Sport
Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 102
Il Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca è lieto di annunciare l’ingaggio di Claudia Pallotta, ala classe 1999 nella passata stagione in forza ai Panthers Roseto, compagine abruzzese militante in Serie B. Con questo tassello, che completa il pacchetto di lunghe a disposizione di coach Francesco Iurlaro, il roster biancorosso edizione 2020-2021 può dirsi completo.
Approdata a 14 anni nella Fortitudo Rosa Bologna, la cestista abruzzese è approdata nel settore giovanile di Schio, giocando anche in A3 3 B nel Basket Sarcedo (team satellite della società vicentina), per poi approdare nelle successive due stagioni nel Basket Club Borgotaro sempre Valterese, sempre militante nel campionato di B. Nel torneo 2019-2020, interrotto anzitempo per la nota emergenza di carattere sanitario, Pallotta ha nuovamente giocato nella terza serie del basket femminile italiano con la maglia di Roseto. A 21 anni per l’ala teramana, alta 1,80, scocca quindi l’ora del debutto in A1.
“Sono entusiasta di iniziare questa avventura in una società così importante: giocare al massimo livello è il sogno di chiunque pratichi questo sporto.” – sono le prime dichiarazioni in maglia biancorossa di Claudia Pallotta- “Lavorerò al massimo per mettermi a disposizione di allenatore e compagne, cercando di essere pronta a dare fornire il mio contributo. Non vedo l’ora di iniziare!”
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 110
Per lo sport in genere questi sono momenti abbastanza complicati e incerti, le difficoltà arrivano dalle normative anti Covid-19 che regolamentano l'uso delle palestre e dettano le regole per svolgere gli allenamenti, ma anche dalla crisi economica che si è generata con il "lookdown" costringendo molti degli sponsor che abitualmente sostenevano la società del Basketball club Lucca a rivedere i loro impegni se non addirittura a disdirli.
Una situazione che in questo momento mette in difficoltà il Basketball Club Lucca e se anche le date di inizio campionato sembrano allontanarsi, ottobre a porte aperte o addirittura novembre se ancora perdurerà la difficoltà di far entrare il pubblico nei palasport, i termini per l'iscrizione della prima squadra sono estremamente vicini.
La "dead line" o punto di non ritorno è fissato al 21 luglio, entro quella data si dovrà decidere se iscriversi alla serie B o ad un eventuale C Gold, chiedendo un riposizionamento o addirittura abbandonare l'idea di una prima squadra e concentrarsi esclusivamente sul settore giovanile. Ognuna di queste ipotesi comunque, richiede una copertura finanziaria adeguata, tale da poter portare a termine senza sussulti la prossima stagione.
Per questo motivo si è svolto un incontro nella sala degli specchi tra una delegazione del Basketball Club Lucca e il Sindaco Alessandro Tambellini, affiancato dall'Assessore Stefano Ragghianti.
L'incontro a carattere interlocutorio è servito ad esporre al primo cittadino, quanto i tempi siano stretti per programmare la nuova stagione e quanto in questo momento ci siano difficoltà nel reperire le adeguate risorse per garantirne l'attuazione.
Difficoltà oggettive che Tambellini ha riconosciuto e che lo hanno portato a garantire al Bcl tutto il supporto di cui avrà bisogno, attraverso gli strumenti di cui può disporre. È sua intenzione, infatti, stimolare l'imprenditoria locale, inviando una missiva alle varie associazioni, da quella degli industriali fino a chi rappresenta gli artigiani, le stesse poi, su invito del primo cittadino inviteranno a loro volta i rispettivi iscritti a trovare formule per sostenere il Basketball Club Lucca, una società sportiva tra le più rappresentative del nostro territorio per numero di giovani iscritti, oltre 300 e per i risultati sportivi ottenuti.
E' stato spiegato dai rappresentanti del Bcl quanto sia importante per una società avere una prima squadra che faccia da traino a tutto il movimento cestistico, una squadra che una città come Lucca si merita, una squadra che sia capace di attirare sponsor per se stessa e per colmare il "gap" economico di cui il settore giovanile e il minibasket soffrono, non riuscendo con le sole quote dei ragazzi a coprire tutte quante le spese.
Nell'incontro si è parlato anche delle palestre di cui necessita il Bcl per far giocare ed allenare i suoi ragazzi, si è parlato anche del Palazzetto e Tambellini ha reso noto che in questi giorni partirà il primo lotto di lavori che serviranno ad aumentarne la capienza nel rispetto delle normative di sicurezza, un secondo lotto di lavori dovrebbe poi partire a settembre e riguarderà la sistemazione dei bagni.
In conclusione il primo cittadino e i rappresentanti del Basketball club Lucca, hanno convenuto che questo è il momento del fare, chi ama questo sport deve farsi avanti, adesso più che mai è il momento di sostenere tutto il movimento del basket, dal minibasket ai ragazzi delle giovanili, fino alla prima squadra, Lucca si merita una squadra di livello e un settore giovanile all'altezza e sarebbe davvero un peccato dopo tanti sforzi perdere questa opportunità.