Sport
Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 89
La tensione alle stelle, l'emozione a fior di pelle: l'Eccellenza torna in campo domenica 18 aprile. Il Tau Calcio Altopascio è pronto con una squadra rinnovata, con tanta curiosità e un protocollo rigidissimo per assicurare a tutti, giocatori e staff, la giusta sicurezza e serenità per un campionato che si preannuncia diverso da tutto quello che conosciamo.
«Queste settimane di preparazione - commenta il direttore sportivo della prima squadra, Maurizio Dal Porto - sono andate bene, nonostante nessuna squadra abbia avuto la possibilità di confrontarsi sul campo. C'è tanta curiosità da parte di tutti. Sicuramente il Perignano non è una squadra semplice: già ad inizio stagione aveva dato dimostrazione di essere ben attrezzata e dopo i nuovi innesti ha aggiunto forze importanti. Quello di domenica sarà un bel test per tutti».
«L'umore è alto - prosegue -, i ragazzi hanno dimostrato tutta la loro emozione e felicità di tornare in campo già dalle prime sessioni di allenamento. Questa settimana abbiamo rivisto in loro, in tutti noi, la classica tensione che anticipa una partita: una boccata di normalità in una situazione così inedita. Ci riempie di soddisfazione, inoltre, aver inserito nel gruppo squadra anche alcuni Allievi classe 2004 al loro esordio nel calcio degli adulti. Siamo sicuri che anche loro, come tutti quanti i nostri giocatori, daranno il massimo».
Appuntamento, dunque, per domenica in trasferta contro il Fratres Perignano.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 111
Continuano nel fine settimana le manifestazioni organizzate dalla Pugilistica Lucchese per celebrare il centenario della società. Sabato 17 e domenica 18, a partire dalle 16:00, la palestra dell’ISI Pertini sarà infatti teatro del Trofeo esordienti Élite 2a serie, portando così a cinque il numero di riunioni pugilistiche organizzate in questo anno speciale.
L’evento si volgerà a porte chiuse secondo le normative anti-Covid FPI, e sarà riservato agli atleti che si stanno affacciando al mondo del pugilato, con al massimo di due incontri nel proprio record personale. Si tratta quindi di un’ottima opportunità per i nuovi agonisti per iniziare a mettersi in mostra e fare esperienza sul ring, confrontandosi con avversari dello stesso livello. Un’occasione ghiotta, che le società pugilistiche toscane non si si sono fatte sfuggire. Il programma prevede infatti 16 incontri al giorno, che verranno trasmessi in diretta sulla pagina facebook della Pugilistica Lucchese.
Degli atleti della Pugilistica Lucchese si qualifica per partecipare al torneo solo il peso massimo (91kg) Dezjan Tabaku, reduce da un esordio vincente disputato a Reggio Emilia nello scorso fine settimana. Ma nei match fuori torneo ci sarà modo di vedere anche alcuni dei pugili della scuderia lucchese “troppo esperti” o “troppo giovani” (anche se queste due caratteristiche spesso si sovrappongono, visto il nutrito vivaio di giovani talenti), per poter partecipare a questa manifestazione.
Torna dopo la sconfitta subita a Latina lo Youth 70kg Achraf Lekal, che sul ring di casa ha finora dato il meglio di sé, mettendovi a referto già due convincenti vittorie dall’inizio del 2021.
Salirà sul quadrato per la prima volta dall’inizio dell’anno Lorenzo Garofano, Youth 69kg, che ritorna a combattere dopo un lungo stop iniziato prima dello scorso inverno.
Sarà inoltre presente l’esperto peso medio (Élite 75kg) Filippo Rimanti, che cercherà di proseguire la serie di vittorie iniziata con la prima manifestazione del centenario della società.
Il 2021 continua a confermarsi come un anno di intensa attività pugilistica per la città di Lucca. Iniziato da poco e col botto, promette ancora molti altri eventi a celebrare questo storico traguardo della Pugilistica Lucchese.