Sport
EHE SPORT ACADEMY camp, dal 19 al 26 giugno a Fuerteventura
Una settimana di pallacanestro e crescita personale sul bordo dell'Oceano Atlantico a Fuerteventura. È questa l'essenza dell'EHE Sport Academy camp, che dal 19 al 26 giugno vuole…

Continua il momento d'oro della pallanuoto lucchese
Continua il momento d'oro della pallanuoto lucchese. Questa volta è il turno dell'ASD Crazy Waves di Pisa, che da anni collabora con il…

La Pantera travolge Punto Sport 3 a 0 e blinda il terzo posto
La Pantera tira fuori gli artigli e fa suo il big-match del Palamartini rifilando un secco 3-0 al Punto Sport, (25-22/ 25-12/ 25-23) diretta avversaria in chiave…

La Pugilistica Lucchese sale sul podio nazionale della classifica di merito
La Pugilistica Lucchese sale sul podio nazionale della classifica di merito delle società italiane di pugilato. Con i risultati conseguiti dai propri atleti nel corso del 2024, la…

Grande pomeriggio di sport al campo scuola Moreno Martini
Un bellissimo pomeriggio di sport e divertimento quello di sabato 12 aprile quando al Campo Scuola Moreno Martini si è svolta la terza giornata del Campionato di società Ragazzi/Ragazze insieme alla seconda tappa di Esordiamo, il circuito riservato agli Esordienti, gli atleti più piccoli, che hanno dato spettacolo davanti alla tribuna gremita

Serie C, il Porcari soffre, ma riesce a contenere la reazione di Montebianco: 3 a 1
Tanta fatica ma alla fine la Mc Donald's Porcari riesce a superare per 3-1 un Montebianco a due facce: troppo arrendevole nei primi due set e trasformato dal…

BCL sconfitto da College Borgomanero 103 a 98
Partita decisiva per il Basketball Club Lucca che potrebbe consegnare definitivamente ad Olivieri e la sua truppa l'assoluta certezza di giocarsi i play-off giocando la prima delle partite al meglio di tre in casa, tra le amiche mura del Palatagliate con il proprio pubblico sulle tribune a sostenerlo

Serie D, il Porcari vince il derby con il Barga ed una Pantera ferita a Buggiano cerca riscatto con Punto Sport
Nella 23.a giornata di serie D, girone B cade la Pantera a Borgo a Buggiano in un match combattuto fino al tie break ma le azzurre non…

DRK Capannori giovanili del baseball Capannorese: Under 12 Under 15 avanti a tutto gas
Settimana ricca di soddisfazioni per la società DRK Capannori, con due vittorie che confermano l'ottimo lavoro svolto nel baseball giovanile. La squadra Under 15, guidata dai coach…

Continua il cammino delle squadre agonistiche del Circolo Nuoto Lucca
Nella pallanuoto giovanile, per la precisione nel campionato regionale UISP under 14, importante vittoria del Circolo Nuoto Lucca, che ha superato l’arcigna resistenza del Siena…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 160
Termina con una sconfitta la stagione 2024-25 della Futsal Lucchese. I rossoneri, già sicuri del quarto posto, si trovavano di fronte una squadra in piena lotta per la salvezza. Due le assenze per Umalini, che deve fare a meno dell'infortunato Mohamed Byaze e di Giannini. Nel primo tempo assistiamo ad una gara piacevole e ricca di gol. I padroni di casa passano per due volte in vantaggio, ma la Virtus Poggibonsi è brava a rispondere colpo su colpo. La Futsal Lucchese getta al vento diverse occasioni, commettendo anche qualche disattenzione in difesa. Ne approfittano i biancazzurri, che nel finale di primo tempo si portano sul 5-2. Nella seconda frazione i rossoneri reagiscono con orgoglio, riequilibrando la partita. A fare la differenza però è la voglia di fare risultato della Virtus Poggibonsi, che grazie a questa vittoria conquista la permanenza in Serie C1. Sconfitta ininfluente per la Futsal Lucchese, che chiude ai piedi del podio un campionato ricco di soddisfazioni.
Futsal Lucchese 7-10 Virtus Poggibonsi
Marcatori: 2 Marziotti (L), 2 Mustapha Byaze (L), Eramnazi, Unti, Izouhar
Futsal Lucchese: S. Zurru , S. Ait Laamiri , F. Unti , G. Angilletta , Z. Izouhar , R. Chouhbane , S. Marziotti , Z. Eramnazi , N. Rovella , M. Byaze , M. Bartolini , R. El Bassraoui. All: Umalini
Virtus Poggibonsi: R. Musio , S. La Marca , A. Orellana Valenzuela , M. Trerè , M. Guglielmucci , L. Diaferia , E. Baldini , T. Giglioli , A. Camarca , S. Guerra , A. Dainez , J. Aliu. All: Landozzi
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 139
Il Bcl Lab perde malamente al Palapaladini di San Concordio l'ultima partita casalinga di regular season contro Brusa Livorno (60-69) e riduce ad una flebile fiammella la speranza di poter accedere alla fase play off del campionato di DR2 (Girone A), soprattutto in virtù dei risultati delle dirette concorrenti.
La sconfitta dei biancorossi di Ricci e Tardelli contro Brusa Livorno brucia tanto sia per la posta in palio, sia per come si è sviluppata la gara, sempre in salita per Lucca che ha tentato più volte di riagganciare i labronici ma senza riuscirci. La rocambolesca vittoria della settimana precedente contro Rosignano aveva riacceso di molto le speranze di allungare il campionato, ma la sconfitta subìta ridimensiona le velleità dei biancorossi lucchesi che comunque devono recuperare, in settimana, la partita contro la Pontremolese. Con due partite ancora da giocare la matematica lascia aperto un piccolo spiraglio per il Bcl Lab.
A pesare in casa lucchese nello scontro con Livorno sono state sicuramente l'assenza di Balducci (squalificato) ma soprattutto una prestazione difensiva non all'altezza, coi labronici che hanno colpito sia dall'arco sia in penetrazione con troppa facilità. Poi ci si è messo anche un piccolo infortunio di Succurto ad inizio terzo quarto che ha tolto al Bcl Lab una delle bocche di fuoco sebbene nella seconda parte siano saliti alla ribalta gli under Cirrone e Candigliota che hanno messo a segno canestri importanti.
La cronaca riporta di un primo quarto di marca livornese. Gli amaranto sono chirurgici dalla distanza e le triple infilate creano subito un solco nel punteggio. Lucca ribatte con Cirrone, Mannini, Candigliota e Cattani. Brusa gioca spavalda e fluida mentre il Bcl trova pochissimi spazi e spreca parecchio.
Nel secondo quarto Lucca parte bene con un canestro di Tosoni su splendido assist di Cattani, ma è un fuoco di paglia perché Brusa con una serie taglia-gambe di triple porta il punteggio sul 18-35. Con un parziale di 20 a 2 a favore dei labronici, Ricci chiama time out per scuotere i suoi ragazzi e ci riprova poco dopo quando il tabellone segna 25-40. Il Bcl sbanda paurosamente in difesa e il quarto si chiude con Brusa a + 16.
Dopo l'intervallo lungo il Bcl appare più attento e concentrato. I canestri di Cirrone in contropiede che ribadisce dalla distanza, di Cattani e Candigliota, consentono a Lucca di contenere le perdite e i successivi centri di Cattani e ancora di Cirrone portano il Bcl a – 9 . Il tempino si conclude con Brusa a + 11.
Con 10' ancora da giocare il Bcl Lab tenta l'ultimo sforzo. Il gioco di Brusa diminuisce di intensità e Lucca ne approfitta riuscendo a rosicchiare punti. I centri di Cattani, Cirrone e Candiglionta portano il Bcl a -5 quando mancano poco più di 4' da giocare. I tiri liberi conquistati dopo da Cattani, però, vanno a vuoto e un successivo facile appoggio mancato da sotto di Cirrone impediscono il possibile e agognato aggancio. E' l'inizio della fine con Brusa che negli ultimi 2 minuti controlla saggiamente il pallone e mette a segno i canestri della sicurezza.
16 – 24; 26 – 42; 45 – 56 ; 60 – 69.
16 – 24; 10 – 22; 19 – 14 ; 15 – 13;
Cattani 17; Cirrone 14; Succurto 5; Candigliota 12; Chiarello 3; Mannini 5; Piancastelli 2; Tosoni 2; Martini; Mariti Buchignani; Olmi; Orsi.
All. Ricci; ass. Tardelli.