Sport
Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 89
Saranno cinque, le vetture "gommate" Pirelli schierate da MM Motorsport sulle strade del Rally Il Ciocco, gara di apertura del Campionato Italiano Rally e della Coppa Rally di Zona VI, in programma nelle giornate di venerdì e sabato sulle prove speciali "disegnate" tra Mediavalle e Garfagnana. L'occasione, per il team di Porcari, di alimentare le brillanti prospettive maturate all'avvio stagionale, contraddistinto da un trend altamente soddisfacente in termini di risultati.
Sul sedile della nuova Skoda Fabia R5 Evo salirà Thomas Paperini, chiamato ad affrontare i primi chilometri della massima serie con l'obiettivo di accumulare esperienza al cospetto degli esponenti del Campionato Italiano Rally Asfalto. Al fianco del portacolori di ART Motorsport 2.0 siederà Simone Fruini, parte integrante di un progetto condiviso con MM Motorsport e volto alla crescita del giovane driver pistoiese. Format "tricolore" anche per Andrea Marcucci, atteso al volante della Skoda Fabia R5 sui chilometri dell'appuntamento più atteso, quello di apertura della massima espressione della specialità. L'occasione per ottimizzare ulteriormente il feeling con la vettura boema, utilizzata nel 2020 sia in occasione del Rally Il Ciocco che del Ciocchetto Event. Un'esperienza, la quarta sul sedile della Skoda Fabia R5, che il pilota locale condividerà con il codriver Richard Gonnella. Al "via" dell'appuntamento inaugurale del Campionato Italiano Rally sarà anche Luigi Marcucci, al secondo utilizzo di una Skoda Fabia R5 che - in occasione del debutto sulle strade del Ciocchetto Event dello scorso dicembre - ha assecondato le sue aspettative garantendogli la "top ten" finale. Ad affiancare il giovane driver sulle strade "di casa" sarà ancora Simone Vellini, copilota divenuto - negli anni - elemento costante nella programmazione sportiva.
Una cornice di spessore, il Rally Il Ciocco, che vedrà MM Motorsport attesa protagonista anche nel confronto riservato alla Coppa Rally di Zona. A rappresentare il team di Porcari nella prima manche regionale sarà Pierluigi Della Maggiora, reduce da un Rally del Carnevale che lo ha assecondato sia in termini di risultato che prestazionali. Al portacolori della scuderia asd Rally Revolution +1 sarà ancora affidata la Skoda Fabia R5, condivisa con Valerio Favali, vettura con la quale cercherà ulteriori conferme in merito all'utilizzo delle coperture Pirelli, utilizzate per la prima volta proprio in occasione del recente impegno sulle strade della Versilia. Ottime sensazioni alla partenza anche per Davide Giovanetti, atteso alla conferma sulla Peugeot 208 R2B a margine della seconda posizione di classe conquistata al Rally del Carnevale. Affiancato dal copilota Alessio Rossi, il giovane portacolori di Dimensione Corse sarà chiamato ad alimentare le ambizioni di un percorso rivolto, con MM Motorsport, alla Coppa Rally di Zona VI.
Nella foto (free copyright Martino Areniello): uno scatto aereo del paddock MM Motorsport al Rally del Carnevale.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 88
Ufficializzato il programma nel Campionato Italiano Rally Asfalto (CIRA) del giovane talento toscano Christopher Lucchesi Jr. alla guida della Peugeot 208 Rally4 (GF Racing) con i colori di HP Sport Rally Racing Team.
Negli appuntamenti del campionato della massima serie tricolore asfalto in cui sarà impegnato il driver lucchese, desideroso di lottare per il titolo tricolore asfalto con i colori della scuderia HP Sport RRT - avrà alle note l’esperta Titti Ghilardi. In casa HP Sport RRT c’è soddisfazione: "Non può che farci piacere che il giovanissimo driver lucchese Christopher Lucchesi Jr. abbia deciso di correre con i nostri colori, una nuova stagione che ci vedrà impegnati nel massimo campionato con un giovane di talento, che nel corso di questi anni ha mostrato velocità, capacità e tenacia. Per noi un motivo d'orgoglio, e un ulteriore passo in avanti lungo un percorso che ci vede impegnati nella valorizzazione dei giovani piloti italiani”.
Questo il calendario gare che lo vedrà impegnato a partire dalla gara di casa, il 44° Rally del Ciocco e Valle del Serchio in programma nel prossimo fine settimana (11- 13 marzo) cui seguiranno: 11 aprile: Sanremo; 9 maggio: Targa Florio; 25 luglio: Roma Capitale; 5 settembre: Rally 1000 Miglia; 10 ottobre: Due Valli.