A.S Lucchese
120 anni in rossonero, la città premia la squadra e presenta le iniziative per l'anniversario
La Lucchese 1905 rappresenta, da quasi 120 anni, non solo i suoi tifosi, ma tutta una città. Un legame forte che, in tutto questo tempo, ha regalato tante gioie ma ha riservato anche tante delusioni

"Lucchese 1905: più di una squadra. È la nostra città. È la nostra storia"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da una giovane supporter rossonera amareggiata per quanto accaduto e per il rischio di vedere scomparire la sua squadra del cuore dal calcio professionistico

La Lucchese è fallita (e l'amministrazione comunale celebra i 120 anni dalla fondazione)
Quello che tutti temevano, ma che noi sapevamo essere imminente, è accaduto. La Lucchese 1905 è fallita. Questa mattina è stata depositata la sentenza e, adesso, si può…

Lucchese, in tribunale un incontro che lascia tutti col fiato sospeso
C'erano tutti. O quasi, Perfino Benedetto Mancini, l'attuale proprietario della Lucchese, romano, sessantenne, che l'ha comprata per 1 euro, collegato in remoto da Roma. Incredibile, la città di…

Gorgone esulta: "Noi abbiamo fatto il nostro dovere, adesso speriamo lo faccia anche qualcun altro"
Serviva una vittoria, con qualsiasi risultato, e così è stato. Con un gol di Badje all’88 la Lucchese, in virtù del miglior piazzamento in classifica, ha avuto la meglio su un coriaceo Sestri Levante e ha ottenuto una salvezza che, ad un certo punto, sembrava potesse sfuggirle

La Lucchese si salva sul campo battendo il Sestri Levante all'ultimo minuto:
Con un gol di Badje allo scadere del secondo tempo, la Lucchese centra quella vittoria che le serviva per centrare la salvezza. Ma quanta sofferenza

CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 400
Seconda vittoria stagionale per la Lucchese contro la Recanatese. I rossoneri hanno creato tante occasioni soprattutto nel primo tempo, dove però hanno collezionato solo il vantaggio di mistura con Gucher. Nella ripresa poi è arrivato il gol di Rizzo Pinna e nel recupero la bella rete di Tumbarello.
”Un successo - ha commentato Gorgone - più che meritato. I ragazzi hanno disputato un bel primo tempo che avrebbero dovuto chiudere con più gol di scarto. Poi logicamente la Recanatese è tornata alla ricerca del pari. Abbiamo sofferto in alcuni momenti, ma può capitare in una partita”.
“I ragazzi - ha proseguito il tecnico rossonero - hanno disputato un tempo eccezionale, ma avremmo dovuto mettere al sicuro il risultato, invece ci è mancato un pizzico di cinismo sottorete e così il risultato è stato in bilico, fino quasi alla fine. Questo ci deve far capire che quando capita, le partite dovrebbero essere chiuse. Comunque ho visto molte cose positive da parte della squadra e faccio i complimenti a tutti, anche a quelli che sono entrati per aver contribuito a portare a casa tre punti importanti. Ora andiamo avanti su questa strada e pensiamo al prossimo avversario che si chiama Gubbio, sapendo che sarà un’altra “battaglia” da affrontare con umiltà, con lo spirito giusto e la voglia di provare sempre a vincere, pur nel rispetto dell’avversario”.
”E’ vero – ha concluso il tecnico rossonero – ma naturalmente è presto per capire che tipo di campionato potremo disputare. Intanto prendiamo atto che l’avvio è stato decisamente positivo, poi magari dopo Gubbio, Spal e Pineto, vedremo dove saremo arrivati”.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 960
1-3
RECANATESE (4-4-2): Meli; Manè, Ferrante, Peretti, Longobardi; Senigagliesi (15' st Ferretti), Morrone (1' st Re, 26' st Egharevba), Raparo (9' st Prisco), Carpani; Lipari (1' st Giampaolo), Melchiorri. (A disp.: Tiberi, Mascolo, Veltri, Quacquarellli, Gomez, Sbaffò, Ricci, Marinacci, Canonici). All. Pagliari.
LUCCHESE (4-2-3-1): Chiorra, Alagna (30' st Quirini), Tiritiello, Benassai, De Maria; Gucher, Cangianiello (45' st Sabbione); Guadagni (22' st Russo), Rizzo Pinna (22' st Tumbarello), Fedato (1' st Yeboah); Romero. (A disp.: Coletta, Sueva, Berti, Djibrill, Merletti, Visconti, Magnaghi). All. Gorgone.
Arbitro: Ceriello di Chiari.
Reti: 18' pt Gucher, 6' st (rig.) Rizzo Pinna, 51' st Tumbarello.
Note: angoli 5-5; ammoniti Melchiorri, Ferretti, Longobardi, Fedato, Gucher e Alagna; recupero 1' pt e 6' st; spettatori 600 circa.
Doppio successo per la Lucchese, che dopo il Sestri Levante, batte anche la Recanatese. La Città dell'Infinito è la scena della terza giornata di campionato della Lucchese. I rossoneri affrontano la Recanatese sul proprio campo. Gorgone schiera dal primo minuto l'autore del gol che ha portato i tre punti contro il Sestri Levante, Rizzo Pinna, per il resto la formazione non cambia.
Pronti attenti via e subito ci prova Fedato, con una conclusione da fuori che va alta. Al 7' è Guadagni che prova subito a sbloccare la gara. Di nuovo Fedato al 10' calcia alto. Ma La Lucchese si nuoce bene e la Recanatese fatica a tenere il ritmo dei rossoneri, che fanno un buon gioco corale ed una manovra unica. Al 18' attiva il gol dell' 1 a 0 con Gucher che dal limiti della riga dell'area batte Mele. Rossoneri avanti di un gol che provano a raddoppiare con Guadagni al 23' ma il portiere di casa devia in angolo. I gialloblù marchigiani non riescono a trovare la strada della difesa rossonera, che non corre mai pericoli. Due occasioni nel giro di un minuto sempre per la Lucchese con Rizzo Pinna e Romero poi, che impegnano Mele alla doppia respinta. Romero al 33' ha l'occasione del raddoppio sui suoi piedi, ma tira alto. Quasi allo scadere ci prova ancora Guadagni in grande giornata, ma la palla finisce fuori. Il primo tempo termina con i rossoneri meritatamente in vantaggio di un gol, un risultato un po' stretto per quello che hanno fatto vedere.
Lucchese che raddoppia subito dopo pochi minuti al 7' con Rizzo Pinna su calcio di rigore e poi va di nuovo vicina al terzo gol sempre con il giocatore rossonero. La Recanatese prova ad organizzarsi e al 14' riesce a segnare. Punizione dalla sinistra di Senigagliesi, la palla arriva ina rea dove Melchiorri di testa è bravo a battere Chiorra. Al 20' la Recanatese ha l'occasione per pareggiare, ma il tiro di Giampaolo si stampa sul palo. E' Re che al 23' chiama Chiorra alla deviazione sopra la traversa. La seconda parte del match è molto combattuta con la Recanatese che prova con tutti i suoi mezzi almeno a pareggiare, la Luccehse con un po' di patema d'animo riesce però a tenere bene il campo e a portare a casa questi tre punti che gli consentono di salire in classifica a sette punti. Anche se c'è spazio per una trasferta colpita al 37' da Giampaolo. Nell'ultimo minuto di recupero arriva la terza rete magistralmente segnata da Tumbarello. Ma non c'è spazio per altro e mercoledì al Porta Elisa arriva il Gubbio dell'ex tecnico Braglia.
- Galleria: