Sport
Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 97
Il girone C1 di B1 parla sempre più un linguaggio mantovano diffuso fra tutte le squadre. Anche nella settima giornata Giroldi e compagne hanno espresso la loro superiorità ed a pagare per l'occasione è stata Ata Trento, matata da una squadra bella come il sole ed i suoi raggi sono penetrati sul taraflex del Palavalle in profondità.
Il risultato di 3-0 parla chiaro soprattutto nei parziali: 25-12/ 25-9/ 25-9. Non c'è stata partita, con coach Solforati che ha così avuto l'occasione di far giocare tutte le atlete della sua rosa facendo ancora una volta sentire partecipe all'ennesimo successo tutta la squadra. In sette giornate le biancorosse del presidente Sergio Longhi comandano la classifica a punteggio pieno con p.21 e soltanto due set concessi alle loro avversarie.
Un passo al momento unico nei 12 mini gironi di B1 avvicinato soltanto da Acciai Tubi Lecco che ha vinto le sette partite nel B1 ma in classifica ha 20 punti, uno in meno di Nardi Volta, avendone vinta una da due punti al tie-break ed avendo concesso tre set (uno in più di Volta) alle loro avversarie. A punteggio pieno c'è anche Ares FLV Cerignola Foggia nel girone E1 ma con p.15 avendo finora potuto disputare soltanto 5 partite.
IL SEGRETO DI NARDI VOLTA
La marcia spedita delle biancorosse nasce oltre che dalla qualità tecnica delle sue giocatrici, soprattutto dalla filosofia di coach Matteo Solforati, un tecnico che stando con i piedi per terra non si accontenta mai e va sempre alla ricerca di miglioramenti.
Ecco perché le sue atlete stanno tante ore in palestra dove risiedono le capacità di apprendere. Importante per loro è anche l'attenzione e la memoria nel video da osservare sull'avversario di turno per prenderne meglio visione concentrandosi. Una squadra nata in estate che ha cambiato molto rispetto alla stagione passata, facendo suoi gli schemi di gioco mettendo insieme sul parquet le sue capacità e le sue risorse migliori incrementando il livello di energia e l'intesa. Il coach di Trento Marco Mongera ha potuto fare ben poco contro una squadra che gioca a memoria e nelle poche occasioni che ha tentato di entrare in partita ha trovato una difesa insuperabile grazie all'ottima prestazione del libero ventitreenne Veronica Di Nucci che ha vinto l'MVP dell'incontro.
MILA MONTANI: PER NOI PUNTI IMPORTANTI IN VISTA DEGLI SCONTRI DIRETTI
"In effetti - dice la regina della fast Mila Montani - la partita è stata sorprendentemente a senso unico. Il divario visto sul campo è stato più accentuato rispetto alla partita di andata. Meglio così: questo dimostra la nostra crescita costante, mentre Ata è apparso in difficoltà. Non so se vinceremo questo mini girone ma anche se ciò accadesse conterebbe poco, nel senso che i punti conquistati sono importanti per la seconda fase del campionato quando saremo chiamate ad affrontare nuove rivali del girone C2 molto forti e che ancora non conosciamo. Ovviamente siamo molto soddisfatte di questa vittoria ma dobbiamo continuare a giocare concentrate senza allentare la tensione perchè sarebbe un peccato mandare all'aria tutto quanto fatto finora".
COACH SOLFORATI: "VITTORIA CHE DA MORALE IN VISTA DELLA TRASFERTA DI MODENA"
"Sono soddisfatto dell'approccio mentale sulla partita della mia squadra - dice Matteo Solforati - ma anche della tenuta fisica. Anche se i valori in campo erano ampiamente differenti temo questo tipo di partite perché a volte si può giocare male ed invece tutte le ragazze, anche quelle subentrate, sono state brave a tenere alto il livello del gioco. Ora ci attendono due trasferte difficili ad iniziare da sabato al PalaMarconi di Modena. Dopo di che potremo tirare le somme ed iniziare a fare i conti con l'altro girone. Adesso una valutazione è prematura, anche perché bisognerà vedere se con tutti i recuperi che mancano la formula del campionato rimarrà questa o subirà variazioni. In questo clima di incertezza non ci resta che fare ogni giorno il meglio possibile e sfruttare gli allenamenti per continuare a crescere aggiungendo qualcosa in più al nostro gioco".
GLI ALTRI RISULTATI DEL GIRONE C1 DELLA 7.a GIORNATA
Amati Pietro Villa d'Oro Modena-Rothoblaas Volano 3-2
Trentino Energie Argentario Trento-Euromontaggi Porto Mantovano 2-3
Sabato si gioca l'ottava giornata che vede in calendario la trasferta di Nardi Volta Mantovana al Pala G. Marconi di Modena. L'incontro avrà inizio alle ore 17.
In classifica Nardi Volta p.21. Seguono Euromontaggi Porto Mantovano e Amati Pietro Villa d'Oro Modena con p.11. Quarta Rothoblaas Volano con p.10
Nel girone C2 dopo la settima giornata al comando della classifica troviamo Anthea Vicenza con p.17 seguita da Duetti Giorgione con p.15 ma con una partita da recuperare.
TABELLINO
NARDI VOLTA: Tosi 10, Boninsegna 13, Mazzi 2, Montani 8, Serena, Ferrarini 11, Sandrini 3, Benetti 1, Roffia, Coppi 3, Di Nucci, Giroldi 4, Gualteri. All. Solforati-Camarini
WALLIANCE ATA TRENTO: Gitti M. 1, Granieri, Gitti C. 2, Bertoldi 3, Carosini 7, Tasholli 3, Giacomuzzi, Venturato 2, Camazzola, Eccel, Blasi 2. All. Mongera-Osti.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 88
12/26 – 34/37 – 42/57 – 64/82
12/26 – 22/11 – 8/20 – 22/25
Basketball Club Lucca: Barsanti 9, Di Sacco, Giovannetti 4, Lippi 15, Lombardi 4, Perfetti, Pierini 5, Russo 15, Simonetti, Spagolli 12, Balducci, Volterrani. All. Tonfoni, Ass Nicolosi, Pizzolante
Prima palla scodellata a centro campo sul parquet casalingo del Palatagliate, possesso per gli ospiti che vanno a canestro per i primi due punti della partita, i minuti successivi trascorrono con le squadre che sembrano studiarsi, per vedere aggiornare il risultato dovranno trascorrere ben quattro minuti ed è il Don Bosco a farlo che canestro dopo canestro prende il largo fino ad un parziale di 5/19, è solo negli ultimi scampoli del primo quarto che i ragazzi di Tonfoni iniziano a carburare, recuperando una manciata di punti, senza però scalfire il vantaggio che gli ospiti hanno, alla prima sirena il tabellone segna 12/26.
L'apertura del secondo tempino è firmata da Spagnolli con una tripla, ma la risposta degli ospiti non si fa attendere e la differenza canestri è inalterata, tocca a Russo accorciare con una sua tripla, poi Giovannetii 20/28 dopo tre minuti di gioco.
Bcl che sale di ritmo e accorcia ancora 25/28, la partita adesso ha cambiato volto, Barsanti ci prova in sequenza da tre, ma il ferro si oppone, tra le file del Bcl sale in cattedra Lippi che prima dai liberi e poi con una splendida bomba porta la squadra sul 32/33 a due minuti dal riposo lungo effettua il sorpasso dai liberi 34/33. Don Bosco in attacco guadagna due liberi 34/35, ancora i labronici in attacco, fallo e altri due liberi per il 34/37 e tutti negli spogliatoi.
Si torna in campo ed il Don Bosco prova di nuovo a scappare infilando sei punti in stretta sequenza, a rispondere è Russo con una buona penetrazione, Pierini lo segue a ruota mettendo a frutto il suo gancio 38/43 dopo tre minuti di gioco.
Il Don Bosco però sembra essersi rigenerato durante l'intervallo lungo, ha ripreso il comando della partita portandosi sul più dieci dopo cinque minuti, ma ai livornesi non basta, spingono forte e trovano con continuità la via del canestro, allungando ancora fino al 42/57 della terza sirena.
Ultimo quarto per il Basketball Club Lucca per rimettere in piedi una partita difficile, una tripla di Barsanti riaccende la speranza, ma dura poco l'euforia, Barsanti abbandona il campo per doppio fallo. La partita riprende, ma il solco scavato dal Don Bosco è di quelli importanti, a cinque dal termine il tabellone segna 50/67.
Bcl che ci prova, ma non riesce a fermare i labronici che continuano a raggiungere con facilità il canestro lucchese spingendosi fino al più diciotto, chiudendo l'incontro con un pesante 64/82.