Summer Festival
Jennifer Lopez al Lucca Summer Festival unica data italiana
Biglietti disponibili nella presale esclusiva di R101 dalle 11.00 alle 23.59 di giovedi 10 aprile 2025. La vendita generale inizierà venerdi 11 aprile alle ore 11.00

Lucca Summer Festival: Keb’ Mo’ sarà special guest del concerto di Robert Plant con i Saving Grace il 13 luglio
Keb’ Mo’ sarà special guest della serata del 13 luglio al Lucca Summer Festival, in apertura del concerto dell’ex Led Zeppelin Robert Plant con il progetto Saving Grace: l’hanno appena annunciato gli organizzatori di LSF, che si arricchisce della presenza di uno degli artisti più influenti della scena musicale roots contemporanea

Santana torna al Lucca Summer Festiva il 3 luglio in piazza Napoleone
Lucca Summer Festival è orgoglioso di annunciare il ritorno di una leggenda della musica mondiale: Carlos Santana. L'iconico chitarrista e compositore sarà protagonista di un concerto straordinario il…

Sabato 12 luglio Riccardo Cocciante torna sul palco del Lucca Summer Festival
Dopo 16 anni, Riccardo Cocciante torna sul palco del Lucca Summer Festival per un’unica imperdibile serata, sabato 12 luglio 2025 in Piazza Napoleone. Autore di alcune delle pagine più emozionanti della musica italiana, Cocciante…

I Pet Shop Boys torneranno al Lucca Summer Festival domenica 20 luglio
I Pet Shop Boys torneranno al Lucca Summer Festival domenica 20 luglio per la loro unica data italiana del 2025 in questo tour. Otto anni dopo la loro ultima esibizione al festival, Neil Tennant e Chris Lowe porteranno il loro spettacolo ‘DREAMWORLD – The Greatest Hits Live’ a Piazza Napoleone

Irama il 4 luglio al Lucca Summer Festival
L’artista, reduce dall’ultima edizione del Festival di Sanremo, salirà sul palco di Piazza Napoleone per una serata unica. Il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare tutte le sue hit ed I brani…

Morrissey per la prima volta sul palco del Lucca Summer Festival il 26 luglio
Lucca Summer Festival è lieto di annunciare l’arrivo di un’icona assoluta della musica internazionale: Morrissey salirà per la prima volta sul palco di Piazza Napoleone il prossimo sabato 26 luglio per un concerto imperdibile

Robert Plant presents Saving Grace Feat, Suzi Dan al Lucca Summer Festival
Robert Plant torna in Italia insieme a Suzi Dian con il progetto Saving Grace per un'unica, imperdibile data nel 2025. Il 13 luglio, nella suggestiva cornice di Piazza…

Il 17 luglio Nick Cave sul palco del Lucca Summer Festival accompagnato da Colin Greenwood
Nick Cave ha annunciato una nuova serie di acclamati spettacoli da solista per questa estate, con esibizioni in Svizzera, Germania, Italia, Norvegia, Lettonia, Bulgaria e Francia. Lucca Summer Festival…

Riccardo Muti dirige l'orchestra Luigi Cherubini sul palco di piazza Napoleone: il 22 luglio al Lucca Summer Festival
Dopo il memorabile concerto “Puccini secondo Muti” di fianco alle Mura la scorsa estate, in occasione delle celebrazioni del centenario dalla morte di Giacomo Puccini, Lucca Summer Festival è…

Il 28 giugno la Notte prima degli esami di Antonello Venditti plana sul palco del Lucca Summer Festival
Dopo il grande successo del tour del 2024 proseguono i festeggiamenti dei 40 anni di “Notte prima degli esami” e dell’album “Cuore. Antonello Venditti torna a Lucca Summer…

Dopo il successo nei palasport il viaggio Live di Ghali prosegue l'11 luglio 2025 al Lucca Summer Festival
Biglietti disponibili su Ticketone a partire da sabato 7 dicembre alle ore 14:00, e nei punti vendita autorizzati da giovedì 12 dicembre alle ore 14:00. Per ulteriori informazioni, visita la pagina www.luccasummerfestival.it

Gli Scorpions a Lucca Summer Festival 2025: il ritorno di una leggenda del rock per l'unica data italiana
Una serata imperdibile per tutti gli amanti del rock. Il prossimo 10 luglio 2025, la storica Piazza Napoleone a Lucca sarà teatro di un evento straordinario: il concerto degli Scorpions, icone del rock mondiale, nell’unica data italiana del loro tour

Brian Adams sul palco del Lucca Summer Festival domenica 27 luglio per una serata imperdibile
Biglietti in presale con R101 su R101.it dalle 10 di lunedì 18 novembre alle 23.59 di martedì 19 novembre. Vendita generale dalle 11 di mercoledì 20 novembre su WWW.LUCCASUMMERFESTIVAL.IT

Dream Theater a Lucca Summer Festival per una tappa del 40th Anniversary Tour
1 luglio 2025in piazza Napoleone. In vendita da giovedì 14 novembre 2024 ore 11 su www.luccasummerfestival.it Per ulteriori informazioni, visita la pagina www.luccasummerfestival.it

- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 939
A pochi giorni dalla chiusura dell’ultima edizione, Lucca Summer Festival annuncia già il primo nome della line up 2024, e lo fa con un Artista leggendario.
Sarà infatti Rod Stewart ad esibirsi sul palco di Piazza Napoleone il prossimo 7 Luglio per regalare al pubblico del Lucca Summer Festival i grandi successi di un repertorio unico.
Nel corso della sua carriera cinquantennale, Sir Rod Stewart ha avuto tutto. È stato lodato come il miglior cantante della sua generazione; ha scritto diverse canzoni che sono diventate standard moderni; ha cantato con i gruppi rock pionieristici The Jeff Beck Group e The Faces, che rivaleggiavano con i Rolling Stones ai loro tempi, e ha avuto un enorme successo come artista solista e interprete dal vivo. Stewart passerà alla storia anche come uno dei migliori cantanti interpretativi del rock & roll, nonché come un cantautore esperto e innovativo, che ha saputo creare una cruda combinazione di folk, rock, blues e country. Invece di trovare il folk nel rock, ha scoperto come il folk fosse già rock da solo.
Dotato di una voce gloriosamente roca e di un senso del cool senza tempo, Rod Stewart è uno dei più grandi cantanti rock 'n' roll di tutti i tempi. Mentre era ancora il frontman dei The Faces nei primi anni '70, Stewart è emerso come una superstar solista e da allora ha inserito 16 canzoni nella Top 10 della Billboard Hot 100. Ha venduto più di 250 milioni di dischi in tutto il mondo durante una carriera stellare che comprende dieci # 1 e 26 singoli nella Top 10 nel Regno Unito, più 17 album nella Top 10 e 16 singoli nella Top 10 negli Stati Uniti.
Come cantante e cantautore i suoi successi includono "Gasoline Alley", "Every Picture Tells a Story", "Mandolin Wind", "You Wear It Well", "The Killing of Georgie", "Tonight's the Night", "You're In My Heart (The Final Acclaim)”, “Da Ya Think I'm Sexy?”, “Young Turks”, “Forever Young”, “Hot Legs”, “Infatuation”, l'indelebile “Maggie May” e molti altri.
Nel 2019, il cinquantesimo anno di Rod come artista solista è stato un anno trionfante e da record. Un anno che si è concluso con l'uscita del suo album in vetta alle classifiche internazionali, "You're In My Heart: Rod Stewart With The Royal Philharmonic Orchestra". L'album ha fruttato a Stewart il suo decimo album n. 1 nel Regno Unito (dove rimase per ultime tre settimane del 2019). L'album è stato anche al primo posto nelle classifiche di Irlanda, Scozia e nelle classifiche statunitensi Billboard Classical Albums Chart e Billboard Classical Crossover Albums.
Il 2019 è stato anche un anno di grandi tour per Stewart, che ha intrapreso il suo più grande tour di sempre nel Regno Unito: stadi di calcio esauriti in tutta l'Inghilterra e la Scozia, una serie di concerti al Caesars Palace di Las Vegas, una reunion storica con il suo ex compagno di band Jeff Beck all'Hollywood Bowl e tre serate sold out alla O2 Arena di Londra a dicembre. Poi, nel 2021, è arrivato il 31esimo album in studio di Rod, Tears Of Hercules, entrato nella Top 5 delle classifiche UK. L'album includeva la canzone "Touchline", dedicata a suo padre, che ha insegnato a lui e ai suoi fratelli ad amare il calcio, una tradizione che Sir Rod ha tramandato ai suoi figli. Non c'era modo migliore per coronare il suo ultimo successo che con un tour di successi globali.
Rod ha entusiasmato i fan di tutto il mondo con canzoni vecchie e nuove, anche con serate speciali al Castello di Edimburgo.
Oltre al tour, la sua residency a Las Vegas, "Rod Stewart: The Hits", al Colosseum del Caesars Palace è stato uno degli spettacoli meglio recensiti sin dal suo lancio nel 2011. Ha vinto innumerevoli premi del settore, tra loro; due inserzioni nella Rock and Roll Hall of Fame, l'ASCAP Founders Award per la scrittura di canzoni, e nel 2016 è diventato ufficialmente "Sir Rod Stewart" dopo essere stato nominato cavaliere a Buckingham Palace per i suoi servizi a musica e beneficenza. Tra i titoli di cui è più orgoglioso c'è quello di essere marito e padre
dei suoi otto figli.
Per ulteriori informazioni, visitare RodStewart.com
- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 1614
Un 25° anniversario di carriera per Robert Peter Williams in arte Robbie Williams con il suo tour mondiale, che ha visto Lucca come unica tappa italiana per questa estate 2023 sul fantastico palco del Summer Festival, protagonista, come tutti i grandi eventi, nel campo Balilla, a ridosso delle Mura.
Il cantante inglese ex componente del mitico gruppo degli anni '90 dei Take That, che abbandonò nel 1997, è stato l'artista solista di maggior successo di tutti i tempi nel Regno Unito e stasera ha incantato un pubblico allegro e scatenato di 20 mila persone , che si sono accalcate sotto il palco ballando, cantando e... fotografando.
Prima di lui, ad intrattenere il pubblico sul palco si è esibito Diodato il bravissimo cantautore della Valle d'Aosta, vincitore del festival di Sanremo 2020, con la canzone "Fai rumore", applauditissimo dal pubblico con i brani estratti dal suo ultimo album "Così speciale". Diodato sognava di cantare con Robbie William, ma purtroppo non è stato accontentato.
La pop star inglese ha cantato una ventina circa di brani da Monsoon alla famosissima Angels, a Come Undone a Candy, Strong e Rock DJ interagendo con il pubblico (rigorosamente in inglese) che però lo capiva benissimo e gridando in italiano più volte "Amore Italia".
Sarebbe stata una serata faticosa per la sottoscritta, dato che la stampa non è molto "coccolata" dalla manifestazione che tutto il mondo ci invidia, perché siamo ahimè relegati in piedi e certamente come ben sappiamo scrivere e catturare emozioni così scomodi e nella calca che ti spinge non è molto facile. Per fortuna che ho potuto godere della calorosa accoglienza della Misericordia di Santa Gemma alla quale mi sono rivolta stanca di stare in piedi sotto il sole del tardo pomeriggio e poi miracolo dei miracoli ospite di una finestra di eccezione in casa dei miei cari amici Alberto e Francesca Galeotti che insieme alla cugina Renata hanno reso lo spettacolo veramente all'altezza di un servizio giornalistico indubbiamente più comodo e attento.
Una curiosità molto bella di Robbie Williams è quella del suo ruolo di ambasciatore della AEDPD, Associazione Europea Diritti Persone Disabili e questo aspetto mentre lo ascoltavo me lo ha reso ancora più bravo e interessante. Le luci e gli applausi sono importanti ma un'artista vero si misura soprattutto dalla grandezza del suo cuore.
Quindi grazie a Robin Peter Williams per aver fatto cantare Lucca e i suoi numerosi ospiti e ricordiamo al patron del Summer Festival Mimmo D'Alessandro, per le manifestazioni a venire, un piccolissimo spazio - di sedute - riservate alla stampa che contribuisce a raccontare queste fantastiche serate.
Foto di Ciprian Gheroghita
- Galleria: