Anno XI 
Venerdì 1 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
05 Luglio 2025

Visite: 418

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile di contrazione di uomini e servizi  nel campo dell'editoria rappresenta una bruttissima notizia per chi, come noi, sta operando per cercare di mantenere quei presidi di cultura e informazione nelle aree più svantaggiate. La redazione di un giornale, oltre che essere un punto di riferimento per la comunità, è una vera e propria scuola di formazione per moltissimi operatori dell'informazione che magari faranno altro nel corso del loro percorso professionale, ma avranno acquisito tante conoscenze imprescindibili. Senza volere entrare nel merito di scelte aziendali che non ci competono, esprimiamo la nostra preoccupazione per una desertificazione dell'informazione e della cultura in Toscana, che non tutti stanno comprendendo e valutando nella sua effettiva dimensione. Proveremo nei prossimi giorni a coinvolgere la maggioranza in passi concreti nei confronti di questo problema, cercando una convergenza che si è già realizzata in questo ultimo periodo, proprio su queste tematiche" dice Vittorio Fantozzi, Capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio Regionale della Toscana.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Scopri come le criptovalute si confrontano con i metodi tradizionali. Valuta rischi, volatilità e vantaggi di ciascun approccio per trovare la strategia di investimento ideale

Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e…

Dieci racconti dai titoli tradizionali come "Il lupo zoppo" o "Il pastore e il lupo",…

La buona politica esiste e quando funziona si vede, si tocca con mano. Oggi, grazie all'impegno della Regione Toscana,…

Spazio disponibilie

Prima la rissa all’esterno del locale. Subito dopo, la decisione dei titolari di richiedere i servizi di un’agenzia…

Arresto choc a Lucca da parte dei carabinieri, che hanno fatto scattare le manette per un uomo extracomunitario…

“L’amministrazione comunale oggi permette l’installazione di una nuova antenna telefonica in via di Picciorana a poche centinaia di…

La pluriclasse alla primaria di Nave non ci sarà. La lunga battaglia condotta dai genitori dei piccoli alunni si è…

Spazio disponibilie

Torna per il quarto anno consecutivo "E lucevan le stelle...", con un programma ricco e variegato che andrà…

"Difficile pensare che Elisa Baciocchi alias Napoleone, nel 1806, con l'intervento di riqualificazione urbanistica di Lucca, avesse in mente di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie