Sport
L’oro olimpico Thea LaFond nel triplo all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca
Si avvicina l’8 giugno, data della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, e il cast della manifestazione trova una nuova attesissima star. Sulla pedana del…

ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 616
Anche quest’anno, dal 16 al 18 febbraio, la Focolaccia ha potuto effettuare il consueto corso di avviamento allo sci di fondo riservato alle ragazze e ai ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 12 anni, un corso che rientra a pieno titolo nel programma sportivo del Comune di Lucca. Alle pessime condizioni di innevamento naturale si è cercato di mettere una “pezza” (innevata) grazie alla professionalità e disponibilità dei gestori del Centro Fondo “Amorotti” delle Piane di Mocogno (località dell’Appennino modenese) che per tre giorni sono riusciti a garantire la sciabilità dell’intero campo scuola.
Ben 72 giovanissimi sciatori hanno potuto apprendere le prime tecniche sciatorie sotto l’attenta guida dei maestri di sci e degli istruttori della Focolaccia.
A loro si sono uniti, per gli allenamenti, anche i giovani della Focolaccia che appartengono alla squadra toscana di biathlon. La loro presenza e quella del loro allenatore Marco Guidotti hanno permesso a tutti i partecipanti al corso di effettuare alcuni tiri ai piccoli bersagli con le carabine laser: un’esperienza preventiva e collaterale del biathlon che ha molto gratificato tutti i presenti per l’aspetto innovativo e non sempre replicabile, considerato l’alto costo di questo tipo di attrezzatura.
In questo gioioso contesto sportivo non potevano mancare gli atleti dell’“Allegra Brigata” che hanno effettuato un nuovo allenamento in preparazione dei loro giochi “Special Olympics” previsti in Piemonte, a Pragelato ed Entracque, nei primi giorni di marzo. Si tratta di una manifestazione nazionale a cui partecipano circa 600 praticanti: 15 gli atleti lucchesi che alcuni istruttori della Focolaccia annualmente seguono e accompagnano agli eventi sportivi di sci di fondo e corsa con le racchette da neve.
Un momento altamente significativo di queste giornate di “sport e comunità” è stata la sera del sabato quando Giovanni Andreini ha sorpreso tutti presenti e, dismessi i panni dell’atleta sciatore dell’ “Allegra Brigata”, si è seduto a pianoforte, ha inondato di musica la sala dell’hotel Mazzieri e, dopo l’ ”inno alla gioia” e alcuni noti brani di Battisti e dei Beatles, ha concluso la rassegna musicale con il celebre pezzo di Piovani già colonna sonora del film “La vita è bella”.
Gli infiniti applausi sono stati tutti per lui!
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 370
Dopo un lungo stop di due settimane riprendono i campionati pongistici nazionali e regionali, che hanno visto impegnate nove delle dodici squadre della società lucchese dell’Incas Caffè Tennistavolo.
Nelle serie nazionali di B1 e B2, entrambe le squadre continuano a vincere e a convincere: in B1 Di Fiore (3), Zuanigh (1) e Mankowski (1) vincono 5-2 contro la Physis Servizi per l’ambiente (Cascina) e mantengono la seconda posizione in classifica, al pari di altre due squadre, rendendo ancora più avvincente la corsa per il primato; in B2 importante vittoria di misura (5-4) contro l’ASD TT Acsi Pisa di Cerquiglini (3), Bemi (1) e Falchi (1), che non regalano passi falsi e si mantengono sempre in vetta alla classifica.
Nelle serie regionali la sola sconfitta arriva dalla C2/A, che cede 2-5 contro la Pol. Dil. Pulcini TT (Pisa); vincono la C2/B (5-0 contro il TT Pistoia Virtus), la D1/B (5-2 contro l’AICS Sestese), la D2/C (5-4 contro iil Ciatt Prato A) e la D3/C (5-4 contro il TT Pistoia).
Anche le ragazze di entrambe le categorie femminili (serie C regionale e serie B nazionale) sono scese in campo nei rispettivi campionati, conquistando però un solo punto arrivato dalla serie B di Ferri, Brancaccio e Bortoli (assente Corini): un faticoso pareggio (3-3) strappato alle liguri del TT Don Bosco Varazze ha permesso di non tornare a casa ‘a mani vuote’, dopo la sconfitta di 4-0 contro il TT Bernini Livorno; due sconfitte su due gare per Enascut, Caroli e Mori della serie C, che terminano così la regular season in quinta posizione.
- Galleria: