Sport
Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 641
La regione offre un aiuto allo sport dilettantistico toscano, in grave difficoltà per il rincaro delle bollette. E lo fa mettendo a disposizione risorse per 1,5 milioni di euro attraverso un avviso i cui beneficiari saranno associazioni e società sportive, enti di promozione sportiva, federazioni sportive e tutte le altre associazioni e soggetti privati senza scopo di lucro che abbiano, fra le attività statutarie, la promozione della pratica motoria e sportiva.
Lo annuncia il presidente Eugenio Giani che porterà in giunta, lunedì 17 ottobre, l’avviso per il sostegno allo sport toscano che verrà pubblicato entro fine ottobre.
“Dopo due anni di difficoltà legate alla pandemia, che credevamo messe alle spalle, le associazioni sportive dilettantistiche si trovano ad affrontare una nuova situazione di emergenza per gli altissimi costi dovuti al rincaro delle bollette energetiche - sottolienea il presidente Giani -. "Consapevoli dell'importanza sociale dell'associazionismo sportivo di base, anche quest’anno la Regione interviene con un sostegno concreto. Il nostro auspicio è che le società sportive possano proseguire la loro attività, perché, al contrario, a pagarne le maggiori conseguenze sarebbero di nuovo soprattutto i giovani. Lunedì quindi porterò in giunta l’avviso che diventerà operativo nei giorni successivi”.
Ciascun soggetto potrà richiedere fino a 1.500 euro di contributo a sostegno delle spese già sostenute dal 1 gennaio 2022 fino al momento della presentazione della domanda e che siano riferite ad eventi e manifestazioni sportive che si svolgono sul territorio regionale (come ad esempio la promozione di eventi, affitti e noleggi, polizze, compensi per tecnici, rimborsi e spese sostenute direttamente dal soggetto richiedente) o correlate alla gestione degli impianti sportivi e degli spazi dedicati all’attività sportiva e motorio-ricreativa (ad esempio utenze, affitti e mutui, polizze assicurative relative agli impianti, agli immobili o agli spazi, acquisto materiali o attrezzature sportive di modico valore e non durevoli), con priorità di assegnazione alle società sportive che gestiscono gli impianti.
Il contributo sarà liquidato in un’unica soluzione e al momento della presentazione della domanda sarà richiesto di presentare la rendicontazione delle spese sostenute (fino ad un massimo di 1.500 euro). Ci sarà tempo per presentare la domanda indicativamente fino a metà novembre esclusivamente attraverso l’applicativo web, con le stesse modalità dell’analogo avviso pubblicato lo scorso anno.
L’avviso sarà pubblicato sul Burt e sul sito della regione Toscana.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 419
Complesso, Sarà un match molto complesso. Quello contro Altopascio sarà sicuramente uno dei match più difficili che il Basketball Club Lucca dovrà affrontare. Per i ragazzi di Nalin non è uno dei migliori momenti, escono da due sconfitte che in parte hanno fiaccato il morale della squadra.
Se la prima partita di campionato, malgrado sia stata persa, è risultata, essere in parte energizzante per il buon gioco fatto vedere, quella con la Virtus, ha dato fastidio e molto, anche perché, oltre alla pesante sconfitta si è aggiunto un danno e non da poco.
La squadra è rientrata, con a bordo del pulmino, un Andrea Del Debbio fortemente dolorante per un risentimento ad un ginocchio, scaturito da un energico contatto avvenuto durante una azione di gioco
Risentimento che poi si è trasformato in un vero e proprio infortunio che ad oggi, pare che lo terrà fuori per almeno un mese. In infermeria, a far compagnia ad Andrea c'è un Lippi ancora da recuperare, poi Barsanti, i cui tempi di recupero sembrano non finire più, un pò come la tela di Penelope, ed infine Cattani che ancora non ha ripreso gli allenamenti.
Al netto di quattro giocatori infortunati, c'è ovviamente da mettere in conto anche gli avversari, ovvero i cugini di Altopascio che freschi freschi di promozione in C Gold hanno già fatto meglio del Bcl, perdendo la prima, proprio contro la Virtus Siena, ma vincendo di forza nella seconda di campionato, contro il Valdisieve, grazie ad un Salazar in stato di grazia con ben 36 punti a referto.
Dalle parole di Nalin, emerge, tutta quanta la pericolosità dell'Altopascio "Sarà una partita complessa, hanno centimetri in più di noi e purtroppo, questa, per adesso, è la nostra debolezza.
L'Altopascio ha capacità realizzative notevoli, anche sui tiri difficili e soprattutto corrono, realizzano veloci contropiedi e transizioni che spesso si concludono con i due punti finali".
In settimana Nalin ha lavorato molto per dare compattezza ad un roster così fortemente decimato, ripercorrendo anche gli errori di Siena "Non dobbiamo mascherarci dietro la solita frase, - erano troppi forti - ! Abbiamo concesso loro 69 punti e 24 li ha fatti Caridi, sul quale avevamo preparato e studiato cosa fare per arginarlo.
In partite come queste se resti vicino all'avversario puoi sempre pensare di farcela, ma se a causa di qualche errore si perde la fiducia e magari si insiste nel ripetere certi errori, il divario cresce e non ce la fai più a rientrare.
Su queste cose abbiamo lavorato tanto, con Altopascio non bisogna sbagliare, o almeno pochissimo, dobbiamo essere capaci di contenerli, ma soprattutto ci vuole fiducia nelle proprie capacità e in quelli dei compagni, la fiducia sarà un fattore importantissimo per fare una buona partita".
Marinaro Michele di Cascina, scodellerà la palla a due alle 21:15 al Palasport di lucca, sabato 15 ottobre