A.S Lucchese
La Lucchese senza stipendio da ottobre pareggia a Sestri Levante mentre i tifosi fanno a botte con quelli del Perugia al casello Versilia
1 - 1 SESTRI LEVANTE (3-4-3): Guadagno, Podda (89’ Cominetti), Pane, Valentini, Montebugnoli, Fumo (79’ Parravicini), Brunet, Rossetti, Durmush, Clemenza (67’ Goglino), Piu. A disposizione: Fusco, Oneto,…

Sindaco e assessori in visita di solidarietà alla Lucchese 1905 sul campo di Saltocchio. Il Mercatino del pesce pagherà le spese della trasferta a Sestri Levante
In quello che è sicuramente il momento più difficile per la Lucchese 1905, con il mancato pagamento degli stipendi da parte dell’attuale ultima, a dir poco, “evanescente” proprietà…

Il presidente e amministratore della Lucchese Giuseppe Longo si dimette e fissa l'assemblea della società per il 25 febbraio
Il numero uno - ma quanto ce ne sono stati e quanti ce ne saranno da qui alla fine? - della Lucchese 1905 annuncia le proprie dimissioni senza spiegare alc unché e lanciano un appello all'amministrazione comunale affinché provveda a fare qualcosa - della serie mettersi le mani in tasca? - per il futuro della società rossonera

Gorgone, un allenatore solo contro tutti: "Niente stipendi, siamo stati abbandonati, non c'è nessuna società"
Mister Gorgone si presenta in sala stampa assieme al direttore Claudio Ferrarese ed al direttore generale di Sanbabila s.r.l Riccardo Veli. “Gli stipendi, ad ora, non sono stati ancora pagati – esordisce l’allenatore – e non credo che verranno pagati da nessuno"

Una Lucchese mai doma rimonta e batte il Perugia al Porta Elisa
La Lucchese vince 2-1 grazie ad un secondo tempo di rara intensità ed in cui ha letteralmente annichilito gli ospiti che pure erano andati in vantaggio nei primi minuti dell’incontro con Matos

Lucchese col fiato sospeso: il Comune non ha interlocutori e vanta crediti dal gruppo Bulgarella. Saltocchio che fine farà?
Siamo molto vicini alla catastrofe e se entro stasera non verranno pagati circa 700 mila euro per stipendi e adempimenti vari, allora sarà davvero la fine annunciata già nei giorni scorsi. Intanto non si riesce a comprendere chi sia il proprietario della società rossonera e anche il sindaco Pardini non solo è preoccupato, di più

Lucchese 1905: l'amministrazione comunale interagirà con il club solo tramite atti formali
L'amministrazione comunale di Lucca, consapevole dell'importanza che la Lucchese 1905 riveste per la città e per la sua comunità sportiva, sta seguendo con la massima attenzione l'evolversi della preoccupante situazione societaria del club

Nico Venturi, addetto stampa ufficiale, lascia la Lucchese 1905: "Non me la sentivo più di continuare in questa situazione"
L'addetto stampa rossonero ha rassegnato le dimissioni e, a partire da lunedì 3 febbraio. non sarà più alle dipendenze della società. Una decisione personale che non solo apprezziamo, ma che riteniamo giusta visti anche i tempi e i personaggi che sono piombati nell'universo calcistico di questa città

Non c'è trippa per gatti: la Lucchese perde anche contro la Pianese, la nuova società è come la precedente
Con un gol per tempo, di Nicoli e Mignani, la Pianese si impone nel derby toscano contro la Lucchese. Risultato bugiardo, a dire il vero, perché i ragazzi di mister Gorgone ci hanno provato in tutti i modi a rimettere in piedi la partita, sia nel primo che nel secondo tempo

Contro la Pianese per portarsi a casa tre punti
Per la 25^ giornata del campionato di Serie C, girone B, si affronteranno domani, allo stadio Comunale di Piancastagnaio, Pianese e Lucchese 1905. Derby toscano, quindi,…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1984
0 - 0
TORRES (3-4-2-1): Zaccagno, Idda (81’ Dametto), Antonelli, Mercadante, Zecca (61’ Nanni), Giorico, Brentan, Guiebre, Varela (61’ Zambataro), Fishnaller, Scotto (81’ Liviero). A disposizione: Petriccione, Petricciuolo, Coccolo, Diakite, Casini, Fabbriani. Allenatore: Alfonso Greco
LUCCHESE (4-4-2): Palmisani, Gasbarro, Tumbarello (C), Fazzi, Quirini, Visconti, Gucher (64’ Catanese), Antoni, Gemignani, Saporiti (89’ Frison), Costantino (64’ Sasanelli). A disposizione: Coletta, Allegrucci, Djibril, Selvini, Botrini, Cartano, Leone. Allenatore: Emiliano Testini
Arbitro: Silvia Gasperotti di Rovereto – Assistenti: Alessandro Marchese di Napoli – Davide Gigliotti di Lamezia Terme. IV Ufficiale: Mansour Faye di Brescia
Reti:
Note: ammoniti: 35’ Antoni, 63’ Giorico; espulso; angoli 8 - 4; spettatori 2867 (di cui 37 ospiti); recupero 1' pt. e 4' st.
Finisce in pareggio la sfida tra Torres e Lucchese. Uno 0-0 dai due volti che ha visto una Torres votata all’attacco, nella prima frazione, dove è andata vicina al gol colpendo il palo. La Lucchese non si è scomposta e, nella ripresa, grazie anche ad un possesso palla che ha recitato 59 per cento, ha alzato il baricentro ed ha provato a far sua la partita. Non senza rischi ma certo è che questo è sicuramente il piglio e lo spirito con cui, i ragazzi di Gorgone, devono ripartire per poter far bene nel girone di ritorno.
Si chiude il girone di andata del girone B di serie C per Torres e Lucchese 1905. Al “Vanni Sanna” di Sassari va in scena un match, come si suol dire, da “testa – coda”. La Torres di mister Greco, dall’alto dei suoi 32 punti, andrà alla ricerca di un successo che, dopo quattro sconfitte di fila (contando anche la Coppa Italia) ma con la vittoriosa trasferta di Carpi nell’ultima di campionato, cercherà un successo che la potrebbe proiettare nelle primissime posizioni in una classica che, attualmente, la vede al 4^ posto. Per la Lucchese, reduce da due sconfitte consecutive, la 16^ posizione in classifica con 17 punti all’attivo, significa zona play out. Con mister Emiliano Testini in panchina, per la squalifica del riconfermato Giorgio Gorgone, la Lucchese dovrà gettare il cuore oltre l’ostacolo per portare a casa punti salvezza. A dirigere l’incontro è la signora Silvia Gasperotti della sezione di Rovereto. È La Pantera a giocare il primo pallone. Al 5′, cross interessante di Antoni dalla sinistra alla ricerca di Costantino. Non ci arriva di poco il numero 90 rossonero, infastidito dentro l’area dalla presenza di Mercadante. Esce al lato, all’8’, la conclusione di Varela che calcia con un destro tanto potente quanto impreciso. Pallone perso da Antonelli della Torres, all’11’, nei pressi della propria area. Ne scaturisce un’azione pericolosa per la Lucchese, con Saporiti che prova la conclusione dal limite. Il suo tiro, però, sbatte su Idda e termina in angolo. Occasionissima per la Torres, al quarto d’ora, con Fishnaller che, con una conclusione potente, su imbeccata di Scotto, coglie il montante della porta difesa da Palmisani. Al 19’, il capitano dei rossoblù, con esperienza, conquista un calcio piazzato prezioso da posizione defilata. Sugli sviluppi ci prova Idda con una conclusione che termina altissima. La Torres spinge forte sull’acceleratore ed è ancora Palmisani, al 22’, a bloccare una conclusione di Fishnaller, viziata però da un suo fallo in attacco. Al 24′ occasione gol per la Pantera. Su cross dalla destra, Saporiti si fa trovare bene sul secondo palo ma la sua conclusione termina fuori. Sul ribaltamento di fronte, su cross di Varela, è il solito Fishnaller ad impattare la palla. Sulla ribattuta della difesa, capitan Scotto è preso in controtempo e non riesce a trovare la deviazione per centrare il bersaglio grosso. Ci prova Costantino dalla distanza, per la Lucchese al 36’, ma la sua conclusione termina altissima senza impensierire Zaccagno. Ennesima conclusione a rete per i sardi, al 40’, con il numero 4 Brentan che, da dentro l’area, colpisce in pieno il difensore Gasbarro. Prima che venga comminato un minuto di recupero è ancora Scotto, sugli sviluppi di calcio piazzato, a sfiorare l’incrocio dei pali con un colpo di testa, in girata, di rara bellezza ma ininfluente ai fini del risultato. Il duplice fischio del direttore di gara Gasperotti manda le due squadre negli spogliatoi. Prima frazione di gioco intensa con una Torres che, chiaramente, ha avuto il predominio territoriale ed ha colpito un palo. Da par suo, la Lucchese si è difesa con ordine e, in qualche occasione, a provato a far male ai sardi ma senza mai riuscire ad andare a segno. Al 50’ ci prova Saporiti, ex rossoblù, ma la sua conclusione termina lontano dalla porta difesa da Zaccagno. E quattro minuti dopo, è Costantino a provarci, ma la sua azione viene contratta da Mercadante con il pallone che termina sul fondo. Occasione gol per i sardi con Varela, al 56’, ma la sua conclusione viene deviata in angolo. Doppio cambio per i rossoneri al 64’. Dentro Catanese e Sasanelli, fuori Gucher e Costantino. Punizione velenosa di Saporiti, al 65’, con la palla che sfiora l’incrocio dei pali. La Lucchese adesso si fa, decisamente, più pericolosa ed intraprendente, mentre la Torres sembra che faccia fatica a ritrovare il pallino del gioco. Ed è ancora il migliore in campo della Lucchese, il numero 70 Saporiti, ad andare al tiro, al 72’, ma la sua conclusione, potente e centrale, viene respinta con i pugni da Zaccagno. Ancora Lucchese, al 79’, con il cross di Antoni che però termina sul lato opposto del campo. Rialza la testa la Torres al minuto 84 con Fishnaller, ma la sua girata sul primo palo termina fuori dallo specchio della porta. Ci provano Mercadante e Fishnaller, rispettivamente all’86’ ed all’88’ ma, prima Palmisani e poi la difesa rossonera evitano il peggio. Sono quattro i minuti di recupero comminati dal direttore di gara, durante i quali però, le due squadre badano solo a controllarsi. E finisce così al “Vanni Sanna” di Sassari, con uno 0-0, senza vinti ne vincitori, ma con una Pantera che, tirando fuori le unghie e facendo vedere i denti, ha portato a casa un punto preziosissimo in chiave salvezza.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1342
Con mister Gorgone che non potrà essere fisicamente in panchina contro la Torres nel match di domenica pomeriggio, valido per l’ultima giornata del girone d’andata, a causa delle due giornate di squalifica che gli sono state inflitte a seguito delle proteste contro il direttore di gara nella partita persa contro l’Arezzo, è stato il suo vice, Emiliano Testini, a parlare in vista della trasferta di Sassari.
Mister, che partita si aspetta contro una delle prime della classe?
“Mettendo un attimo da parte il valore della Torres - ha detto Testini - che ha dimostrato di essere una squadra di vertice, credo che ogni partita faccia storia a sé. L’affronteremo con lo spirito dell’ultima gara e ci giocheremo le nostre carte. La Torres dispone di giocatori di grande livello sia sulle fasce che sulla trequarti del campo, ma dobbiamo essere concentrati su noi stessi, impegnandoci a dare il massimo. L’incontro è sicuramente stimolante, l’abbiamo preparato bene e domenica dovremo provare a riproporre quanto di buono fatto nell’ultima partita”.
Manterrete la difesa a quattro, come contro l’Arezzo?
“Abbiamo ancora l’allenamento di domani, e per prendere decisioni in merito aspetteremo la rifinitura che faremo a Sassari”.
Gucher giocherà a centrocampo o in difesa?
“Per questo dovremo valutare se il giocatore è al cento per cento. Ha giocato una partita intera dopo un lungo periodo di stop e deve sicuramente ritrovare il ritmo gara. Se starà bene potrebbe ripartire dall’inizio e, in base anche alle condizioni di qualche altro giocatore, valuteremo la sua posizione e, in generale, come affrontare tatticamente questa partita”.
Notizie dall’infermeria?
“Abbiamo ancora diversi giocatori indisponibili – ha concluso Testini - come Fedato, Welbeck e Giacchino. Sabbione sarà fuori a causa dell’espulsione di lunedì sera. A questi, purtroppo, si è unito anche Magnaghi che sarà indisponibile per almeno tre settimane a seguito dell’infortunio alla caviglia, sul finire di primo tempo, contro l’Arezzo. Ripeto comunque che domani faremo l’ultima rifinitura e decideremo come affrontare al meglio la partita di domenica”.
Partita che arriva in un momento delicatissimo per la Pantera che, per la prima volta dall’inizio del campionato, è in zona playout. Dopo la sconfitta nel derby di lunedì sera contro l’Arezzo, nonostante le voci di un possibile avvicendamento alla guida tecnica della squadra, il presidente Bulgarella, in persona, ha ribadito il proprio sostegno nei confronti di mister Gorgone e di tutto lo staff tecnico, riconoscendone il valore professionale, l’impegno quotidiano e tutto il lavoro svolto fino ad ora con la squadra.
L’incontro tra i rossoblù di mister Greco ed i rossoneri andrà in scena allo stadio “Vanni Sanna” di Sassari con il fischio d’inizio fissato per le ore 15:00.