Sport
Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 104
Quando il materiale su cui lavorare è buono e l'impegno costante si raggiungono grandi traguardi. Come i due ex Tau, Mattia Gaddini e Tommaso Cecilia: la scorsa stagione erano stati prestati rispettivamente allo Spezia Calcio e al Pisa e le due società hanno deciso di riscattare i giovani giocatori. Resteranno, dunque, nelle rose dei delle due squadre ospitanti e continueranno il loro cammino "lontano" da casa nel mondo dei grandi.
Una bella soddisfazione, sia per gli atleti, sia per la società amaranto che trova in questi due accordi l'ulteriore conferma di un lavoro che dà continuamente i suoi frutti: è il metodo Tau-Centro Formazione Inter, quello che, nelle parole del direttore sportivo, Dante Lucarelli, "ci permette di individuare i ragazzi fin da piccoli e farli crescere esaltandone le peculiarità. Noi non puntiamo sul tutto e subito, ma rispettiamo i tempi di crescita dei nostri ragazzi, accompagnandoli nel loro percorso, grazie anche ai programmi studiati e pensati con l'Inter, e individuando in ognuno di loro i punti di forza su cui lavorare tutti i giorni".
Mattia Gaddini, classe 2002, attaccante, resterà allo Spezia, dove giocherà per il secondo anno nella Primavera. Gaddini, che ha vestito i colori amaranto fino agli Allievi Elite, non vede l'ora di tornare in campo: «Le prime settimane lontano da casa sono state difficili. Ma presto, tra convitto, scuola e allenamenti, ho trovato una seconda famiglia. Ho trascorso un anno bellissimo e non posso che ringraziare il Tau per avermi dato questa possibilità. Per la prossima stagione voglio fare ancora meglio, voglio iniziare a lavorare con la testa fin da subito e dare dei bei risultati. Da grande? Punto tutto sul calcio».
Anche Tommaso Cecilia, 2004, centrocampista che giocherà negli Allievi nazionali del Pisa, vuole rimanere nel mondo del calcio. «Non mi aspettavo la chiamata dal Pisa, ma da grande vorrei sicuramente continuare a lavorare con lo sport, magari anche come fisioterapista. C'è ancora tempo, sono in terza superiore e conciliare studio e allenamento non è sempre facile. Non me lo sarei mai aspettato, ma mi sono trovato subito benissimo. Al Tau sono migliorato tanto, ho lavorato molto e il risultato si vede. Presto si tornerà in campo, anche se ho continuato a prepararmi e ad allenarmi. Spero di fare bene, sarà un campionato difficile con squadre importanti e di alto livello».
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 121
Una nuova stagione in Serie B per le senior Spring, la quarta consecutiva di un difficile campionato che si svolge tra Liguria, Toscana ed Umbria.
Non difenderà più i colori biancorossi Chiara Tessaro, che torna a Schio come assistente allenatore, dopo le esperienze lucchesi con le Esordienti Spring prima e successivamente con le giovanili della Polisportiva Capannori. Ci lasciano anche il capitano Serena Conti che si trasferisce a Livorno e giocherà nel BF Pontedera e Marta Viale che invece si trasferisce a Bologna per motivi di studio.
In entrata invece Claudia Collodi, ala piccola del 1992, 177 cm. Collodi ha iniziato dal minibasket a Lucca, dove ha seguito tutta la trafila nel settore giovanile. Il salto nella pallacanestro senior a Castelnuovo Garfagnana [B/F], poi quattro stagioni a Viareggio [B/F] dove l'esterna lucchese ha conquistato nel 2015 proprio con coach Giannelli la Coppa Toscana nonchè il campionato e la promozione in A2/F, traguardo ripetuto nel 2019 con il Jolly Livorno, dopo un'esperienza anche al GMV Ghezzano [B/F].
Arriva in prima squadra anche Elisa Maffei guardia del 1996, 175 cm con un percorso simile a Collodi, giovanili a Lucca sfociate in due anni in prima squadra [A1/F], poi 3 al NicoBasket Femminile Pistoia [B/F], una stagione al GMV Ghezzano [B/F] e due al Jolly Livorno [B/F] con promozione in A/2.
Tra le senior riconferme per Francesca Nottolini, Tina Mbeng, Elena Cecchi, Marianna Masini, Ilaria Menchetti, Sofia Michelotti.
A disposizione del coach anche Sofia Morettini, Rebecca Rapè, Caterina e Costanza Cerri, Margherita Ragghianti.
Ampi spazi nel roster sono previsti anche per le più giovani, in un campionato che deve servire principalmente come punto di approdo per la loro ulteriore crescita sportiva.
"Sono molto sodfisfatto della squadra - commenta coach Giannelli - e delle giocatrici che ho. Perdiamo delle atlete importanti, ma chi resta è cresciuto parecchio sotto l'aspetto tecnico-tattico e come personalità e i nuovi innesti non sono da meno di chi è partito. Sono convinto che faremo un buon lavoro, quello che sia il girone che andremo a giocarci".