Sport
Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 83
1-0
Fratres Perignano: Rizzato, Genovali, Tammaro, Gamba, Canali, Aliotta, Nannipieri (intervallo Pardera), Fiaschi (18' secondo tempo Andolfi), Remedi A., Remedi L. (28' secondo tempo Fabbrini), Sciapi (34' secondo tempo Campisi). A disposizione: Martinelli, Lazzerini, Nardi, Pinna, Marcon. Allenatore: Fabrizio Ticciati.
Tau Calcio: Citti, Magini L. (27' secondo tempo Manfredi), Lucchesi (43 secondo tempo Magini G.), Anzilotti (36' secondo tempo Maccagnola), Mancini, Fedi, Antoni, Niccolai, Ceceri (37' secondo tempo Rossi), Fazzini (16' secondo tempo Ricci), Benedetti. A disposizione: Donati, Pedretti Nerici, Ghilarducci, Quilici. Allenatore: Pietro Cristiani.
Arbitro: Mirko Borghi di Firenze (Bertelli e Scorteccia di Firenze)
Marcatori: 10' Remedi A.
Note: Ammoniti: Aliotta, Remedi A., Magini, Fedi, Rossi. Espulso: Niccolai.
Una sconfitta di misura, un esordio amaro per il Tau Calcio al ritorno in campo dopo sei mesi di inattività. La prima sfida di questo mini-campionato a 10 (i più lo chiamano torneo) vedeva gli amaranto altopascesi impegnati sull'ostico campo del Fratres Perignano.
Pronti via e i padroni di casa vanno in vantaggio: succede al decimo quando un'incertezza difensiva permette a Remedi (Alessandro, in campo c'è anche il fratello Luca) di recuperare palla e, solo davanti a Citti, di insaccare.
La reazione del Tau c'è, ma non si concretizza con azioni veramente pericolose.
Anche la ripresa vede i ragazzi di Cristiani pressare con costanza: poi al dodicesimo la doppia ammonizione per Niccolai porta il Tau a giocare in dieci. L'inferiorità numerica non cambia l'inerzia della gara, Tau in avanti e Perignano che controlla. Il risultato però non cambia, finisce così 1 a 0 per i rossoblu locali.
Domenica prossima si torna a giocare, questa volta al comunale di Altopascio: arriva il San Marco Avenza che ha battuto nettamente la Cuoiopelli.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 160
20/22 - 45/35 – 59/55 - 70/84
20/22 – 25/13 – 14/20
Abc Ricami Montale Basket: Allinei 12,Gangale 17, Navicelli 9, Mati 3, Santangelo , Evotti 16, Zambonin 14, Giusti , Bonistalli 2, Faticanti 11, Ruutel. All.Civinini
Basketball Club Lucca: Barsanti 18, Simonetti 2, Spagnolli 12, Pierini 21, Giovannetti 13, Lombardi 4, Cattani , Succurto, Volterrani, Perfetti. All. Vangelisti
Ultime battute di una prima fase complicatissima per una squadra come il Bcl assemblata sul finire dell'estate, nuova per undici dodicesimi, poi gli stop da lookdown, la ripresa degli allenamenti, i primi stop and go da Covid ed infine una quarantena che ha dimezzato il roster, si presnta sul campo del Montale in cerca di un riscatto che dia coraggio e motivazioni.
Vangelisti schiera il suo quintetto, Barsanti, Pierini, Spagnolli, Simonetti, Lombardi, per i Pistoiesi, in campo ci sono, Mati, Allinei, Gangale, Evotti, Zambonin, palla scodellata dall'arbitro ed inizia la partita.
Prima palla giocata dai bianco rossi conclusa con un bel tiro da fuori per i primi tre punti a firma Barsanti, vantaggio che i lucchesi riescono a mantenere per i primi sei minuti di gioco, quando Evotti da sotto sigla l'11/9, la risposta affidata a Pierini è di quelle che fanno male da fuori area segna da tre e poco dopo da sotto realizza altri due punti per il 12/14.
Pierini grande protagonista di questo primo quarto che si va a chiudere con un tecnico del Montale che spedisce Giovannetti sulla lunetta, due su due per il 20/22.
Secondo quarto che inizia con una ghiotta occasione per Succurto, sprecata nella fase conclusiva, tutt'altro risultato ottiene il contropiede dei bianco/celesti che mettono il naso avanti, a ristabilire la situazione ci pensa Giovannetti con due liberi ed un canestro dall'area, poi è Spagnolli a riportare i padroni di casa avanti, ma un incontenibile Evotti sigla il controsorpasso.
Il tabellone a poco più di due minuti dal riposo 37/35, il Montale adesso spinge forte e trova nel solito Evotti le soluzioni da fuori area che segnano il primo break importante, spingendo i padroni di casa sul 45/35 finale.
Campi invertiti e si inizia con una due punti di Pierini, Barsanti da tre, ma il Montale non ci sta e replica da fuori 49/42 dopo tre minuti di gioco, Pierini accorcia e si arriva al meno cinque, ancora Pierini in grande forma per il meno due 51/49.
Evotti ancora lui protagonista assoluto sui liberi per 56/51, fallo per i padroni di casa e Barsanti dalla lunetta per due su due 56/53, la risposta è una tripla e di nuovo Barsanti dai liberi chiude il terzo tempino dominato dai ragazzi di Vangelisti sul 59/55.
Ultimo quarto a disposizione per cercare di dare la spallata necessaria a portare a casa i primi due punti, della stagione, per farlo è necessario in questa fase una buona dose di sangue freddo, aggiungere una buona dose di determinazione e difendere alla morte, l'unico mix in grado di dare sostanza all'impegno messo in campo.
Ovviamente il Montale non ci sta e con precisione millimetrica continua ad infilare palle da tre riportandosi sul più dieci, una serie contropiedi mantiene le due squadre sostanzialmente in equilibrio con un distacco di dieci punti fino a due minuti dal termine, poi ancora un rush finale del Montale ed il solco si allarga fino al meno quattordici finale.