Sport
Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 802
Incassato il successo esterno di San Martino di Lupari, il calendario propone al Gesam Gas e Luce Lucca l’affascinante sfida interna, palla a due domani sera alle 19, con la Virtus Segafredo Bologna. Alla quarta stagione nella massima serie femminile, le “V nere” sono diventate, grazie a importanti investimenti, una corazzata, cercando di contendere lo strapotere del Famila Schio. Nell’ultimo turno il team di Ticchi ha rifilato, 94-80 il finale, la prima sconfitta stagionale nelle competizioni nazionali alle campionesse d’Italia. Il pronostico pende, dunque, tutto dalla parte delle bianconere, impegnate ancora per due match in Eurolega, ma capitan Miccoli e compagne dovranno andare a caccia di conferme tecniche e mentali.
Nella gara di andata, con la squadra di Andreoli ancora in fase di ricostruzione dopo la perdita di Agnew, la Virtus Segafredo Bologna si impose con un netto 99-63. Le bianconere, seconda forza del campionato con 30 punti, possono contare su roster tanto profondo quanto ricco di talento. Il pivot francese Iliana Rupert (14 punti e 7 rimbalzi di media, la micidiale ala lettone Kitija Laksa (14,2 punti con il 43 per cento da 3), la play croata Ivana Dojkic (13,4 punti e 4,6 assist distribuiti a partita), la stella azzurra Cecilia Zandalasini (16 punti di media) e il centro Andrè Olbis sono un quintetto di assoluta. Senza contare che dalla panchina elementi del calibro di Sabrina Cinili, Francesca Pasa, Beatrice Barberis, Beatrice Del Pero e l’ex di turno Alessandra Orsili. In dubbio la presenza della lunga americana Cheyenne Parker, costretta a saltare gli ultimi impegni per un problema fisico.
Statistiche alla mano, le felsinee viaggiano a 85,5 punti di media (la più alta del torneo), tirando da 2 con il 57 per cento e dall’arco con il 40 per cento di realizzazione. Sono 35,5 i rimbalzi catturati a partita da Zandalasini e compagne.
Gesam Gas e Luce Lucca-Virtus Segafredo Bologna sarà diretta da Enrico Bartoli, Alexa Castellaneta e Laura Pallaoro.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 285
Seconda partita del girone di ritorno. Seconda corazzata da affrontare. Il Bcl è di nuovo chiamato a una nuova e difficile prova: ogni partita è a se, aperta ad ogni risultato, questo è il ritornello che sentiamo spesso girare nei vari spogliatoi e quindi, tutto diventa possibile. Certo è, che per il Bcl le sfide si appesantiscono sempre più di un carico emotivo non indifferente, dalla palla a due in poi i ragazzi dovranno lottare con gli avversari e contro se stessi, cercando di ricacciare indietro la frustrazione per non essere riusciti fino ad ora, a raccogliere quanto di diritto gli spetterebbe.
La Virtus Siena è in pieno trend positivo, ha avuto un sussulto tra la 5° e la 10° del girone di andata, per poi riprendere la via maestra e proseguire senza tentennamenti.
Nel frattempo ha inserito due nuovi elementi di spicco, Dal Maso e Paunovic ambedue provenienti dalla serie B e si presenterà al Palasport forte di una striscia positiva di ben 6 vittorie consecutive, tra queste anche quella con il Cecina che, non ha fatto fare sonni tranquilli a Nalin e ai suoi ragazzi.
In casa Bcl tutto procede da programma, se non fosse per quell'ansia da prestazione che aleggia in palestra, che di fatto gli sta tarpando le ali.
Nalin ha studiato molto bene il suo avversario e come sempre lo analizza con molta chiarezza "la Virtus è una squadra forte ed è imbattuta da diverse partite, dimostrazione di ciò lo è, la sua posizione di classifica. Tra i suoi ragazzi, quello che spicca maggiormente, è Bartoletti che riesce ad attaccare il ferro e produrre gioco, per se e gli altri, con una continuità impressionante, non da meno è Olleia. A loro si aggiungono i due innesti provenienti dalla B che hanno impiegato pochissimo tempo ad inserirsi e a dare maggiore robustezza al roster. Noi dovremmo riuscire a contrastare il loro essere squadra, più che per le individualità che per altro hanno, sono forti, insieme, hanno ritmo e chiarezza di gioco è una squadra molto solida."
La disamina del coach prosegue stimolando i suoi ragazzi " Sappiamo che non potrà andare tutto bene contro la Virtus, noi però siamo in un momento decisivo, e dovremo essere in grado di reagire ad ogni situazione. Bisogna riuscire ad alzare la testa da subito, per agguantare quanto ci spetta, i miglioramenti ci sono, li abbiamo visti anche contro Cecina, malgrado la sconfitta.
Contro i senesi dobbiamo portare in campo, umiltà, fiducia in se stessi e negli altri e tanta voglia di lottare, ci aspettano quattro partite che possono essere la svolta del campionato. Questo è il momento che chi sa realizzare, si prenda le sue responsabilità, si carichi la squadra sulle spalle e ci porti alla vittoria e non perdersi di fronte alle prime difficoltà. Sabato saremo combattivi in difesa e spregiudicati in attacco, sarei davvero deluso se non vedessi negli occhi dei ragazzi quella voglia di vincere, una forza capace di fare la differenza, contro qualsiasi avversario"
La palla sarà lanciata alle 21:15 sul parquet del Palasport di Lucca dal Sig.Corso di Pisa, coadiuvato da De Trane di Pontedera