto per Cecilia Naldi con 5.79.
Ottima anche la partecipazione social: la diretta delle gare trasmessa su Facebook da Noi Tv – pensata per dare modo agli appassionati di seguire l’evento che si è svolto a porte chiuse - ha fatto il pieno di visualizzazioni e condivisioni.
Appuntamento mercoledì 14 luglio per la seconda delle due manifestazioni in programma a Lucca.