Sport
Quarto Memorial Alessandro Natali di nuoto
Con il trofeo che si terrà presso la piscina ITIS Fermi, domenica prossima, 27 aprile 2025, per l’intera giornata, siamo arrivata alla quarta edizione del…

DRK Capannori Baseball: ancora successi e debutti nel segno del baseball giovanile
Ancora giornate sportive ricche di soddisfazione e grandi emozioni per la società DRK Capannori, con due vittorie che confermano l'ottimo stato di forma delle squadre giovanili. Partiamo…

Si chiude con un successo contro Orvieto la prima fase di campionato per le ragazze del Green Lucca
Classica partita di fine campionato tra due squadre che non hanno più nulla da chiedere alla classifica, ma che onorano con impegno l'incontro. Per Lucca l'occasione di far riprendere il ritmo gara a Capodagli e Tessaro in vista della post season

Basket Club Lucca corsaro in quel di Casale Monferrato
Partita di importanza capitale per il BCL che ambisce alla seconda posizione di classifica, per contro allo Junior Casale Monferrato, la vittoria non sposterebbe di un solo millimetro la sua posizione di classifica, ormai accreditati per il prossimo campionato di B Interregionale

Iniziato il conto alla rovescia per la classica Half Marathon + staffetta e La Lucchesina
Iniziato il conto alla rovescia. Mancano solo 15 giorni agli appuntamenti del 3 e 4 maggio 2025, con la classica Half Marathon + staffetta e La Lucchesina, che accoglie ogni anno tantissimi runners a Lucca, sotto l’organizzazione della Società Lucca Marathon, capitanata dal presidente Francesco Rosi

Serie C, Porcari un passo indietro: perde a Casciavola 3 a 1
Al Pala Pediatrica di Casciavola nella 27.a giornata di serie C girone B, è successo quello che pochi si sarebbero aspettato con un Porcari lanciatissimo dopo 12…

Tennistavolo Lucca: terminano con una promozione e una retrocessione i campionati a squadre nazionali e regionali
Dopo le ultime stagioni costellate di successi e promozioni per le squadre del TT Lucca, la stagione sportiva 2024/2025 si chiude con una promozione, una retrocessione e un…

EHE SPORT ACADEMY camp, dal 19 al 26 giugno a Fuerteventura
Una settimana di pallacanestro e crescita personale sul bordo dell'Oceano Atlantico a Fuerteventura. È questa l'essenza dell'EHE Sport Academy camp, che dal 19 al 26 giugno vuole…

Continua il momento d'oro della pallanuoto lucchese
Continua il momento d'oro della pallanuoto lucchese. Questa volta è il turno dell'ASD Crazy Waves di Pisa, che da anni collabora con il…

La Pantera travolge Punto Sport 3 a 0 e blinda il terzo posto
La Pantera tira fuori gli artigli e fa suo il big-match del Palamartini rifilando un secco 3-0 al Punto Sport, (25-22/ 25-12/ 25-23) diretta avversaria in chiave…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 359
Basketball Club Lucca - Use Empoli
24/21 - 53/33 – 65/49 – 85/67
24/21 – 29/12 – 12/16 – 20/18
BCL: Landucci 5, Brugioni 2, Lippi 8, Dubois 9, Barsanti 7, Simonetti 11, Tempestini 7, Del Debbio 12, Vignali 10, Candigliota, Trentin 14, Genovali. All.Olivieri, ass. Pizzolante
USE Empoli: Giannone 14, Baccetti 8, Sesoldi 7, Rosselli 11, Ramazzotti, De Leone 15, Mazzoni, Quartucco 10, Tosti , Marini , Maric 2. All.Valentino, ass. Elmi
E' un inizio folgorante per il BCL, Landucci per cinque punti in meno di un minuto, Del Debbio per altri cinque punti per un parziale di 10/4, gli ospiti replicano accorciando per il 16/13.
L'Use Empoli non è certo intenzionato a subire gli assalti biancorossi senza controbattere e lo fa con Rosselli autore di due triple che gli hanno permesso di impattare sul 19/19.
Poi è la volta di Simonetti e Barsanti che fissano il finale del primo quarto sul 24/21
Dubois e Vignali aprono il secondo quarto mettendo in cascina otto punti che porta il BCL al più undici dopo due minuti e una manciata di secondi dall'inizio della seconda frazione di gioco, obbligando Valentino a richiamare ai box i ragazzi.
L'uscita dalla panchina però porta bene al BCL che con Barsanti trova la tripla del più 14, poi è Tempestini ad andare a canestro e ancora Vignali, l'Use Empoli cerca di rincorre i biancorossi, ma le loro conclusioni sono spesso imprecise, merito di una difesa organizzata e precisa.
A tre minuti dal riposo sul tabellone si legge un rinquorante 46/29 che obbliga di nuovo il coach ospite a richiamare in panchina i suoi ragazzi nel tentativo di trovare soluzioni in grado di arginare in qualche modo il dilagare del BCL.
Il quarto si chiude con i ragazzi di Olivieri, autori di un primo tempo che rasenta la perfezione mettendo tra loro e gli ospiti 20 punti di differenza.
Come prevedibile il rientro in campo vede gli ospiti presentarsi con il classico coltello tra i denti ed in tre minuti mettono a referto un parziale di 0/8, cogliendo di sorpresa il BCL che riesce a reagire con Trentin da fuori per tre punti per il 56/43, poi Dubois ci mette del suo per il più 18.
Dopo la sfuriata iniziale l'Use Empoli è stata costretta a rallentare dai ragazzi di Olivieri realizzando un solo canestro in 6 minuti.
Il BCL affronta l'ultimo quarto partendo da un più 16, Quartuccio per gli ospiti si inventa una tripla alla quale risponde per le rime il capitano Barsanti con una delle sue bombe, 72/52, il punteggio quando mancano sempre più di sei minuti al termine.
I biancorossi sembrano decisi a portare in fondo il match entrando in modalità – safety – massima resa, minimi sforzo, i colpi di Del Debbio e Vignali spezzano le residue speranze degli ospiti di ribaltare il passivo.
Il Match si chiude con una nettissima vittoria del BCL che riscatta ampiamente e con gli interessi le debacle con la Mens Sana e Quarrata, al Palatagliate BCL 85 Use Empoli 67.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 248
Green Lucca Le Mura Spring - P.F. Umbertide
73-41
(26-4; 44-13; 59-20)
Le Mura Spring: Cerri 6, Capodagli* 2, Caredio 2, Dianda, Tessaro* 12, Morettini, Geremei 4, Valentino 2, Chiti 8, Maffei* 10, Michelotti* 13, Paulsson* 14. All.: Ferretti
Umbertide: Cassetta Gia. 2, Boraldo, Cenci* 2, Gualtieri n.e., Conti 1, Braccagni 4, Lemma* 11, Valeri* 4, Cassetta Giu.* 3, Avonto* 7, Offor 7. All.: Michela Caporali
Arbitri: Tommaso De Trane di Pontedera e Alessandro Carta di Pisa
Partita subito in discesa per le ragazze del Green Lucca che portano a casa la tredicesima vittoria e consolidano il terzo posto in classifica. MVP della gara la nuova arrivata Elsa Paulsson, un riconoscimento meritato che va oltre la doppia doppia (14 punti, 12 rimbalzi), perchè sempre presente in ogni zona del campo e pronta ad incitare le compagne.
Primo quarto con le Spring eseguono alla perfezione quanto richiesto dal coach in fase di preparazione dell'incontro, gestione del ritmo della gara, controllo dei rimbalzi e contestare il tiro da fuori.
Capodagli sottoplancia e Tessaro da oltre l'arco mettono subito in chiaro le intenzioni delle lucchesi (5-0), cerca di rovinare la festa Lemma con un bel gancio (5-2), ma Maffei dalla media fa chiamare il minuto di sospensione a coach Caporali. Riprende però il martellamento della Spring, ancora Maffei e Paulsson con un gioco da tre al sesto minuto per il 12-2. Le ospiti sono già in bonus, ne approfitta Maffei per due punti dalla lunetta, Avonto riesce a penetrare sotto canestro per il 14-4, ma il gioco è ancora in mano alle padrone di casa, segnano ancora Michelotti e Tessaro dalla lunetta e dalla distanza (24-4). Chiude Valentino il quarto perfetto sul 26-4.
Al rientro in campo per la seconda frazione le ospiti sfruttano due disattenzioni difensive per piazzare due triple con Cassetta e Valeri (26-10). Il time out di coach Ferretti richiama alla concentrazione le sue ragazze che rispondono con un break di 14-0 che di fatto sterilizza la gara (42-10). Offor all'ottavo interrompe l'emorragia per Umbertide (42-12), ma si va a chiudere sul 44-13.
Al rientro il ritmo è più lento, apre Paulsson con un libero su due poi cinque in successione di Lemma per il 45-18. Maffei dalla lunetta e Tessaro in trance agonistica da tre per il 50-18. Ancora un libero di Tessaro e Cenci per le ospiti, poi chiude Michelotti a modo suo con otto punti personali consecutivi per il massimo vantaggio (59-20).
Ultimo quarto con Umbertide che comunque non molla e ricuce fino al -23 (63-40). Le ospiti però pagano lo sforzo lasciando delle praterie a disposizione delle transizioni delle Spring, che nel finale arrotondano nuovamente il punteggio sul 73-41.
"Complimenti alle mie ragazze che sono state concentrate fin dal primo minuto - commenta coach Ferretti - realizzando un parziale che ci ha permesso di giocare in tranquillità tutta la partita. Adesso però testa alla prossima gara."
Il prossimo turno di campionato vedrà le Spring impegnate sabato 1 febbraio ore 19.00 al PalaCecioni di Livorno contro Pielle.