Sport
Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 86
Sarà la tappa Lucca-Montecatini (di 135 km) a chiudere la 25^ edizione dell'atteso Giro della Toscana Internazionale Femminile.
La novità dell'arrivo nella cittadina capoluogo della Valdinievole è stata annunciata nelle ultime ore, con grande soddisfazione, dal patron della manifestazione Brunello Fanini.
"Era da tempo – ha sottolineato lo stesso Fanini – che volevano reinserire Montecatini, una delle più belle cittadine termali che abbiamo in Italia, nel Giro di Toscana. Tutto questo è stato reso possibile grazie all'interessamento, in prima persona, del sindaco Luca Baroncini che ha subito appoggiato la causa. A tempo di record siamo quindi riusciti ad allestire una bella frazione, difficile, molto tecnica e in mezzo ad un paesaggio molto suggestivo".
Il percorso, infatti è molto movimentato e tutt'altro che agevole visti i continui saliscendi. Dopo la spettacolare partenza dalle Mura di Lucca, le "girine" si sposteranno a Capannori, davanti al Comune, per il via ufficiale e quindi, dopo alcuni km di pianura, si prepareranno ad affrontare per tre volte lo strappo delle Selvette (sempre nel capannorese) e, nel finale, per altre tre volte la salita di Vico nella Nievole per poi scendere in picchiata su Montecatini. L'arrivo verrà collocato nel centralissimo Viale Verdi dove, al termine, su un apposito palco, verranno effettuate le premiazioni finali.
Nella sua lunga storia, il "Toscana" aveva già ospitato degli arrivi di tappa a Montecatini ininterrottamente dal 1998 al 2002.
Le altre frazioni sono le collaudate (ven. 27 agosto) Campi Bisenzio-Campi Bisenzio (cronoprologo) di 2.2 km... (sab. 28 agosto) Segromigno-Porcari-Segromigno Piano (Lu) di 130 km.
Confermata la partecipazione di 25 squadre (15 straniere) provenienti da tutto il mondo, ma non si esclude un 26esimo ingresso dell'ultima ora. "Stiamo cercando di accontentare più team possibili perché le richieste sono veramente tante – ha aggiunto Brunello Fanini – ma vogliamo rispettare i protocolli della Federazione Ciclistica Internazionale e, soprattutto, vogliamo garantire la sicurezza di tutti".
"Infine voglio anche ribadire la presenza di trattative in corso per allungare il Giro; visti i tempi e il periodo difficile per la pandemia, però, abbiamo deciso di aggiornarci all'edizione 2022".
Il Giro della Toscana Internazionale di Ciclismo è dedicato all'indimenticabile Michela Fanini.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 109
Settimane di lavoro per il Tau Calcio Altopascio, che si prepara alla ripartenza in vista della prossima stagione. Un lavoro che interessa in primo luogo la definizione dei quadri tecnici della società, impegnata a garantire sempre il massimo della qualità ai propri atleti e istruttori. Tra le novità c'è quella rappresentata da Marco Bertelli, osservatore Inter per la Toscana, che nella prossima stagione seguirà l'attività del Centro di Formazione nerazzurro dai Primi Calci 2014 ai Giovanissimi Elite 2007. L'obiettivo di Bertelli e, in generale, della società amaranto è di costruire un percorso formativo per i giovani meritevoli, in modo da essere poi attenzionati e selezionati dal blasonato settore giovanile milanese.
Bertelli, in questo contesto, ricoprirà il ruolo di supervisore, che supporterà gli istruttori amaranto nell'applicazione dei programmi tecnici e delle metodologie di lavoro individuate dall'Inter, coadiuvato dal responsabile tecnico Marco Vannini. Entrambi poi si avvarranno della collaborazione dell'area scouting Tau, composta da Stefano Piro, Giuseppe Di Furia e Roberto Gallo.