Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 93
U18 Bcl – Laurenziana basket, 71/43, tanto è finita la partita che si è giocata al Palasport di via delle Tagliate e non era una partita qualsiasi, ma l'ultima di una bellissima galoppata iniziata i primi di maggio e conclusasi dopo otto vittorie consecutive.
Dopo un iniziale balbettio dei ragazzi targati Basketball Club Lucca, dovuto sicuramente al sentire il peso di tutta la stagione rovesciarsi su una sola partita da dentro fuori, ha iniziato a macinare un buon gioco, allungando con decisione sugli avversari, in un crescendo che alla fine dell'incontro ha pienamente convalidato la vittoria, ma soprattutto confermato il valore di quanto fatto in tutta quanta la stagione.
Per onor di cronaca riportiamo solo il tabellino dei punti realizzati per dare il giusto merito ai ragazzi di coach Ricci, Giovannetti, Lucherini, Landucci 5, Succurto 6, Balducci 4, Piancastelli 7, Perfetti 4, Cattani 19, Piercecchi 13, Catasta, Volterrani 9, Quilici 4
Perdonateci se non vi raccontiamo le fasi della partita, adesso ci importa poco di quanto è accaduto sul parquet, è ormai storia passata, quello che invece ci stimola e parecchio, facendoci salire da subito l'adrenalina, sta nel fatto che la U18 si è guadagnata con questa partita un bel biglietto per Bardalone, una frazione di San Marcello Pistoiese, luogo ameno, da tempo destinato ad ospitare le Final Four delle U18 maschili per l'assegnazione della Coppa Toscana.
Da oggi per i ragazzi di coach Ricci si apre una nuova fase, c'è una nuova strada da percorrere, certamente in salita e fatta di ostacoli, della quale però si intravede la fine e si intravede anche la in fondo un podio con tre gradini, con posta su quello più in alto una meravigliosa e scintillante Coppa Toscana.
Sabato 26 giugno, al pomeriggio la U18 scenderà in campo a Bardalone per le semifinali di stagione e Domenica mattina per disputare le finali, come andrà non lo sappiamo, non abbiamo la sfera di cristallo, ma sappiamo come la squadra ha lavorato fino ad adesso, conosciamo l'impegno e la determinazione dei ragazzi e dei coach, sappiamo che nulla sarà lasciato al caso, sappiamo che ce la metteranno tutta e allora forza ... road to Bardalone
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 89
Un appeal consolidato in ambito internazionale, traino di un'attività che ha garantito l'ennesimo viaggio oltre confine. MM Motorsport è attesa ad un altro importante palcoscenico stagionale, quello offerto dal Rallye du Pays Ajaccien, confronto che vedrà la Skoda Fabia R5 affidata a Ribiére Arnaud, pilota già compartecipe di una collaborazione che - nella stagione 2020 - ha garantito alle parti la "top ten" nel Rallye Regional Portivechju, in una cornice testimone della prima esperienza al volante di una vettura a trazione integrale, archiviata con il raggiungimento della settima posizione assoluta. Ad affiancare Ribiére Arnaud, nel ruolo di copilota, sarà Ghjuvan Petru Tomasi, alla prima collaborazione con il driver. L'ennesima conferma per la squadra di Porcari, al centro di una programmazione sportiva incentrata nella partecipazione a contesti di prima fascia.
Il Rallye du Pays Ajaccien punterà i riflettori sulle selettive prove speciali "disegnate" nel cuore dell'isola francese, nelle due tappe che animeranno le giornate di venerdì e sabato. Otto, le prove speciali in programma, per un totale di settantatre chilometri cronometrati. Un concentrato di agonismo che avrà in Ajaccio la sede di partenza ed arrivo, centro nevralgico che - nella tarda serata di sabato - attende di vedere confermate le ambizioni della squadra italiana.