Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 251
Il Basketball Club Lucca amplia il suo raggio di operatività cestistica stringendo un importante accordo con la società Chiesina Basket.
Luca Bianucci, presidente del Chiesina Basket, e Matteo Benigni, presidente del Basketball Club Lucca, si sono incontrati e la stessa visione e comunione di intenti sul basket giovanile ha fatto si che con poche battute siano giunti ad una stretta di mano e ad un importante accordo.
La collaborazione tra le due società riguarderà la condivisione di linee di lavoro preparate secondo metodologie formative comuni e un lavoro sinergico per imprimere una nuova e forte spinta a tutto il movimento cestistico del territorio, migliorandone la qualità e la quantità del lavoro.
Basketball Club Lucca e Chiesina Basket daranno il via a questa collaborazione iniziando dal settore più importante, quello che accoglie in palestra i piccoli del minibasket.
Un lavoro che verrà fatto con metodo, con istruttori qualificati e molta professionalità, un'operatività che porterà senza ombra di dubbio a formare giovani cestisti, capaci poi di qualificare e rendere competitive le future squadre dei rispettivi settori giovanili.
Il lavoro, che insieme le due società intraprenderanno nella nuova stagione porterà inoltre ad organizzare tornei di basket in comune e partecipazioni ad eventi nazionali con momenti premianti sia per il BCL che per il Chiesina Basket.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 261
Giunti al giro di boa della stagione 2025, sono tre gli alfieri del momento per la Pugilistica Lucchese.
La prima è Miria “Lady K” Rossetti Busa, che sabato 14 giugno ha disputato la finale del campionato regionale assoluto élite 48kg a Firenze, dove ha incontrato nuovamente Alessia Porto (Pugilistica Carrarese E. Bertola), ostica avversaria già affrontata più di una volta in passato che ha però dimostrato di aver fatto un importante salto di qualità negli ultimi mesi. Ottima però la prestazione della lucchese classe 2005, che ha saputo contrastare i veementi attacchi della Porto sia sul piano atletico che su quello tattico, rispondendo con colpi precisi e un’attenta difesa.
Il verdetto ha visto la Rossetti Busa venire eletta campionessa regionale, e passare quindi alle fasi successive dei campionati italiani, ma per sapere se l’atleta nostrana dovrà affrontare un ulteriore passaggio prima delle fasi nazionali, che partono dai quarti di finale, sarà necessario attendere la nomina di tutte le campionesse regionali e gli eventuali sorteggi per le fasi interregionali. Con 20 anni ancora da compiere, Lady K si prepara ad affrontare l’ennesimo torneo di livello nazionale, avendo alle spalle ben tre titoli di campionessa italiana (uno nella categoria Junior e due nella categoria Youth), due argenti ai campionati under 22 e un bronzo da Junior, senza considerare le numerose apparizioni ai tornei internazionali con la maglia azzurra.
La seconda portacolori è Margherita Fulvetti, élite 75kg, anch’essa impegnata nelle fasi regionali dei campionati italiani. Non avendo però trovato avversarie nella propria categoria, Fulvetti si è qualificata direttamente per la fase successiva, ma anche lei come la Rossetti Busa dovrà attendere la nomina di tutte le campionesse regionali per sapere se accederà direttamente ai quarti di finale dei campionati, o se dovrà prima superare un’altra avversaria alle fasi interregionali.
Il terzo portacolori della Pugilistica è Sasha Mencaroni, nuovamente convocato in nazionale under19 per uno stage di allenamento che si svolgerà ad Assisi dal 18 al 24 giugno. Fresco vincitore del torneo internazionale svoltosi in Ungheria lo scorso mese, unico degli under19 maschili a centrare questo risultato, Mencaroni arriverà ad Assisi con il coltello fra i denti e il morale alle stelle per giocarsi un posto nella squadra che dal 30 settembre al 9 ottobre si recherà ad Ostrawa, in Repubblica Ceca, per i campionati europei under19.