Sport
Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 82
La Nardi Volta si aggiudica anche il derby di ritorno al Palasport di Via Gramsci di Porto Mantovano e consolida il suo vantaggio in classifica sulle immediate inseguitrici nel girone C1 di B1. Per Giroldi e compagne una prova robusta ed anche di carattere quando nel periodo più critico è stata chiamata a reagire pur senza brillare come in altre occasioni. Dopo aver perso il primo set, peraltro condotto fino al 21-18, per la prima volta in questo campionato la squadra di coach Solforati è apparsa in difficoltà, mostrando troppi errori in una difesa che vacillava di fronte agli attacchi di Brignole, Maghenzani e Galiero. A quel punto è venuto fuori il tanto desiderato spirito di gruppo. L'intensità di gioco nei successivi tre set ha fatto ritrovare alla Nardi quel clima emotivo positivo del gruppo anche se quegli scricchiolii in difesa sicuramente saranno il tema del coach marchigiano per i prossimi allenamenti. Euromontaggi Porto Mantovano viceversa dopo aver disputato il miglior set di stagione ha perso con il passare dei minuti in lucidità e nei momenti topici del secondo e terzo set ha dissipato in più occasioni il lieve vantaggio tanto faticosamente accumulato. A coach Biagio Marone il merito di aver sorpreso con il suo gioco la squadra leader in classifica, mettendo sovente in confusione la sua difesa.
NARDI VOLTA MANTOVANA ANCORA A PUNTEGGIO PIENO, GRAZIE AD UN ATTACCO ATOMICO
Nelle prime sei giornate dell'intero girone C, compreso il C2, Nardi Volta è l'unica squadra ancora a punteggio pieno e nel derby di Via Gramsci ha fatto più notizia il set perso della vittoria, visto il dominio fin qui fatto registrare. MVP dell'incontro e top score la sanminiatese Cristina Coppi che, con buona capacità di lettura, ha tirato costantemente la sfera nel campo avversario, sacrificandosi molto anche in fase di difesa. La sua elevazione e coordinazione le ha consentito di mettere a segno 17 punti ma in doppia cifra sono finite anche Tosi, Boninsegna e le centrali Ferrarini e Montani. Quest'ultima nel periodo più delicato dell'incontro ha fatto la differenza con due fast, oltre a mostrare destrezza negli spostamenti ed equilibrio tra muro e attacco. Il punteggio: 25-23; 21-25; 17-25; 22-25. In classifica Nardi Volta ha 18 punti e precede Amati Pietro Villa D'Oro Modena e Euromontaggi Porto Mantovano appaiate a quota 9, che però hanno da recuparare una partita. Nel C2 continuano a marciare in testa alla classifica Anthea Vicenza e Duetti Giorgione con p.12 ed una partita in meno.
TABELLINO
EUROMONTAGGI PORTO MANTOVANO: Guarnieri, Oriente 3, Brignole 14, Maghenzani 14, Ghirardelli 10, Montagnani, Fiorellini 4, Palumbo 9, Galiero 15. All. Marone-Lazzari
NARDI PALL. VOLTA: Tosi 12, Boninsegna 14, Mazzi, Montani 12, Ferrarini 12, Benetti, Coppi 17, Di Nucci, Giroldi 2. All. Solforati-Camarini
GLI ALTRI RISULTATI DEL C1
Rothoblaas Volano- Trentino Energie Argentario 3-0
Walliance Ata Trento- Amati Vilal D'Oro Modena 1-3
La settima giornata è in programma sabato 6 marzo con la Nardi Volta che torna a giocare al Palavalle affrontando Ata Trento. Fischio di inizio alle ore 20,30.
SOLFORATI: " VITTORIA PREZIOSA SU UN CAMPO DIFFICILE, ANCHE SE ABBIAMO COMMESSO TROPPI ERRORI IN DIFESA"
Coach Solforati una vittoria importante, ma quanta fatica....
"Si in effetti devo dire che la partita è stata combattuta contro una squadra in fiducia e che in due anni aveva perso in casa una sola volta. Il set perso? Ci siamo complicati la vita da soli andando a perderlo dopo averlo condotto 21-18 e da quel momento in poi è stata una battaglia punto a punto. Non siamo stati brillanti come in altre occasioni soprattutto in difesa nelle palle sporche ma anche in fase di ricostruzione. D'altronde non si può essere sempre al meglio della condizione. È un successo questo che vale doppio perchè portato a casa sopperendo alla giornata un po' opaca con grinta, determinazione e soprattutto cattiveria agonistica.
AVETE A QUESTO PUNTO MESSO UN'IPOTECA SUL PRIMO POSTO FINALE ?
"Il campionato propone sfide continue ed insidiose dove il risultato come si è visto a Porto Mantovano non è mai scontato. Dobbiamo continuare ad allenarci e migliorare gli errori, quindi ci sarà da lottare fino in fondo. Nessuno ci regala niente e le partite vanno vinte con il lavoro e sul campo. Considerando anche l'altro girone siamo ad un terzo del percorso ed è ancora molto presto fare pronostici. Le insidie sono dietro l'angolo e tutti i nostri avversari si impegneranno al massimo per superarci."
CRISTINA COPPI. "DOBBIAMO MIGLIORARE L'APPROCCIO MENTALE"
La sanminiatese Cristina Coppi felice per l'MVP assegnatole, è consapevole di aver rischiato troppo.
"Porto Mantovano avversario tosto-sottolinea-ma noi abbiamo concesso troppo giocando un po' sottotono. Abbiamo sbagliato l'approccio mentale alla partita e dobbiamo correggerci in questo perchè atleticamente stiamo tutte bene e credo lo stiamo dimostrando. Devo anche dire che siamo state brave a non mollare nei momenti di maggior difficoltà".
L'AUTOCRITICA DI MILA MONTANI
Quello che colpisce è la ricerca costante della perfezione da parte della squadra. Anche l'esperta Mila Montani, nonostante la soddisfazione dei tre punti, ha parole di autocritica guardando avanti ai prossimi delicati impegni
"In difesa-dice-siamo state veramente distratte mettendo a rischio un risultato da acquisire senza eccessiva fatica. Per fortuna abbiamo raccolto i cocci di una prestazione piuttosto deludente rimettendoli insieme piano piano. Ne siamo uscite fuori grazie all'aiuto di tutte e li devo dire che la reazione è stata da grande squadra. Una superba Cristina Coppi nei momenti più critici ci ha tolto le castagne dal fuoco con degli attacchi potenti di palla alta, altrimenti sarebbe stata veramente difficile. Da qui in avanti le partite saranno tutte delle finali ed una nostra sconfitta potrebbe riaprire d'improvviso qualsiasi situazione, anche perché nel girone 2 Anthea e Giorgione stanno marciando ai nostri stessi ritmi, avendo perso finora soltanto un incontro. Quindi massima concentrazione e tanta umiltà partita dopo partita."
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 90
Quando il prezzo del biglietto è ricambiato dallo spettacolo offerto. Difficile rimpiangere i soldi quando in campo c'è Noemi Signorile, una delle migliori palleggiatrici italiane dell'ultimo decennio, dotata di tecnica di base e di un tocco vellutato con la sfera. Rappresenta con il suo gioco la tipica propensione naturale ad inventare azioni mettendo in pratica le estensioni degli allenatori. Come spesso accade, a fine partita , rilascia con la sua consueta gentilezza alcune dichiarazioni sul match appena terminato. Nello scorso weekend la sua squadra attuale Bosca San Bernardo Cuneo è uscita sconfitta dall'E-Work Arena per 3-1, al termine di una partita che aveva in un primo momento illuso la squadra di coach Pistola, vincitrice a sorpresa e con pieno merito del primo set.
"Un set che abbiamo vinto dopo un buon approccio-dice la palleggiatrice torinese-alla partita, dove tutto stava andando nei nostri migliori canoni di gioco, ma va detto che Uyba Busto Arsizio stava giocando male, poi nei set successivi si è svegliata e noi non abbiamo tenuto il ritmo. Non sono certo queste le partite che dobbiamo vincere, considerando la superiorità dell'avversario".
Il suo ritorno nel campionato italiano come lo giudica mentre sta volgendo al termine la regular season?
"Sicuramente positivo. Il mio scopo era quello di trasmettere le mie esperienze alle tante giovani biancorosse e spero di esserci riuscita. Nei play off ci impegneremo al massimo per passare uno o due turni ed essere in linea con i programmi della società".
Cosa ha provato quando ha calcato di nuovo questo prestigioso taraflex?
"Mi è subito venuta alla mente la stagione 2016-17 giocata con la Unet Yamamay, l'ultima italiana prima di recarmi a giocare all'estero. Fu un anno molto positivo per noi. Arrivammo in finale della Coppa Cev purtroppo persa contro le russe della Dinamo Kazan che mise in mostra una straordinaria Bethania De La Cruz, ma al termine di due incontri lottati sfiorando anche l'impresa. Il pubblico bustocco fu eccezionale. Ci spinse con un tifo incessante fino alle ultime battute del tie-break".
Busto Arsizio eliminò in quella edizione Casalmaggiore in semifinale vincendo al PalaRadi di Cremona 3-0, replicando 3-2 nel ritorno al PalaYamamay guadagnando l'accesso alla finale contro la squadra russa, prima al Petersburg Hall, quindi a Busto Arsizio. Noemi Signorile, che ha fatto da regista in carriera alle più forti schiacciatrici europee, in quella stagione aveva instaurato una perfetta intesa con l'opposto Valentina Diouf (23 punti in una delle due finali) e con le schiacciatrici Valentina Fiorin e la dominicana Brayelin Martinez. I 4 mila spettatori del PalaYamamay assistettero ad una delle più belle partite della stagione sperando che ancora una volta la regista torinese riuscisse a cambiare il volto della partita, come spesso ha fatto grazie alle sue improvvisazioni ed alla sua creatività.
ANCORA CASALMAGGIORE SULLA STRADA DI NOEMI PER L'ULTIMO ATTO DELLA REGULAR SEASON
Sabato alle ore 20 al PalaBrebanca di San Rocco Castagnetta è in programma Bosca San Bernardo-Casalmaggiore, per la 26.a ed ultima giornata della regular season. In classifica le biancorosse sono settime con p. 23, due punti in più della squadra di coach Parisi. Entrambe le squadre vengono da una serie di risultati negativi. Noemi sta ripagando la fiducia della società cuneese con prestazioni di alto livello e con quella sua classe cristallina che ha caratterizzato la sua intera carriera che la vede ancora campionessa di Francia in carica, avendo vinto con RC Cannes l'ultimo scudetto transalpino assegnato.
"La nostra è una squadra giovane-dice la palleggiatrice- con atlete di buona espressione vollistica ma che necessitano ancora di tempo per la definitiva maturazione. Sul nostro bilancio stagionale pesano molto anche gli infortuni come quello di Alice Degradi, ma anche a volte di Ungureanu, in più quello recente di Mossiel Matos. L'inesperienza a volte ci ha fatto perdere partite in dirittura di arrivo. Dobbiamo cercare di finire il meglio possibile questa stagione che giudico positiva sul piano personale"
A questi infortuni dobbiamo aggiungere come attenuante alla discontinuità di risultati anche la rescissione consensuale del contratto a metà stagione della schiacciatrice greca Olga Strantzali. Sabato però la squadra di Pistola dovrà difendere il pur onorevole settimo posto tornando al successo dopo quattro sconfitte consecutive che le ha portato un solo punto in classifica al termine del tie-break perso contro Perugia il 17 febbraio. Le cose non vanno certamente meglio sulla sponda cremonese dopo le ultime tre sconfitte consecutive. L'ultima vittoria per le atlete di Parisi è datata 3 febbraio quando vinsero a Perugia 3-0. Sono entrambe dentro la griglia dei play off ma un miglior piazzamento garantirebbe loro un accoppiamento più leggero negli ottavi.
Questa la probabile formazione per sabato: Signorile opposta a Bici; Candi-Zakchaiou al centro; Giovannini-Ungureanu laterali di attacco; Giorgia Zannoni libero.