Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1044
Nemmeno il tempo di godersi la vittoria sull’Allianz Geas, che per il Basket Le Mura Lucca sarà nuovamente vigilia di campionato. Domani sera alle 20.30, le biancorosse saranno di scena al PalaBubani di Faenza contro l’E-Work per il recupero della tredicesima e ultima giornata del girone di andata. A dispetto di quanto potrebbe dire la classifica, sono 18 i punti che separano i due team a favore del Gesam Gas e Luce, sarà partita ricca di inside considerando sia le recenti vittorie ottenute dalle romagnole contro Broni ed Empoli, che l’entusiasmo di una piazza al ritorno in Serie A1 dopo dieci anni.
Delle compagini impegnate nella lotta salvezza, Faenza applica le rotazioni maggiori, facendo scendere sul parquet, come minimo, dieci cestiste a partite La guida tecnica dell’E-Work risponde al nome di un volto noto della pallacanestro azzurra quella Simona Ballardini, ritiratasi proprio dopo la promozione in A1 delle bianconere. L’ex Reyer Venezia e Schio è subentrata sulla panchina di Faenza dallo scorso 8 dicembre dopo l’esonero di Sguaizer. Sono tre i match che Jori Davis e compagne devono ancora recuperare. Numeri alla mano, le romagnole viaggiano ad una media di 61,5 punti, tirando con il 42% da due e con il 22% dall’arco, catturando ben 36,5 rimbalzi a partita.
Una statistica alla quale contribuisce in maniera pesante il pivot nigeriano Pallas Kunaiyi-Akpanah, portata due stagioni fa a Vigarano proprio dall’attuale direttore generale di Lucca Ennio Zazzaroni. Sono 14,7 i rimbalzi di media presi da Kunaiyi (seconda miglior rimbalzista della lega), ai quali abbina anche 10 punti a serata, che agirà sotto le plance nello starting five con l’ex Broni Elena Castello. A rinforzare il comparto lunghe è arrivata a fine gennaio la svedese Amanda Kantzy, che avrebbe dovuto iniziare questa stagione con la maglia di San Martino di Lupari. Un arrivo necessario per sopperire all’addio dell’argentina Victoria Llorente. Esperienza alla causa romagnola viene portata da Lucia Morsiani, classe 1992 già presente dieci anni fa nel massimo campionato italiano nell’allora Club Atletico Faenza. Tornata nella Techfind Serie A1 dopo una stagione all’Olympiacos, Joris Davis rappresenta, con i suoi 12,2 punti di media, la principale bocca di fuoco delle romagnole. Quinta tappa italiana dopo San Martino di Lupari, Battipaglia, Torino e Costa Masnaga per la cestista americana. Dalla panchina escono due giocatrici di grande rendimento come Elisa Policari (8,6 punti di media) e Giulia Manzotti. Quinta stagione consecutiva in bianconero per Licia Schwienbacher mentre in cabina di regia Lucca dovrà fare attenzione a Rosa Cupido (9,2 punti) capace di accendersi con regolarità in attacco. Nel settore delle esterne, coach Ballardini è solita affidarsi a Rachele Porcu e all’interessante classe 2005 Alice Cappellotto.
“Sarà una partita diversa rispetto a quella contro Geas.” – avverte Luca Andreoli- “Innanzitutto perché giocheremo su un campo dove Faenza, squadra molto fisica, ha vinto recentemente contro Broni e Empoli. La nostra attenzione dovrà essere focalizzata sull’intensità da mettere in campo e sull’essere pronti a giocare una partita ruvida. Saranno importanti sia la difesa in post basso su Davis e Pallas che la lotta a rimbalzo. Stiamo comunque recuperando bene le energie dal match di domenica scorsa.”
E-Work Faenza-Gesam Gas e Luce Lucca sarà diretta da Duccio Maschio, Claudia Ferrara e Luca Bartolini.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 644
Si è chiuso con una sconfitta il girone di andata della Serie C regionale per la squadra seniores del Rugby Lucca. Dopo una lunga sosta causata dall'ennesima ondata della pandemia da Covid-19, che ha visto le squadre ferme per tutto il mese di gennaio e per buona parte di quello di febbraio, il Rugby Lucca è tornato in campo davanti al pubblico amico del "Bernardo Romei" nel pomeriggio di domenica 20 febbraio contro gli "Orsi" del Rugby Pistoia.
La partita nasceva sotto i buoni auspici della convincente vittoria contro il Rufus San Vincenzo con cui il Lucca aveva chiuso il 2021. Purtroppo, però, contro gli "Orsi" la squadra di coach Sediani è andata subito sotto, messa in difficoltà soprattutto dai trequarti avversari.
Il quindici lucchese ha chiuso il primo tempo sul 17-5, un parziale severo, che ha visto l'unica meta della squadra di casa firmata dal pilone Matteo Fanucchi al termine di una tambureggiante azione dentro i 22 metri avversari.
All'inizio del secondo tempo, il Rugby Lucca ha cercato di accorciare le distanze con due piazzati messi a segno da Matteo Cartanese, ma gli "Orsi" hanno dato prova di grande solidità, e hanno finito per segnare un'altra meta, portandosi sul definitivo 22 -15. La partita era uno spareggio per il quinto posto della prima fase, ormai ininfluente per conquistare un posto ai playoff. Ha rappresentato comunque una prova importante soprattutto per coach Sediani, che dovrà ora organizzare il proseguo della stagione cercando di trarre il meglio dai giocatori a disposizione.