A.S Lucchese
Claudio Polonia scrive al comune: "Sono pronto a rilevare le quote della Lucchese"
A volte ritornano e lo fanno anche in un modo inaspettato, rivolgendosi a quelli che, mesi prima, li avevano presi a pesci in faccia. La Lucchese 1905 è ad un passo dal baratro, con punti di penalizzazione a raffica e senza un euro...

La Lucchese senza stipendio da ottobre pareggia a Sestri Levante mentre i tifosi fanno a botte con quelli del Perugia al casello Versilia
1 - 1 SESTRI LEVANTE (3-4-3): Guadagno, Podda (89’ Cominetti), Pane, Valentini, Montebugnoli, Fumo (79’ Parravicini), Brunet, Rossetti, Durmush, Clemenza (67’ Goglino), Piu. A disposizione: Fusco, Oneto,…

Sindaco e assessori in visita di solidarietà alla Lucchese 1905 sul campo di Saltocchio. Il Mercatino del pesce pagherà le spese della trasferta a Sestri Levante
In quello che è sicuramente il momento più difficile per la Lucchese 1905, con il mancato pagamento degli stipendi da parte dell’attuale ultima, a dir poco, “evanescente” proprietà…

Il presidente e amministratore della Lucchese Giuseppe Longo si dimette e fissa l'assemblea della società per il 25 febbraio
Il numero uno - ma quanto ce ne sono stati e quanti ce ne saranno da qui alla fine? - della Lucchese 1905 annuncia le proprie dimissioni senza spiegare alc unché e lanciano un appello all'amministrazione comunale affinché provveda a fare qualcosa - della serie mettersi le mani in tasca? - per il futuro della società rossonera

Gorgone, un allenatore solo contro tutti: "Niente stipendi, siamo stati abbandonati, non c'è nessuna società"
Mister Gorgone si presenta in sala stampa assieme al direttore Claudio Ferrarese ed al direttore generale di Sanbabila s.r.l Riccardo Veli. “Gli stipendi, ad ora, non sono stati ancora pagati – esordisce l’allenatore – e non credo che verranno pagati da nessuno"

Una Lucchese mai doma rimonta e batte il Perugia al Porta Elisa
La Lucchese vince 2-1 grazie ad un secondo tempo di rara intensità ed in cui ha letteralmente annichilito gli ospiti che pure erano andati in vantaggio nei primi minuti dell’incontro con Matos

Lucchese col fiato sospeso: il Comune non ha interlocutori e vanta crediti dal gruppo Bulgarella. Saltocchio che fine farà?
Siamo molto vicini alla catastrofe e se entro stasera non verranno pagati circa 700 mila euro per stipendi e adempimenti vari, allora sarà davvero la fine annunciata già nei giorni scorsi. Intanto non si riesce a comprendere chi sia il proprietario della società rossonera e anche il sindaco Pardini non solo è preoccupato, di più

Lucchese 1905: l'amministrazione comunale interagirà con il club solo tramite atti formali
L'amministrazione comunale di Lucca, consapevole dell'importanza che la Lucchese 1905 riveste per la città e per la sua comunità sportiva, sta seguendo con la massima attenzione l'evolversi della preoccupante situazione societaria del club

Nico Venturi, addetto stampa ufficiale, lascia la Lucchese 1905: "Non me la sentivo più di continuare in questa situazione"
L'addetto stampa rossonero ha rassegnato le dimissioni e, a partire da lunedì 3 febbraio. non sarà più alle dipendenze della società. Una decisione personale che non solo apprezziamo, ma che riteniamo giusta visti anche i tempi e i personaggi che sono piombati nell'universo calcistico di questa città

Non c'è trippa per gatti: la Lucchese perde anche contro la Pianese, la nuova società è come la precedente
Con un gol per tempo, di Nicoli e Mignani, la Pianese si impone nel derby toscano contro la Lucchese. Risultato bugiardo, a dire il vero, perché i ragazzi di mister Gorgone ci hanno provato in tutti i modi a rimettere in piedi la partita, sia nel primo che nel secondo tempo

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 49
Con il morale rinfrancato la Lucchese si avvicina alla delicata sfida salvezza contro la Giana Erminio, calcio d’inizio fissato alle 15 di domani, per ottenere tre punti che sarebbero linfa vitale per la classifica. In caso di successo sui lombardi, capitan Benassi e compagni si porterebbero ad un punto di ritardo sui biancoazzurri con una partita in meno. Mister Lopez, però, chiede ai suoi di mantenere alta la concentrazione per dare continuità ai due pareggi consecutivi sin qui ottenuti.
“Dopo queste due partite in trasferta, ho notato confortanti segnali positivi.”- è la premessa del tecnico romano- “Sia che contro la Pro Sesto che ad Olbia abbiamo fatto molto bene, rischiando di vincere in entrambe le circostanze senza però riuscirvi. Speriamo che l’appuntamento con i tre punti sia solo rimandato a domani anche se ci troveremo di una compagine da rispettare.”
Addentrandosi nell’analizzare la rosa della Giana Erminio, club con il quale Lopez vanta un successo e una sconfitta da allenatore della Lucchese, il condottiero della Pantera focalizza la sua attenzione sulla lunga militanza di diversi giocatori nella squadra allenata da Cesare Albè.
“Ci confronteremo con un team forte fisicamente che non sta sì attraversando un buon momento di forma, ma può contare nel proprio organico su calciatori che giocano assieme da molti anni. Sarà un avversario difficile da affrontare. Dal canto nostro, i ragazzi sono pronti sebbene siano reduci dal primo turno infrasettimanale di una lunga serie. Dovremo farne altri ma questa è la nostra vita, professione e perciò affronteremo questo momento nel migliore dei modi.”
Tra le fila degli ospiti rispetto alla partita di Vercelli, Albè ritrova l’esperto mediano Dalla Bona ma deve rinunciare agli indisponibili Pirola, Ruocco, Madonna, Di Maira, Perico e all’ex di turno Simone Greselin, messo k.o. da un problema muscolare. Sulla formazione titolare, in chiusura, Giovanni Lopez dimostra già di avere le idee chiare. L’ultimo giro di tamponi effettuato ieri dai rossoneri ha evidenziato, inoltre, che non sono emerse nuove positività al Covid-19 di componenti del gruppo squadra. Una buona notizia che lascia sperare come il peggio, almeno dal livello sanitario, sia ormai alle spalle.
“Ho già in mente, a grandi linee, quale undici manderò in campo anche perché in tanti giocatori, di rientro dopo la negatività al Covid-19, non hanno ancora una condizione ottimale.” – ha affermato il tecnico rossonero- “Conto, comunque, di metterli dentro se non dal primo minuto magari a gara in corso.” Possibile in casa rossonera il recupero in extremis del duttile centrocampista classe 2000 Filippo Fazzi.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 304
Una partita dopo l’altra senza un attimo di tregua, una Lucchese più convinta dei propri mezzi si appresta a tornare al Porta Elisa per il delicato confronto con la Giana Erminio, penultima forza del torneo con sette punti e con una gara in più rispetto ai rossoneri.
Occasione ghiotta, dunque, per la Pantera, calcio d’inizio fissato per le 15 di domenica 22 novembre, di ottenere il primo successo stagionale e di sfatare quel tabù rappresentato proprio dalla formazione allenata dal Ferguson della Serie C, al secolo Cesare Albè. Negli unici due match andati in scena nella città dell’arborato cerchio, infatti, ad esultare sono stati sempre i biancocelesti lombardi.
A dispetto di quanto dice la graduatoria, ci permettiamo di dire che ad arrivare meglio a questo match sono proprio i ragazzi di Lopez, che lentamente sta recuperando tutti i suoi effettivi, rispetto ad una Giana Erminio reduce da quattro sconfitte, le ultime tre di fila, nelle ultime cinque uscite e con dei problemi al suo interno. Ne è una riprova l’esonero, fatto singolare, avvenuto nella giornata di ieri del vice allenatore biancoazzurro Andrea Ardito.
Di certo non un momento semplice per il club lombardo, colpito a sua volta, anche se in forma minore, dal covid-19, ripescato in estate dopo aver perso in maniera rocambolesca il play-out contro l’Olbia. Una riammissione alla terza serie nazionale diventata realtà grazie alla gestione modello da parte del presidente Oreste Bamonte, al timone del club di Gorgonzola dal lontano 1985. Settima stagione consecutiva nel calcio professionistico per la formazione intitolata alla memoria di Erminio Giana, diciannovenne gorgonzolese, sottotenente del Battaglione “Aosta”, caduto sul Monte Zugna nel 1916 durante il primo conflitto mondiale. I precedenti, come detto, raccontano di due successi di marca ospite, l’ultimo dei quali è lo 0-3, griffato Perna, Pinardi e Okeyere Gullit, della stagione 2017-2018 quando una Lucchese decimata da infortuni e squalifiche dovette arrendersi ai lombardi. Il migliore piazzamento in C della Giana Erminio è il quinto posto ottenuto nell’annata 2016-2017 per poi venire estromessi al secondo turno dei play-off.
Eccezion fatta per le parantesi di Bertarelli e Maspero tra i campionati 2018-2019 e 2019-2020, Cesare Albè siede ininterrottamente dall’estate 1994 sulla panchina biancoazzurra. Classe 1950, il trainer lombardo non ha esitato ad addossarsi tutte le responsabilità dopo il 4-0 subito nel recupero per mano della capolista Pro Vercelli. Con i 18 gol incassati la Giana è la peggior difesa del girone A assieme proprio alla Lucchese mentre sono otto le reti messe a segno da capitan Pinto e compagni. Con due centri a testa i migliori marcatori sono Ferrario, Perna e Palazzolo. Fuori casa il team lombardo ha ottenuto una sola vittoria, lo 0-1 in casa dell’Albinoleffe che, ironia della sorte, gioca i suoi match casalinghi proprio nell’impianto di Gorgonzola. Incerta la presenza di Simone Greselin, unico ex di giornata: il centrocampista classe 1998, 28 presenze nella stagione 2018-2019, è infatti uscito anzitempo mercoledì scorso contro la Pro Vercelli per problema muscolare.
In attesa di capire se la formazione milanese riuscirà a recuperare elementi esperti come Dalla Bona, Madonna e Zulli, mister Albè dovrebbe riproporre un 4-3-1-2. I dubbi del navigato allenatore iniziano dal ruolo del portiere. Zanellati non ha convito nella sfida contro i piemontesi e così potrebbe ritrovare una maglia da titolare Paolo Acerbis, classe 1981 con trascorsi in B con le maglie di Albinoleffe, Triestina e Grosseto, tornato nel calcio professionistico dopo aver scontato una squalifica di due anni per il filone dello scandalo legato alle scommesse dell’estate 2012. Come terzino sinistro dovrebbe giocare il giovane Zugaro, proprietà Inter, mentre dalla parte opposta spazio a Simone Perico, giunto alla settima stagione con questa maglia. Stessa militanza per i due difensori centrali, Montesano e Bonalumi.
Il mediano nel centrocampo a tre sarà Maltese, dato in vantaggio con l’interessante baby Finardi, con ai suoi lati come “braccetti” il duttile capitano Daniele Pinto, ottava stagione in biancoazzurro, e Capano. Il trequartista sarà il rientrante Palazzolo che avrà il compito di innescare gli esperti attaccanti Carlo Ferrario e Fabio Perna, al nono campionato con questi colori. Qualora anche il figlio d’arte Madonna, tanti spesi a macinare chilometri in cadetteria, venisse recuperato Albè potrebbe varare un 3-5-2.
Lucchese-Giana Ermino sarà diretta da Carlo Rinaldi di Bassano del Grappa, coadiuvato dagli assistenti Spagnolo di Reggio Emilia e Arena di Roma 1.