A.S Lucchese
Lucchese, giocatore sviene in campo durante un’amichevole dopo un colpo fortuito alla testa: in ospedale
Minuti di grande apprensione mercoledì pomeriggio al campo sportivo “Giusfredi” di Nievole, in provincia di Pistoia, dove era in programma il match amichevole fra la nuova Lucchese di…

Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 503
Inutile dire che il passaggio del turno arriva in un momento non troppo felice, dopo la sconfitta di Ancona. Il gol in extremis ha permesso ai ragazzi di Maraia di andare avanti in questa competizione, che vedrà i rossoneri impegnati negli ottavi di finale mercoledì 16 novembre sul campo della Virtus Entella.
"C'è stata - ha commentato Maraia - la risposta positiva che mi aspettavo, come avevamo fatto nel match contro il Fiorenzuola. Anche oggi abbiamo commesso qualche errore sottoposta, ma la squadra ha dato il massimo. Purtroppo però ci siamo trovati diverse volte con giocatori diversi davanti alla loro porta, ma non siamo stati cinici nel metterla dentro. Per quello che abbiamo fatto vedere non dovevamo arrivare in recupero per sbloccare la gara".
"Sicuramente la vittoria di oggi ci fa bene al morale. Purtroppo dobbiamo annotare l'infortunio a Di Quinzio, che ha avuto un problema al ginocchio e domani svolgerà gli accertamenti. Per noi è un giocatore molto importante e ci auguriamo che non sia niente di grave. Siamo felici di aver passato il turno in Coppa Italia perchè abbiamo una rosa che ci consente di fare le rotazioni e di far giocare tutti".
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 602
1 - 0
LUCCHESE (4-3-3): Galletti; Merletti, Maddaloni, Bachini, Alagna (25' st Visconti); D'Alena, Di Quinzio (4' st Ferro), Mastalli; Catania (4' st Bruzzaniti), Ravasio, Rizzo Pinna. A disposizione Cucchietti, Ferro, Tiritiello, Tumbarello, Semprini, Bianchimano, Quirini, D'Ancona, Benassai, Camaiani. Allenatore Ivan Maraia.
OLBIA (3-4-1-2): Van Der Want; Brignani, Bellodi, Emerson; Gabrieli, La Rosa (25' st Minala), Incerti (18' st Sanna), Sueva; Konig; Boganini (25' st Ragatzu), Babbi. A disposizione Gelmi, Occhioni, Glino, Fabbri, Contini, Finocchi. Allenatore Roberto Occhiuzzi.
Arbitro: Enrico Gemelli di Messina, assistente Fiore Ivamavich Marat di Genova e Gianluca Scardovi di Imola.
Note: angoli 5-2. Ammoniti Gabrieli e La Rosa. Recupero 1' pt e 5' st.
LUCCA - La Lucchese si aggiudica il match in pieno recupero e stacca il biglietto per gli ottavi di finale. Secondo turno di Coppa Italia e gara al Porta Elisa tra Lucchese ed Olbia. Il tecnico rossonero Maraia, come anticipato in conferenza stampa, concede spazio a quei giocatori che al momento non hanno trovato spazio durante il campionato.
Ritorna in campo dopo l'infortunio Davide Di Quinzio. Scarso il pubblico presente allo stadio nonostante i prezzi popolari applicati dalla società. Sono i rossoneri che provano a fare la partita, perché nessuno ha negato la volontà di passare il turno successivo e di affrontare l'Entella. Ci prova all'8' Catania, ma Van Der Want respinge.
L'Olbia non si fa vedere quasi mai pericoloso dalle parti di Galletti, che nella gara contro il Fiorenzuola riuscì a parare anche un calcio di rigore. Nuovamente in avanti i padroni di casa al 33' con Rizzo Pinna, ma il suo rasoterra viene respinto dall'estremo difensore biancoceleste. L'Olbia si fa vedere al 39' con Sueva, ma la palla termina fuori.
Una gara che non fa registrare tante occasioni, con la Lucchese che sicuramente ci ha creduto di più e che ha cercato in diverse occasioni di sbloccare la gara. Come sempre molto attenta e precisa la difesa rossonera, che ha saputo contenere l'ex di turno Babbi. Primo tempo che termina a reti bianche, con gli uomini di Maraia che non sono riusciti a concretizzare le occasioni avute.
Dopo una fase così così, con DI Quinzio costretto a lasciare il campo, ci prova Bruzzaniti al 14', ma Emerson manda la palla in angolo. L'occasione più pericolosa del match capita a Ravasio al 24', con Bruzzaniti che intercetta un disimpegno errato dei sardi e serve il centravanti rossonero, che però si fa recuperare dagli avversari. Cresce l'intensità dei padroni di casa che ci provano a ripetizione Rizzo Pinna e Bruzzaniti, che però trovano sulla sua strada il portiere ed un'attenta difesa sarda.
Al 95' angolo di Bruzzaniti, deviazione di testa di Maddaloni, che regala il successo ai rossoneri il passaggio del turno. Si chiude con i rossoneri che fanno festa al centro del campo al termine di un bel match combattuto.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: