A.S Lucchese
La Lucchese senza stipendio da ottobre pareggia a Sestri Levante mentre i tifosi fanno a botte con quelli del Perugia al casello Versilia
1 - 1 SESTRI LEVANTE (3-4-3): Guadagno, Podda (89’ Cominetti), Pane, Valentini, Montebugnoli, Fumo (79’ Parravicini), Brunet, Rossetti, Durmush, Clemenza (67’ Goglino), Piu. A disposizione: Fusco, Oneto,…

Sindaco e assessori in visita di solidarietà alla Lucchese 1905 sul campo di Saltocchio. Il Mercatino del pesce pagherà le spese della trasferta a Sestri Levante
In quello che è sicuramente il momento più difficile per la Lucchese 1905, con il mancato pagamento degli stipendi da parte dell’attuale ultima, a dir poco, “evanescente” proprietà…

Il presidente e amministratore della Lucchese Giuseppe Longo si dimette e fissa l'assemblea della società per il 25 febbraio
Il numero uno - ma quanto ce ne sono stati e quanti ce ne saranno da qui alla fine? - della Lucchese 1905 annuncia le proprie dimissioni senza spiegare alc unché e lanciano un appello all'amministrazione comunale affinché provveda a fare qualcosa - della serie mettersi le mani in tasca? - per il futuro della società rossonera

Gorgone, un allenatore solo contro tutti: "Niente stipendi, siamo stati abbandonati, non c'è nessuna società"
Mister Gorgone si presenta in sala stampa assieme al direttore Claudio Ferrarese ed al direttore generale di Sanbabila s.r.l Riccardo Veli. “Gli stipendi, ad ora, non sono stati ancora pagati – esordisce l’allenatore – e non credo che verranno pagati da nessuno"

Una Lucchese mai doma rimonta e batte il Perugia al Porta Elisa
La Lucchese vince 2-1 grazie ad un secondo tempo di rara intensità ed in cui ha letteralmente annichilito gli ospiti che pure erano andati in vantaggio nei primi minuti dell’incontro con Matos

Lucchese col fiato sospeso: il Comune non ha interlocutori e vanta crediti dal gruppo Bulgarella. Saltocchio che fine farà?
Siamo molto vicini alla catastrofe e se entro stasera non verranno pagati circa 700 mila euro per stipendi e adempimenti vari, allora sarà davvero la fine annunciata già nei giorni scorsi. Intanto non si riesce a comprendere chi sia il proprietario della società rossonera e anche il sindaco Pardini non solo è preoccupato, di più

Lucchese 1905: l'amministrazione comunale interagirà con il club solo tramite atti formali
L'amministrazione comunale di Lucca, consapevole dell'importanza che la Lucchese 1905 riveste per la città e per la sua comunità sportiva, sta seguendo con la massima attenzione l'evolversi della preoccupante situazione societaria del club

Nico Venturi, addetto stampa ufficiale, lascia la Lucchese 1905: "Non me la sentivo più di continuare in questa situazione"
L'addetto stampa rossonero ha rassegnato le dimissioni e, a partire da lunedì 3 febbraio. non sarà più alle dipendenze della società. Una decisione personale che non solo apprezziamo, ma che riteniamo giusta visti anche i tempi e i personaggi che sono piombati nell'universo calcistico di questa città

Non c'è trippa per gatti: la Lucchese perde anche contro la Pianese, la nuova società è come la precedente
Con un gol per tempo, di Nicoli e Mignani, la Pianese si impone nel derby toscano contro la Lucchese. Risultato bugiardo, a dire il vero, perché i ragazzi di mister Gorgone ci hanno provato in tutti i modi a rimettere in piedi la partita, sia nel primo che nel secondo tempo

Contro la Pianese per portarsi a casa tre punti
Per la 25^ giornata del campionato di Serie C, girone B, si affronteranno domani, allo stadio Comunale di Piancastagnaio, Pianese e Lucchese 1905. Derby toscano, quindi,…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 64
Iniziata in ritardo per le ben note vicende, la Serie C 2020-2021 deve correre senza aspettare nessuno. Domani, infatti, per la Lucchese scoccherà l’ora, calcio d’inizio alle 15, del secondo turno infrasettimanale in casa della Pro Patria. Di fronte ai bustocchi, team che vanta sia la miglior difesa, solo due gol incassati, che il peggior attacco, sempre due gol siglati, del girone A, la Pantera è chiamata ad ottenere un successo per cercare di abbandonare l’ultimo posto in classifica. La rocambolesca sconfitta subito dal Como ha lasciato intravedere dei progressi sul piano della manovra offensiva, soprattutto nel primo tempo, ma anche evidenziato la mancanza di un adeguato filtro a centrocampo ed una difesa ancora ballerina. In tal senso la società è corsa ai ripari ingaggiando l’esperto Caccetta; salgono così a quota sette i centrocampisti centrali attualmente presenti nella rosa (se non è un record nazionale poco ci manca).
Senza il centravanti Flavio Bianchi e in attesa di capire se verrà recuperato il terzino sinistro Lo Curto, Francesco Monaco si attende un ulteriore salto di qualità a livello mentale dei suoi giocatori, chiamati a confrontarsi contro una squadra rimasta in gran parte immutata rispetto alla passata stagione.
“Dobbiamo trasformare la rabbia che ci ha causato la sconfitta di lunedì sera in un’ulteriore motivazione da mettere nella sfida di Busto Arsizio.” – carica i suoi ragazzi il tecnico della Pantera- “Domani ci aspetta un match difficile, come del resto tutti quelli questo campionato, però siamo consapevoli che stiamo migliorando sia sotto l’aspetto fisico che quello tattico. Ho raccomandato ai miei ragazzi che dobbiamo prestare maggiore attenzione ai particolari, spesso decisivi per l’esito finale del confronto. La squadra deve essere quindi più smaliziata per non incassare dei gol evitabili.”
Volgendo uno sguardo alla Pro Patria, entità che veleggia a centro classifica frutto dei sei punti conquistati, Francesco Monaco è consapevole di dover affrontare un sodalizio esperto per la Serie C. “La compagine lombarda, oltre a conoscere bene la terza serie, è un team molto compatto e quadrato.” – è il parere del trainer rossonero- “Anche la Pro arriva da una sconfitta bruciante in casa del Renate. Al di là dei nostri avversari, molto dipenderà dall’attenzione, dallo spirito e dall’atteggiamento che la Lucchese domani metterà in campo.”
Per la prima volta sarà a disposizione di Monaco l’esperto mediano Cristian Caccetta, un rinforzo necessario alla luce delle difficoltà palesate dal centrocampo rossonero. L’allenatore della Lucchese, però, non si sbilancia sull’utilizzo o meno dal primo minuto del giocatore ex Catania, Cosenza, Trapani e Paganese. “Com è normale che sia, Caccetta deve ritrovare la migliore condizione: soltanto ieri si è allenato per la prima volta con il gruppo. Ci vuole pazienza nell’aspettarlo visto che il ragazzo è da tanto tempo che non gioca. Per quanto riguarda la formazione anti Pro Patria, ho ancora un paio di dubbio in difesa e a centrocampo.”
Pro Patria – Lucchese sarà diretta da Dario Madonia della sezione di Palermo, coadiuvato dagli assistenti Lorenzo D’Ilario di Tivoli e Giulia Tempestilli di Roma 2.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 382
La Lucchese 1905 comunica ufficialmente di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive di Cristian Caccetta, centrocampista classe '86, nella scorsa stagione in forza alla Paganese.
Dotato di grande fisicità e visione di gioco, Caccetta può vantare oltre 300 presenze tra i professionisti e numerose stagioni da titolare in Serie C con le maglie di Foggia, Trapani, Cosenza, Catania e Sambenedettese. Con la maglia del Trapani, inoltre, ha vissuto una stagione da protagonista in Serie B nel campionato 2013/14. Arriva per rinforzare ulteriormente il reparto di centrocampo con la sua grande esperienza.
Per lui, che già da domani sarà a disposizione dello staff, un contratto in rossonero fino al 30 giugno 2021.