Sport
ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

Atletica Virtus, titolo toscano per la staffetta 4x100 Allievi
Non si arresta la corsa della Virtus che in questo primo scorcio di stagione outdoor continua a fare incetta di medaglie, titoli e qualificazioni importanti. Il fine settimana…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 371
È stato un sabato di fuoco quello della Pugilistica Lucchese, che nel corso della giornata ha preso parte, con i suoi atleti, a ben due diverse manifestazioni. Partenza nel primo pomeriggio in direzione Firenze per i maestri Giulio Monselesan e Ivo Fancelli con i loro allievi, che si sono recati nella palestra della Montagnola, sede del prestigioso torneo G. Nepi. Proprio a questa competizione ha preso parte, nella categoria Youth 60kg debuttanti (riservata ai pugili con un massimo due incontri sul proprio palmares), Abou Bakre Ben Hellal. Dopo le ottime prestazioni offerte nei suoi primi due incontri, l'atleta lucchese si è trovato ad affrontare un avversario valido come Alessio Checcucci (Pugilistica Giotto Barberino del Mugello) proprio durante lo svolgimento del Ramadan, che non gli ha consentito di essere nel pieno delle forze. Nonostante questo, Ben Hellal ha confermato quanto di buono fatto vedere finora, dimostrando nuovamente di avere un grande potenziale assicurandosi una netta vittoria, che gli vale il passaggio alla finale di questa settimana.
Vince e convince nuovamente, portando a casa il primo posto sul podio della categoria, anche la élite 48kg Miria Rossetti Busa, che ha incrociato i guantoni con la medaglia d'argento dei campionati italiani assoluti dello scorso anno, Rachele Fiore (Vestrini Boxing Team). Con una conduzione intelligente e matura dell'incontro, che le ha assicurato la vittoria di tutte e tre le riprese, Rossetti Busa ha dimostrato nuovamente di essere una delle migliori pugili della sua categoria.
In serata, la squadra lucchese si è poi spostata nella palestra dell'APF, sempre in quel di Firenze, teatro però di tre incontri, di cui due di Sparring Io, che hanno lasciato l'amaro in bocca. Sul ring sono infatti saliti i due allievi Christian Bigongiari e Paolo Paterni. E se per Paterni la sconfitta rimediata conta come una mezza vittoria, visto il suo debutto sul ring a contatto controllato dopo soli tre mesi di allenamento, la sconfitta di Bigongiari ha invece sorpreso molto l'angolo della società nostrana, vista la buona prestazione del giovanissimo atleta. Sorpresa che si è poi trasformata in sbigottimento quando è stata dichiarata anche la sconfitta dell'élite 71kg Achraf Lekhal. Nuovamente autore di una discreta prestazione ai danni, stavolta, del pugile di casa Brando Diani (APF), Lekhal sembrava infatti aver dominato l'incontro, salvo poi vedere l'esito del match ribaltarsi con il verdetto dei giudici, giudicato più che discutibile dall'angolo.
Esito dolceamaro invece per la trasferta con la nazionale italiana in Lituania di Sasha Mencaroni, tornato dal Torneo Internazionale di pugilato giovanile D. Pozniak con una medaglia d'argento non libera da rimpianti. L'azzurrino lucchese, Youth 51kg, ha infatti iniziato il suo percorso venerdì direttamente in semifinale contro il polacco Norbert Parkosz. Dopo una prima ripresa di alto livello, Mencaroni è però sembrato andare in affanno, non riuscendo a reagire alle iniziative dell'avversario con la stessa efficacia. Solo la sua superiorità sul piano tecnico e un moto d'orgoglio gli hanno quindi consentito di recuperare alla terza ripresa, aggiudicandosi così il match con una prestazione non particolarmente convincente. L'andamento del match si è ripetuto quasi senza variazioni nelle finali di sabato contro il polacco Mateus Szczoczart, con Mencaroni che, nella prima ripresa, ha saputo dimostrare la sua superiorità sul piano tecnico per poi calare sia a livello fisico che mentale. In questa occasione, però, l'arbitro ha deciso di non soprassedere alle manovre ostruzionistiche dell'azzurro, che ha così ricevuto un richiamo ufficiale per trattenute alla seconda ripresa. Mencaroni non è poi riuscito ad imporsi nel corso del terzo round, rimediando così una sconfitta particolarmente indigesta poiché propiziata dal giusto intervento dell'arbitro.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 320
I Galaxy Baskin Porcari conquistano la sesta vittoria nel campionato toscano di Baskin al Palacavanis di Porcari contro la formazione dei Panda Baskin Altopascio Bianco. Il match si è concluso con il punteggio di 55 a 39 a favore dei padroni di casa e il risultato è stato ininfluente ai fini del Campionato in quando la squadra avversaria è iscritta come formazione fuori classifica. Si è trattato comunque di un buon test dove si sono potute provare alcune nuove geometrie di attacco e difesa studiate in allenamento ed un’occasione speciale per giocare davanti ai propri tifosi. L’avvio di gara è stato equilibrato ed all’intervallo i Galaxy andavano a riposo in svantaggio di due lunghezze. Le ampie rotazioni hanno permesso a tutti di essere decisivi alla costruzione del break messo a segno nel terzo quarto chiuso dai porcaresi in vantaggio 39 a 34. Il buon lavoro in cabina di regia di Bertocchini - Belfiori - Martini Chiara - Grazzini, i canestri di Martini Alessandro e Bassoni e la solidità al tiro del solito Sarti, regalano la vittoria numero sei in campionato ai bianco blu che conservano anche il primo posto in classifica.
Sugli spalti a tifare GLX per questo incontro casalingo anche una rappresentativa della squadra under 17 del Basket Femminile Porcari. I Galaxy scenderanno in campo ancora domenica 24 marzo alle ore 15:00 stavolta in trasferta sul parquet di Montale dove affronteranno The Orange Mugello Baskin.
Questi i tabellini:
Martini C.6, Belfiori 2, Bertocchini 4, Martini A., Grazzini, Martini Al.6, Bartolini C., Pierotello, Bassoni 6, Fambrini 3, Vittorini 2, Simonetti 2, Bartolini E.2, Sarti 22. Coach Volpini-Querci.