Sport
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 87
Un altro grande risultato per gli amaranto di Cristiani che conquistano tre punti preziosi e balzano al secondo posto in classifica. Un inizio settimana importante per il Tau Calcio Altopascio che, reduce dalla vittoria contro il San Miniato Basso di domenica, si prepara per la trasferta contro la Massese, fissata per mercoledì 2 giugno.
«È andata benissimo - commenta il mister Pietro Cristiani -: il San Miniato Basso è una squadra insidiosa, ma abbiamo lavorato molto e con grande attenzione e il risultato lo abbiamo raggiunto. La menzione d'onore va, per forza, a Rossi e ad Antoni: entrambi hanno dato delle prestazioni di altissimo livello».
«Abbiamo pochissimo tempo per recuperare le energie - prosegue -: abbiamo 48 ore di tempo per tornare in campo con la condizione, fisica e mentale, ottimale. Il risultato di ieri ci dà uno slancio indispensabile per affrontare la Massese».
«Adesso è impossibile fare pronostici - conclude -: l'unica cosa che sappiano è che dobbiamo fare punti. Noi come Tau siamo degli "outsider" e siamo stati capaci di mettere in discussione le prime posizioni. Mesi fa non era prevedibile, né pensabile, ma ci siamo riusciti. Faremo di tutto per vincere, ma il valore dell'avversario lo conosciamo bene».
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 108
Il fine settimana appena trascorso per DB Motorsport, era denso di impegni ed i risultati sono stati esaltanti sia a Monza con Riccardo De Bellis che alla cronoscalata di moto del "Passo dello Spino" ad Arezzo, a validità sia "tricolore" che europea.
Riccardo De Bellis, con la Porsche 991 GT3 Cup gommata Michelin, è tornato in pista a Monza dopo due anni ed il risultato complessivo ha consentito al pistard lucchese di rimanere sopra il podio assoluto della Coppa Italia GT. Due dopo settimane dall'esordio di Imola, il pistard lucchese, con la coupé di Stoccarda curata dalla ZRS di Zambon ripartiva da un ambo di prestazioni ed anche a Monza ha ribadito la propria forza nonostante corra con la vettura meno potente del lotto e nonostante non corresse sul tracciato brianzolo da due stagioni.
De Bellis aveva avviato il week-end di Monza con ottime performance in qualifica, con il miglior tempo di categoria riferito a tutte le competizioni dei vari campionati presenti ed in gara-1 ha siglato il secondo assoluto riuscendo a svincolarsi dalla bagarre iniziale alla prima variante, mentre in gara-2 ha finito in quinta posizione, lamentando in entrambe le occasioni il poco feeling con la pista monzese. Risultato quindi positivo, che consente a De Bellis di rimanere sul podio provvisorio di Campionato.
Abbiamo preso punti importanti – commenta De Bellis – che ci tengono sul podio in Campionato. Tutto sommato un week end andato bene, ho fatto il best lap tra tutte le 991 GT3"cup" 3.8 presenti tra i vari Campionati, ma in gara causa la mancanza da Monza da 2 anni, riconosco di non aver guidato alla perfezione, il potenziale c'era ma non l'ho sfruttato. Ad ogni modo, in gara 1 chi ha vinto la mia classe, è uno molto forte, un gran pilota. ".
DALLO "SPINO" PARTITA ALLA GRANDE LA STAGIONE DELLA FAMIGLIA LOMBARDI
E' stata la cronoscalata del passo dello Spino, a Pieve Santo Stefano (Arezzo), a dare il via alla stagione tricolore e continentale di Giovanni e Marco Lombardi, padre e figlio.
Questa prima occasione stagionale delle sette che compongono il campionato Italiano velocità in salita in moto 2021 ha visto riconfermarsi entrambi al top della specialità, con Giovanni vincitore della categoria tra le moto "storiche" e con Marco finito secondo per pochi decimi nella parte "moderna".
Nella foto: De Bellis in azione a Monza (di Gherardo Benfenati)