Anno XI 
Giovedì 10 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
U-BOAT
12 Aprile 2024

Visite: 1404

In occasione dell’edizione 2024 dell’esclusiva fiera ginevrina di Watches & Wonders, Italo Fontana tiene alta la bandiera italiana presentando tre nuovi modelli Chimera, in versione cronografo e solo-tempo, con un quadrante dotato di uno speciale motivo a strisce.

Una folla costante, di retailer e giornalisti provenienti da tutto il mondo, ha letteralmente invaso lo stand di U-BOAT nei primi giorni di fiera per provare al polso i nuovi Chimera, insieme ad  altre novità che sveleremo nei prossimi giorni, ma con i testa questi tre orologi dal design ormai iconico, declinati nelle versioni cronografo e solo tempo. 
Linee parallele che delineano e plasmano il concetto di tempo. Lo dilatano, lo smussano come volerlo allungare verso l’infinito. Nuove geometrie, nuove tridimensionalità, nuovi spazi e scanalature intrigano la vista e consentono a chi osserva di vivere e guardare lo scorrere di ore, minuti e secondi con una visione differente.
Da sempre uno dei design più distintivi della casa orologiera lucchese con il suo carattere audace e caratteristico, il modello Chimera oggi acquista nuove geometrie e tridimensionalità, attraverso un nuovo quadrante a strisce. Una superficie in metallo ondulata composta da righe regolari che corrono orizzontalmente sull’intero quadrante a due livelli, stupisce in tre diverse tonalità di colore: nero, verde e blu. Incorniciati da una ghiera in tungsteno lucido, uno dei metalli più duri al mondo, che rende l’orologio totalmente inscalfibile, questi tre nuovi quadranti nelle due versioni, cronografo e solo tempo, vantano numeri, indici e contatori tagliati al laser.
Sotto il vetro ottico in zaffiro con trattamento anti riflesso e sfere tagliate al laser e in metallo verniciato e pazzolato; le versioni cronografo sono caratterizzate, insieme alle due tipologie di fessure per il datario, da tre contatori tono su tono nelle tre diverse nuance più uno aggiuntivo delle 24 ore; contatore, quest’ultimo, che definisce invece la versione solo-tempo.
La cassa, fedele all’iconico Chimera presentato per la prima volta al Baselworld del 2009, è da 46 mm di diametro e realizzata in acciaio AISI 316 L con lunetta e fondello serrati tra loro attraverso cinque speciali viti tiranti esterne con chiave personalizzata che garantiscono una resistenza all’acqua per una profondità di 100 metri. Completa poi l’immagine dei sei modelli, in edizione limitata da 300 esemplari ognuno, il cinturino con fibbia ad ardiglione realizzato a mano in Toscana in pelle invecchiata con procedimento naturale e con cucitura in cotone cerato, marrone per le versioni con quadrante verde e nero per le altre due versioni, nero e blu.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Apprendiamo con profonda preoccupazione dell'ennesimo grave episodio di violenza verificatosi poche ore fa sulla passeggiata di…

Secondo weekend per il Bam Festival, tra musica indie e un pizzico di nostalgia. Dopo l'inaugurazione scoppiettante della…

Spazio disponibilie

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Venerdì 11 luglio alle ore 18 il gruppo vocale lucchese Il Baluardo ospiterà il coro Les Trois…

Spazio disponibilie

Si terrà il prossimo venerdì 11 luglio, alle ore 18.00 nella sala riunioni della 'Piazza coperta' di San Concordio,…

Lo Stage avrà luogo nella Sala della Musica e della Cultura del Centro Il Pinturicchio in Viale Batoni…

L’artigianato di alta qualità parla lucchese e si mostra in tutta la sua…

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio, dalle 8.00 alle 18.00 la parte…

Spazio disponibilie

Nell'ambito della rassegna "Estate in chiostro - Musica in convento" e in occasione del 150° anniversario della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie