Sport
Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 106
Avvio tricolore confortante, per Christopher Lucchesi, impegnato in questo fine settimana al Rally di RomaCapitale, gara di avvio del Campionato Italiano e del Campionato Europeo Rally.
Il giovane "figlio d'arte" di Bagni di Lucca, al via con la Peugeot 208 R2 della lombarda GF Racing per i colori della Project Team, affiancato da Marco Pollicino, ha terminato questo pomeriggio la gara con un risultato cumulativo importante, che ha permesso di acquisire i primi punti tricolori. La gara 1 del sabato è stata terminata in terza posizione, la gara 2 odierna l'hanno chiusa sfiorando il podio tra le vetture concorrenti al titolo "due ruote motrici", al quarto posto.
Al di là del risultato globale considerevole, Lucchesi e Pollicino hanno patito certamente la mancanza di conoscenza delle strade laziali, molto tecniche e veloci, ed infatti per tutta la prima giornata di gara hanno sofferto l'adattamento all'assetto, sul quale si è lavorato al massimo possibile per poter affrontare al meglio la seconda parte di sfide odierna. Oltre al problema di prendere feeling con il tracciato, per Lucchesi le prime battute di gara sono partite in ulteriore salita avendo perso circa 20" sulla prima prova speciale avendo ripreso il concorrente che lo precedeva e non potendolo superare a causa della sede stradale assai stretta. Nonostante le difficoltà Lucchesi e Pollicino hanno saputo ragionare e guardare a quello che era possibile trarre di positivo per finire al meglio questa gara di esordio e l'impegno profuso, alla fine, ha premiato.
Di diverso gusto e sensazioni la seconda giornata, terminata in progressione, finalmente avendo trovato il giusto set-up, il quale ha permesso soprattutto di esprimersi sui riscontri cronometrici ai vertici della categoria. Il lavoro svolto, con il notevole supporto della squadra ha dunque dato i suoi frutti con la conquista dei primi importanti punti tricolori, facendo adesso guardare con fiducia al prossimo impegno tricolore al Ciocco, quindi "in casa", il 21 e 22 agosto.
IL COMMENTO DI CHRISTOPHER LUCCHESI:
«Una gara a due facce, che se non la conosci ti può tradire dietro ogni curva, ad ogni metri che fai in prova speciale. Ma anche una gara molto bella, molto tecnica, davvero tosta. Due facce, per noi, questo primo impegno, perché la prima giornata abbiamo certamente pagato il fatto di non avervi mai corso a differenza dei tanti altri nostri avversari. E' andata bene sotto l'aspetto del punteggio acquisito, ma abbiamo molto sofferto con l'assetto, ma abbiamo saputo tener botta e soprattutto non demoralizzarci e pensare che si lavorava per la seconda parte di gara. Ed infatti così è stato, con la squadra abbiamo "stravolto" tutto, per quanto riguarda l'assetto, ed infatti abbiamo terminato in progressione, con riscontri cronometrici che ci hanno soddisfatti. Adesso si pensa alla gara di casa del Ciocco, che seppur la conosciamo bene sarà comunque un impegno ostico, perché gli avversari hanno fatto vedere di che pasta sono fatti. Sarà un bel campionato, comunque e sono felice di prenderne parte, perché sarà molto formativo. Un grazie grande così alla squadra, come al solito, impagabile per il lavoro che ci ha fornito».
La stagione sportiva di Lucchesi Jr. è stata organizzata con il sostanziale supporto di Giannecchini & Salotti e grazie all'importante sostegno di : TecnoImpianti, Tissue Service, Tecnoimpianti, Tardelli edilizia, Solutions di Stefano Lasagna, Style Plaster, 2l costruzioni, Anserkimica, Agriturismo foce al lago, Ristorante del sonno Bagni di Lucca.
Christopher Lucchesi, nella sua attività sportiva 2020 sarà "ambasciatore" del Comune di Bagni di Lucca. Porterà con sé, sui campi di gara e nelle altre iniziative a lui legate, il logo, il patrimonio e la cultura di Bagni di Lucca. Un impegno e una responsabilità importante per il giovane che, onorato di questo patrocinio, si adopererà al massimo possibile per la promozione e la valorizzazione del territorio, diventando anche un riferimento per tantissimi giovani appassionati di auto, di competizioni. Sarà testimonial per la sicurezza stradale, dell'etica sulla strada, per una guida responsabile ed ecosostenibile. Un progetto, quello intorno a Lucchesi jr. che, avvalendosi della Academy Road Safety, si farà promotore di iniziative che coinvolgeranno i giovani, dai bambini ai neopatentati ma anche a chi ha già esperienza nella guida, quindi in prima linea, insieme all'Amministrazione Comunale di Bagni di Lucca, su un aspetto molto delicato e purtroppo sempre troppo doloroso per i numerosi incidenti che purtroppo riempiono le cronache nel quotidiano.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 113
Due vittorie in entrambi i confronti validi per il Campionato Italiano Rally Asfalto, questo il risultato valso a Rudy Michelini la leadership nella serie tricolore ed ambientata, nelle sue due prime gare inaugurali, sulle strade del Rally di Roma Capitale. L'appuntamento, valido oltre che per il massimo campionato nazionale anche per il Campionato Europeo Rally, ha reso protagonista il pilota lucchese fin dalle battute iniziali, confermando le brillanti sensazioni riscontrate, nelle precedenti occasioni, al volante della Volkswagen Polo R5 "gommata" Michelin messa a disposizione dal team P.A. Racing.
Assecondato alle note dal copilota Michele Perna, il portacolori della scuderia Movisport ha archiviato Gara 1 prevalendo tra i competitor della serie ed elevandosi in testa alla sua classifica provvisoria, quella di un Campionato Italiano Rally Asfalto denso di alto contenuto qualitativo. Una condotta autoritaria che ha visto Rudy Michelini conquistare il secondo gradino del podio del Campionato Italiano Rally, seppur limitato da una scelta azzardata di gomme che, nelle prime fasi, ne ha condizionato la performance.
Una leadership consolidata nella gara conclusiva dell'appuntamento "europeo", con un secondo successo nella serie "asfalto" ed una quarta piazza tra gli esponenti del Campionato Italiano Rally che ha proiettato Rudy Michelini in una posizione di vertice, assecondando le aspettative di una programmazione di elevato spessore che - nei suoi due primi confronti - lo ha elevato al ruolo di protagonista assoluto.
"Un Rally di Roma da incorniciare - il commento all'arrivo di Rudy Michelini - ieri abbiamo conquistato la seconda posizione di Campionato Italiano Rally, oggi siamo quarti ed in entrambe le gare abbiamo vinto il confronto che ci interessa maggiormente, il Campionato Italiano Rally Asfalto. In Gara 1 abbiamo un po' sofferto la posizione di partenza, abbiamo trovato molto sporco lasciato dalle precedenti vetture. Oggi, partendo in una posizione più consona, ce la siamo giocata alla pari. Sono felicissimo perché, rispetto allo scorso anno, i tempi sono stati decisamente migliorati. Significa che il pacchetto Volkswagen Polo e gomme Michelin funziona alla grande".
Il Rally di Roma Capitale, nella sua versione valida per il Campionato Europeo Rally, ha visto Rudy Michelini centrare la "top ten", raggiungendo la nona posizione assoluta al cospetto degli esponenti della serie continentale. Il prossimo appuntamento di Campionato Italiano Rally vedrà Rudy Michelini difendere la leadership della serie "asfalto" sulle strade del Rally del Ciocco, nei giorni 21/22 agosto.