Sport
Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 316
Il Panathlon International Club di Lucca si complimenta con la squadra e la società del Basket Le Mura Lucca, che per il dodicesimo anno consecutivo si regalano la permanenza in A1 (la militanza più lunga nella serie maggiore della pallacanestro femminile dopo Famila Schio).
L'obiettivo è stato raggiunto dalle ragazze di coach Francesco Iurlano battendo Battipaglia anche nella seconda gara dei play out.
"Un altro anno in Paradiso - commenta il presidente del Panathlon Club di Lucca, Guido Pasquini, -. Questa mattina ho chiamato il presidente Rodolfo Cavallo e il consigliere Piero Andrea Piancastelli e mi sono complimentato con loro per il traguardo raggiunto, pregandoli di condividere il messaggio anche con la squadra.Il Basket Le Mura rappresenta ormai una realtà all'avanguardia nel panorama sportivo italiano e ha saputo fare il massimo anche in una stagione complicata e segnata dall'emergenza Covid-19.Queste giovani atlete hanno dovuto vivere per oltre un anno in una bolla e hanno reagito con grande coraggio e spirito di squadra a tutti gli ostacoli (contagi, infortuni etc) legati alla difficile e inedita situazione. Come Panathlon siamo orgogliosi del fatto che esistano società in grado di tenere alto il nome di Lucca a livello nazionale".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 135
28/14 – 38/25 – 50/44 – 69/55
28/14 – 10/11 – 12/19 – 19/11
Toscana food Don Bosco Livorno
Mori 6, Mezzacapo 1, Carlotti , Ense 20, Paoli 7, Ciano , Kuuba 16, Mazzantini 8, Vespasiano 2, Malfatti , Fantoni 7, Paoli 2
All. Aprea
Basketball Club Lucca
Cattani , Succurto 2, Barsanti 10, Volterrani , Spagnolli 7, Giovannetti N. 7, Simonetti 9, Lombardi 8, Pierini 12, Giovanneti A.
All. Vangelisti
Fischio e palla che volteggia, Don Bosco Livorno e Basketball Club Lucca si affrontano per l'ultima partita della prima fase, labronici a caccia del terzo posto in classifica e Bcl in cerca di un riscatto che funzioni da viatico contro tutte le peripezie avverse avute in questa stagione.
Il Don Bosco non è certo un cliente facile e lo si vede da subito con un parziale di 8/0 che segna il percorso del primo quarto, ad incrementare il punteggio fino al primo finale di 28/14 ci pensano poi Ense e Kuuba già in doppia cifra alla prima sirena.
Un secondo quarto che inizia su una tripla di Spagnolli e due punti di Simonetti, ma anche un antisportivo del capitano che manda i padroni di casa in lunetta per il 30/19. Più pronti i ragazzi di Vangelisti in questa frazione di gioco che riescono a risalire fino al meno nove.
I più attivi in campo sono Ense e Vespasiani che riportano il Don Bosco sul più undici, è un secondo quarto in cui il Basketball Club Lucca avrebbe dovuto approfittarne maggiormente vista la percentuale di errori in fase realizzativa dei padroni di casa
Terzo quarto che riprende sulla falsa riga dei precedenti, con un Basketball Club Lucca che non riesce a recuperare quel passivo maturato nel primo periodo, di fatto dopo sei minuti il punteggio continua a riportare un meno dieci, 48/38 poi è Lombardi ad infiammare la panchina con due ottimi punti, Barsanti da fuori ed ancora Lombardi per un mini break da 7/0 che porta i bianco/rossi sul meno sei alla sirena aggiudicandosi il quarto
Per il Bcl c'è Pierini che sta prendendo confidenza con il canestro, è per adesso l'unico in doppia cifra, lo seguono Simonetti e Barsanti con otto punti ciascuno.
Primi punti per i padroni di casa realizzati dalla lunetta, Pierini e Barsanti replicano pe il meno tre, in campo però si comincia a sentire ronzare il motore del Don Bosco che usufruisce anche di una situazione di falli vantaggiosa che lo porta spesso in lunetta.
Ancora pesa il parziale del primo quarto, il Bcl ha dei buoni momenti in cui recupera, ma poi non riesce a dare continuità alle sue azioni, vanificando il lavoro fatto, quattordici erano a fine primo quarto e quattordici sono alla sirena finale i punti di differenza.