Sport
Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 94
Mancano ormai pochissimi giorni all'inizio del campionato 2020/2021 di Serie C Gold, come ormai tutti quanti sanno, l'influenza da Sars Cov-2 ha stravolto tutto il mondo dello sport, non risparmiando nessuno e anche il basket nazionale e regionale hanno subito pesanti limitazioni.
Il campionato del Basketball Club Lucca sarebbe dovuto iniziare ad ottobre del 2020, invece partirà il 28 febbraio 2021, un campionato rivisto completamente nella sua formula, tre gironi di cinque squadre ognuno che in una prima fase si affronteranno in gare di andata e ritorno, seguirà una seconda fase, quella dei play-off, anche questa, con gare di andata e ritorno, a cui parteciperanno solamente le prime due classificate al termine della prima fase, contemporaneamente si disputeranno i play-out ai quali invece parteciperanno le rimanenti tre squadre di ogni girone e serviranno per stabilire quale sarà la squadra che retrocederà.
Da poche ore è stato pubblicato il calendario ufficiale dei gironi della Serie C Gold, il Basketball Club Lucca è stato inserito nel girone A in compagnia dello Spezia Basket, Toscana food Don Bosco Livorno, Unicusano Pielle Livorno, C.B. Montale Abc Ricami e questo è il calendario degli incontri del Bcl.
Si inizierà il girone a La Spezia il 28/2 alle ore 18:00, il 7/2 in casa alle 18:00 contro il Don Bosco, il 14/3 il Bcl si sposta a Livorno per giocare sempre alle 18:00 contro la Pielle, poi di nuovo in casa per chiudere il girone di andata il 20/3 con il Montale alle 21:15.
La prima di ritorno sarà casalinga contro lo Spezia il 28/3 alle ore 18:00, poi in trasferta a Livorno per incontrare il Don Bosco il 3/4 alle ore 18:30, di nuovo in casa il 10/4 alle 21:15 con la Pielle ed infine l'ultima della prima fase in trasferta, contro il Montale il 18/4 alle 18:00
Pierini, Lippi, Di Sacco, Spagnolli, Barsanti, Russo, Piercecchi, Perfetti, Lombardi, Balducci, Volterrani, Giovannetti, Simonetti, Succurto, questa la rosa a disposizione di coach Tonfoni con cui ha ripreso gli allenamenti da un paio di settimane appena e tra meno di dieci giorni si ritroverà catapultato nel vivo del campionato, un impresa quasi titanica e costellata di difficoltà se si considera che la squadra è praticamente nuova e non c'è ancora stato, a causa di look-down, zone rosse, gialle, neanche il tempo necessario per conoscersi un po', malgrado questa situazione Tonfoni è positivo e ha espresso parole di elogio verso i suoi ragazzi " dopo tre mesi di stop ho trovato i ragazzi pronti e carichi, atleticamente addirittura mi hanno stupito ... un plauso al preparatore Claudio Giuntoli .. " parlando della nuova formula del campionato ha espresso quello che per lui poteva essere fatto per renderlo un po' più avvincente " si poteva prevedere una formula che prevedesse più squadre ai play-off, così ci giochiamo tutto e subito, ma sarà ugualmente avvincente " ha poi concluso la sua disamina sul campionato con una breve analisi delle squadre che dovrà affrontare in questa prima fase.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 93
La Pugilistica Lucchese compie cento anni: la società fondata nel 1921, punto di riferimento della nobile arte sul territorio della provincia, arriva a spegnere ben cento candeline. Un traguardo ragguardevole, che verrà celebrato durante tutto l'anno con l'organizzazione di una serie di eventi, a partire proprio da questo week end.
Infatti sabato 20 alle 17:00, nella palestra dell'ISI Pertini, avrà inizio una manifestazione suddivisa tra i pomeriggi di sabato e domenica, in cui tutti gli atleti in forza alla Pugilistica Lucchese avranno modo di tornare a calcare il ring, dopo un lungo stop dell'attività agonistica ordinaria. Nel rispetto delle normative anti-Covid, l'evento si terrà a porte chiuse, e l'accesso sarà concesso solo ad addetti ai lavori, pugili e tecnici. Ma gli appassionati di boxe potranno comunque seguire tutti i match, che saranno trasmessi in diretta sulla pagina Facebook della Pugilistica Lucchese.
Si parte quindi sabato pomeriggio con Noemi Garofano, pronta a giocarsi la rivincita contro Sara Pincin, della New Berica Boxe Vicenza, contro cui è stata eliminata ai quarti di finale degli scorsi campionati italiani Junior 60kg.
Ci sarà anche l'occasione di rivedere sul quadrato Miria Rossetti Busa, laureatasi campionessa italiana 2020 nella categoria Junior 46 kg, che incontrerà la piemontese Carola Fuiano della palestra Ilio Baroni di Torino, anch'essa semifinalista agli stessi campionati.
Seguirà Lorenzo Frugoli che rientra sul ring dopo la mancata partecipazione ai campionati italiani Youth 75kg del 2020 a causa di un infortunio. Ad incrociare i guanti con lui sarà Matteo Forconi, dell'accademia pugilistica 1923 di Fermo Marche, già campione italiano nel 2020 della categoria Junior 75kg.
Concluderà in bellezza il match clou della serata, il cui protagonista sarà Marvin Demollari, professionista categoria Superleggeri (63,5kg) cresciuto tra le fila della Pugilistica Lucchese. L'incontro, che lo vedrà contrapposto ad Antonio Casali, della polisportiva circolo Dozza di Bologna, sarà sulla lunghezza di sei riprese da 3 minuti.
Si prosegue domenica 21 alle 16:00 con un programma ancora più ricco. Matteo Mencaroni, incrocerà i guanti con Rahmani Seiffedine, della boxe Le Torri di Bologna.
Achraf Lekhal, al suo debutto nella categoria Youth 69kg, si cimenterà per la prima volte con le tre riprese da tre minuti contro Diego Pagnini, della Pugilistica Pratese.
Andrea Bardazzi affronterà Alessio Bonissoni, della Bonomia Boxe Bologna, in un match che si preannuncia sostanzialmente equilibrato tra due pugili con record simili.
Stessa storia per Matteo Di Santoro, che si troverà davanti Teodor Rotaru, della Bonomia Boxe Bologna, anch'esso avversario dal record simile a quello del pugile di casa, e che quindi prospetta un incontro dal pronostico incerto.
Alessandro Gatti si vedrà invece opposto ad Ahmet Erylmaz, della Fight Gym Grosseto.
Infine a chiudere la serata sarà l'atteso ritorno sul ring dopo circa due anni di assenza di Filippo Rimanti, che incontrerà il pugile della Boxe Le Torri di Bologna, Giampaolo Sazzini.