Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 274
Un inizio d'estate a tutta birra per il Basketball Club Lucca protagonista in ben 3 categorie nel 3x3 organizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro, attraverso il comitato regionale toscano.
Sono infatti tre le squadre con i colori del Bcl che hanno raggiunto le semifinali e andranno a confrontarsi con le altre squadre provenienti da tutta la Toscana.
I primi a scendere in campo saranno gli under 14, che sabato 28 giugno alle ore 17:15 al palazzetto dello sport di Calcinaia proveranno a spuntarla in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno sulle 16 squadre presenti, suddivise in 4 gironi.
Alle 18:15 toccherà ai ragazzi dell'under 16 a posizionarsi sul parquet del palazzetto, sempre a Calcinaia e sempre in un girone all'italiana.
Anche per loro non sarà vita facile, le loro semifinali si disputeranno sempre con 16 squadre suddivise nuovamente in quattro gironi e sempre con partite di andata e ritorno.
Infine sempre nel 3x3, alle 19:30 ancora a Calcinaia, saranno i ragazzi della under 18 ad essere chiamati a difendere i colori del Bcl,, ad aspettarli ci saranno 8 squadre suddivise i 2 gironi che si affronteranno con la solita formula delle altre categorie.
In palio, sia per la Under 14, che per la Under 16 e per la Under 18 ci sarà il titolo di campione regionale.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 302
Diciannove atleti sul podio, sette titoli toscani di cui tre Juniores e quattro Allievi/e, cinque medaglie d’argento e tre di bronzo. Questo il ricco bottino del fine settimana che ha visto gli atleti Virtus impegnati nei campionati toscani Juniores maschili e femminili, Allievi e Allieve a Monsummano Terme e a Pistoia e protagonisti di prestazioni di ottimo livello a conferma di una stagione condotta in modo esemplare da atleti e staff tecnico, in linea con la politica societaria orientata fortemente sulla crescita dei giovani.
Nel contesto di un’eccellente prova collettiva, si registrano risultati di particolare rilievo.
Sul primo gradino del podio, con il titolo toscano Juniores ci sono: Aurora Massaglia nel salto in lungo (5.70), Sauro Fanucchi nel martello (52.44) e Leonardo Pierotti nei 400 metri con il tempo di 51”24 davanti di un soffio a Simone Melani (51”25) che si aggiudica il secondo gradino. Le altre medaglie d’argento sono: nel salto in alto per Joseph Manfredi che, al secondo anno di categoria, con la misura di 1.96 riscrive il proprio primato personale e nel salto in lungo per Marco Pardini (6.59) mentre a mettersi al collo il bronzo ci pensano: Veronica Landucci nel salto in lungo (5.05); Matilde Nannini nei 1500 metri (6’02”52) e Carlo Bresciani nel salto triplo (13.55). Bella prova anche per Vutha Locci e Mateo Luti, rispettivamente quarto e sesto sui 400 metri; Simone Melani e Cristian Cordoni, quinto e sesto sui 200 metri; Augusto Orsi sesto nei 400 ostacoli e Matilde Nannini quarta negli 800 metri.
Tra gli Allievi, oro e titolo toscano per Diego Fornaciari nel peso (13.20); nel giavellotto argento e bronzo Virtus con Braian Doga sul secondo gradino (47.42) e Luca Cantoni sul terzo (42.19); nel disco argento per Edoardo Cosimini ne (45.16) con Federico Frigeri quarto; doppia medaglia di bronzo per Leonardo Santangelo, terzo sia nei 2000 siepi ostacoli (6’27”27) sia nei 3000 metri (9’32”01) nella stessa gara in cui si registra il quarto posto di Giulio Guccione che ottiene lo stesso piazzamento anche sui 1500 metri; bronzo poi per Federico Pellegrini nei 400 ostacoli (59”62). Ottime prestazioni anche per: Senal Kankanige e Alessandro Vanni, quarto e quinto nei 110 ostacoli; Luca Cantoni quinto nel martello; Lorenzo Castrogiovanni quinto nel salto triplo; Giovanni De Gaspari sesto nei 400 ostacoli e Davide Ricci ed Elia Bani, quinto e settimo nei 200 metri.
Tra le Allieve: doppio titolo di campionessa toscana per Ginevra Montanaro vincitrice sia nei 1500 (5’01”16) sia negli 800 metri (2’21”96) e oro anche per Maia Fava nei 3000 metri (11’34’51). In risalto anche le prove di: Delia Fazzi quarta nel martello; Mia Galigani quinta sia nei 1500 metri sia nei 400 ostacoli; Alice Puccioni quinta nei 100 metri e settima nei 200 e Aurora Sorbello quinta nella marcia 5000 metri.