Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 91
Resa dei conti per il Tau Calcio Altopascio che si appresta a incontrare, fuori casa, il Fratres Perignano per la prima partita di play-off. Emozione, un po' di sana tensione e tanta, tanta concentrazione: questo è l'approccio del direttore sportivo della prima squadra, Maurizio Dal Porto.
«Il Fratres Perignano - commenta Dal Porto - è la squadra che, più di tutti, ha dimostrato il suo valore. Non a caso sono i primi in classifica: hanno costruito una rosa fatta per vincere, per rendersi protagonisti. Indubbiamente partono con il favore del pronostico, ma anche noi abbiamo qualcosa da dire. Se siamo arrivati fin qui, se il percorso che abbiamo fatto ci ha permesso di giocarci questa possibilità è perché ce lo meritiamo».
«Dobbiamo vincere - continua -: non sono ammesse sconfitte né pareggi. Stiamo facendo bene, l'umore è alto. Iniziamo a sentire un po' di tensione, perché si tratta davvero di un incontro importante, ma la pressione non ci condizionerà. Riconosciamo il peso della partita, ma, allo stesso tempo, siamo consapevoli del nostro valore. Giochiamocela fino in fondo: i ragazzi hanno lavorato con impegno e concentrazione durante tutta la settimana, consci di chi sono, di quello che hanno fatto e di ciò che possono fare. Il resto, lo deciderà il campo».
Appuntamento, dunque, alle 15 di domenica 13 giugno a Perignano, contro il Fratres Perignano. Sarà possibile seguire la partita in diretta streaming sulla pagina Facebook "Asd Tau Calcio Altopascio". La diretta sarà curata da NoiTv e da Gino Mazzei di Toscanagol.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 85
Dopo un anno di assenza e, a meno di brutte sorprese legate alla pandemia, a fine agosto tornerà il Giro della Toscana Internazionale Femminile di ciclismo, dedicato come sempre all'indimenticabile Michela Fanini. Ed è proprio all'omonima società ciclistica che è affidata l'organizzazione della corsa.
"Abbiamo atteso che la situazione sanitaria migliorasse – ha sottolineato il patron del Giro Brunello Fanini – perché non volevamo che la nostra festa, la festa del ciclismo femminile si svolgesse senza pubblico. Ora ci riproviamo facendo tutti gli scongiuri del caso".
E che il "Toscana" (27-29 agosto, date anticipate a causa delle Olimpiadi) sia fra le gare a tappe più attese dell'anno è dimostrato dal fatto che già da alcuni mesi oltre 30 squadre, provenienti da tutto il mondo, hanno chiesto di poter partecipare.
"Siamo strafelici di questa attenzione e dimostrazione di affetto ma purtroppo – ha aggiunto Fanini – non possiamo accontentare tutti. Cercheremo di fare il massimo accettando 25 team (10 italiani e 15 stranieri) che saranno composti da ben 7 atlete ciascuno. Se le liste saranno al completo vedremo al via 175 cicliste, un record per la nostra manifestazione e, forse, per tutto il movimento femminile".
Al momento, protocolli anticontagio da Covid permettendo, sono annunciate anche squadre provenienti dalla Colombia e dal Brasile, con oltre 30 nazioni rappresentate.
Se non ci saranno sorprese dell'ultima ora la formula sarà quella consolidata in 24 anni (questa, infatti, sarà la 25esima edizione): un cronoprologo al venerdì, una tappa movimentata al sabato e una frazione più impegnativa alla domenica.
"Lo scorso anno – ha concluso Brunello Fanini – eravamo ad un passo dal concludere l'accordo per l'inserimento di una quarta tappa, poi nel mondo è successo quello che sappiamo e ci siamo dovuti fermare. I contatti, molto interessanti e interessati, li abbiamo ancora ma è difficile che si possano concretizzare in questa stagione visto il poco tempo a disposizione. Li terremo "caldi" per la prossima".
Come sempre, oltre alla prova agonistica vera e propria (... e qui si ripartirà dal successo della cubana Arlenis Sierra del 2019), sono in via di definizione alcune iniziative collaterali che hanno sempre contraddistinto tutta la manifestazione.