Summer Festival
Successo per l’atteso debutto dei Simple Minds al Lucca Summer Festival
I Simple Minds hanno fatto il loro atteso debutto sul palco del Lucca Summer Festival, trasformando Piazza Napoleone in un vibrante epicentro di musica e passione

La voce magica di Alanis Morissette incanta piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival ha vibrato questa sera (n.d.r. 23 luglio) al ritmo di una delle voci più iconiche e influenti della musica contemporanea: Alanis Morissette. Con la…

Il Maestro Riccardo Muti e la sua Orchestra incantano piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival, da sempre, offre una finestra sulla musica a 360 grandi, spaziando tra tutti i generi e culture musicali ed unendo tutte le generazioni. La…

Jennifer Lopez infiamma Lucca: l'unica tappa italiana di "Up All Night" è una festa che non vuole finire (Photogallery)
L'artista totale conquista la città delle mura con uno show esplosivo tra fuoco, sensualità, glitter e una grinta da vera leonessa

Pet Shop Boys a Lucca: l'eterna magia di un duo iconico
Otto anni dopo la loro ultima apparizione, i Pet Shop Boys, il leggendario duo composto da Neil Tennant e Chris Lowe, sono tornati a calcare il palco del Lucca Summer Festival

Nile Rodgers & Chic: una notte leggendaria di disco e hit senza tempo
La disco music protagonista questa sera in Piazza Napoleone con Nile Rodgers & Chic, per un concerto che è iniziato a ritmo di “Le Freak" e si è…

Solo a Lucca c'è un gelato dedicato a Jennifer Lopez e lo ha ideato Piero Pacini
Piero Pacini appartiene, così come il Lucca Summer Festival e i Comics, alla città di Lucca nel senso che se non ci fosse bisognerebbe inventarlo essendo anche lui una delle poche e delle ultime eccellenze artigianali

Grande successo per Nick Cave al Lucca Summer Festival 2025
Un'ondata di applausi scroscianti ha travolto Piazza Napoleone questa sera, accogliendo il carismatico Nick Cave. Avvolto in un impeccabile abito scuro, Cave ha salutato il pubblico prima di prendere posto al pianoforte

Summer Festival, Luccasenzabarriere lancia la petizione per un corridoio sotto il palco per le persone disabili
"Basta recinti ai concerti: l'accessibilità non è un favore, è un diritto." È con questo appello che prende il via la petizione, promossa da Luccasenzabarriere Odv e l'attivista…

Lucca Summer Festival: logistica e traffico per il concerto di Jennifer Lopez
È pronta l'organizzazione logistica straordinaria organizzata dal Comune di Lucca e da Lucca Plus in occasione del concerto di Jennifer Lopez che si terrà sugli spalti delle Mura lunedì 21 luglio

Robert Plant torna a incantare Lucca: un viaggio musicale tra leggenda e nuove sonorità
Questa sera il leggendario frontman dei Led Zeppelin, Robert Plant, si è esibito sul palco del Lucca Summer Festival, unica data italiana, con un viaggio musicale intimo e…

Riccardo cuor di leone: un intramontabile Cocciante incanta e invade Lucca con una valanga di emozioni
Ha unito quattro generazioni grazie alla sua musica che ha attraversato decenni e stili diversi, diventando un punto di riferimento per molte persone

Un’ora e mezza di musica, parole e un pubblico in delirio: così Ghali ha conquistato Lucca
Un’ora e mezza di musica, parole e un pubblico in delirio: così Ghali ha conquistato Lucca questa sera, portando il suo tour estivo nel cuore di una città che si conferma, anno dopo anno, palcoscenico di riferimento per i grandi nomi della musica italiana e internazionale

Serata memorabile per gli storici "Scorpions" al Lucca Summer Festival
Ed è la volta dei mitici "Scorpions" ad illuminare il palco del Lucca Summer Festival edizione numero 28 del 2025. In una gremita piazza Napoleone, sotto un…

I Thirty Seconds To Mars infiammano il palco del Lucca Summer Festival
“Fa caldo qui o sono io?”: questo si sarà chiesta l’orda di spettatori accorsi in piazza Napoleone per i Thirty Seconds To Mars, la band formata dai fratelli…

- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 1314
Due grandi concerti in una sola serata. Una formula a cui Lucca Summer Festival ha abituato il suo pubblico e che riproporrà la sera del 25 Luglio con due proposte di altissima qualità: Jacob Collier e Snarky Puppy
Jacob Collier è emerso attraverso una serie di video virali su YouTube che ha attirato l'attenzione di Quincy Jones. In In My Room del 2016, che ha vinto 5 GRAMMY e un Jazz FM Award, Collier ha cantato, suonato e prodotto tutto da solo. E ha fatto tutto nella sua camera da letto d'infanzia. In My Room ha portato a collaborazioni con Herbie Hancock e Hans Zimmer, esibizioni con artisti del calibro di Pharrell, un TED Talk, un concerto dei BBC Proms e molto altro. Dopo aver rilasciato quella sorprendente mossa, ha deciso di voler aprire il processo al mondo, per consentire alla musica e ai musicisti che lo avevano influenzato di partecipare alle stesse canzoni che ha scritto.
Collier si è consacrato con Djesse, un ciclo di quattro album composto interamente nel 2018 e con il contributo di un cast che comprendeva molte delle sue ispirazioni musicali. È uno dei progetti discografici più audaci emersi in questo decennio da qualcuno che si è già affermato come una delle nuove menti più sfacciate ed elettrizzanti della musica. Djesse è una meraviglia universale.
"Non ho mai pianificato di registrare un progetto di quattro album, ma mi è venuto in mente che c'era così tanta musica che volevo scrivere a questo punto che avrei potuto anche scrivere tutto", spiega Collier, ridendo. “Sono sempre stato un grande fan di andare nelle acque più profonde di qualcosa che non capisco veramente e far accadere qualcosa. È incredibile vedere quante volte, quando ti immergi e fai la cosa, accadrà qualcosa di magico".
Di lui Chris Martin ha detto “E’ più talentuoso di quanto chiunque di noi abbia mai sognato di essere. E’ come avere a che fare con Mozart o Prince o qualcuno di simile”
Jacob Collier sarà accompagnato sul palco da Christian Euman (batteria), Robin Mullarkey (basso) Alita Moses (percussioni), Emily Elbert (chitarra), Bryn Bliska (tastiere)
Gli Snarky Puppy è una jam band americana guidata dal bassista Michael League. Fondata nel 2004, la band combina una varietà di idiomi jazz, rock, world music e funk che li ha portati a vincere quattro Grammy Awards. Sebbene abbiano lavorato con cantanti, League ha descritto gli Snarky Puppy come "una band pop che improvvisa molto, senza voce”.Gli Snarky si sono esibiti con Erykah Badu, Marcus Miller, Justin Timberlake, Stanley Clarke, Kirk Franklin, Ari Hoenig, Roy Hargrove, David Crosby, Michael McDonald, Snoop Dogg e molti altri artisti.Snarky Puppy è talvolta definito un "collettivo". L'attuale roster della band vanta circa 19 membri e ben oltre 40 musicisti si sono esibiti con il gruppo nel corso degli anni e attraverso i 14 album del gruppo. Jacob Collier e Snarky Puppy si aggiungono alla lista confermata di artisti per l’edizione 2023 di LSF che comprende tra gli altri anche Blur, Placebo, Simply Red, One Republic, Sigur Ros e Kiss.
- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 3130
Lucca Summer Festival aggiunge un nuovo tassello all’edizione 2023 con l’annuncio del concerto dei Sigur Rós.
A 20 anni dall’uscita del loro album in studio “()”, lo scorso ottobre la band ha pubblicato la ristampa, in vinile e CD, arricchita da un disco bonus con tracce demo estratte dalle sessioni di registrazione originali.
Grande attesa invece per il nuovo ottavo album previsto per il 2023, al quale i Sigur Rós stanno lavorando e registrando agli Abbey Road Studio che conterrà nuove canzoni, alcune delle quali sono state anticipate durante l’ultimo tour.
I membri fondatori dei Sigur Rós, Jónsi e Georg Holm, si sono riuniti, sia in studio che per il tour, all'ex membro Kjartan Sveinsson, il quale, dopo quasi un decennio, si era allontanato per concentrarsi su altri progetti.
I Sigur Rós sono una delle band islandesi di maggior successo di tutti i tempi, le loro origini risalgono al 1994, quando tre adolescenti, Jónsi Birgisson, Ágúst Ævar Gunnarsson e Georg Hólm, si uniscono per formare un gruppo. La scelta di chiamarsi Sigur Rós viene dettata dal fatto che nacque la nipote di Birgisson chiamata Sigurrós, un nome molto comune in Islanda che significa “Rosa Della Vittoria”.
Dopo un primo singolo, “Fljúgðu”, vengono immediatamente notati da Björk, la quale inserisce il brano in un proprio disco. I Sigur Rós rimasero confinati nel territorio islandese fino al primo album, “Von”, che vide la luce nel 1997, seguito nel 1998 da un remix, “Recycle Bin”. Nel
1999 la band pubblica “Ágætis Byrjun”, che ottiene un grande successo internazionale.
I Sigur Rós cominciano a raggiungere prestigiosi riconoscimenti anche fuori dall’Islanda e, grazie al trionfo ottenuto, fanno da spalla a gruppi come Godspeed You! Black Emperor e ai Radiohead, oltre a partecipare a numerosi festival in giro per l’Europa, ricevendo anche recensioni positive da “Entertainment Weekly” e “The Wire”, negli Stati Uniti. Alla fine del 2001, “Ágætis Byrjun” viene dichiarato Il Miglior Album Islandese Del Secolo.
Con il terzo album, “()”, chiamato anche “Svigaplatan”, i Sigur Rós danno vita a una nuova lingua, il vonlenska, tradotto in inglese “hopelandic” e in italiano “speranzese”. Le otto canzoni dell’album, senza titolo, sono cantante in questa lingua inventata e formata da sillabe senza
alcun significato: ogni sillaba viene scelta sulla base della sua musicalità. Il cantante Jónsi Birgisson, ha creato il vonlenska per far sì che la lingua diventi uno strumento musicale in grado di esprimere dei concetti con i suoni.
Nel 2020 la band ha pubblicato il live album "Odin's Raven Magic", versione orchestrale del poema islandese Hrafnagaldr Óðins.
Molti brani del gruppo islandese sono stati inseriti in colonne sonore di film, serie tv e videogiochi. Tra questi, “Vanilla Sky” di Cameron Crowe, “127 ore” di Danny Boyle, “Il Gusto Dell’amore” di Giulio Berruti, “Le Avventure Acquatiche Di Steve Zissou” di Wes Anderson, “Dragon Trainer”. I Sigur Rós hanno poi scritto per intero la colonna sonora “La Mia Vita È Uno Zoo” di Cameron Crowe.
Mentre diversi brani sono presenti nelle serie tv “The Walking Dead”, “The Vampires Diaries” e “Game of Thrones” e nei trailer dei videogiochi “The Prince of Persia”, “Assassin's Creed IV: Black Flag”, “Dead Space
Queste le date già annunciate dell’edizione 2023 di Lucca Summer Festival 29 Giugno Kiss / 1 Luglio - Simply Red / 12 luglio – Sigur Ros / 13 Luglio - Placebo / 16 Luglio - One Republic / 21 Luglio - Checco Zalone / 22 Luglio - Blur
Nuove date verranno annunciate nei prossimi giorni