A.S Lucchese
La Lucchese senza stipendio da ottobre pareggia a Sestri Levante mentre i tifosi fanno a botte con quelli del Perugia al casello Versilia
1 - 1 SESTRI LEVANTE (3-4-3): Guadagno, Podda (89’ Cominetti), Pane, Valentini, Montebugnoli, Fumo (79’ Parravicini), Brunet, Rossetti, Durmush, Clemenza (67’ Goglino), Piu. A disposizione: Fusco, Oneto,…

Sindaco e assessori in visita di solidarietà alla Lucchese 1905 sul campo di Saltocchio. Il Mercatino del pesce pagherà le spese della trasferta a Sestri Levante
In quello che è sicuramente il momento più difficile per la Lucchese 1905, con il mancato pagamento degli stipendi da parte dell’attuale ultima, a dir poco, “evanescente” proprietà…

Il presidente e amministratore della Lucchese Giuseppe Longo si dimette e fissa l'assemblea della società per il 25 febbraio
Il numero uno - ma quanto ce ne sono stati e quanti ce ne saranno da qui alla fine? - della Lucchese 1905 annuncia le proprie dimissioni senza spiegare alc unché e lanciano un appello all'amministrazione comunale affinché provveda a fare qualcosa - della serie mettersi le mani in tasca? - per il futuro della società rossonera

Gorgone, un allenatore solo contro tutti: "Niente stipendi, siamo stati abbandonati, non c'è nessuna società"
Mister Gorgone si presenta in sala stampa assieme al direttore Claudio Ferrarese ed al direttore generale di Sanbabila s.r.l Riccardo Veli. “Gli stipendi, ad ora, non sono stati ancora pagati – esordisce l’allenatore – e non credo che verranno pagati da nessuno"

Una Lucchese mai doma rimonta e batte il Perugia al Porta Elisa
La Lucchese vince 2-1 grazie ad un secondo tempo di rara intensità ed in cui ha letteralmente annichilito gli ospiti che pure erano andati in vantaggio nei primi minuti dell’incontro con Matos

Lucchese col fiato sospeso: il Comune non ha interlocutori e vanta crediti dal gruppo Bulgarella. Saltocchio che fine farà?
Siamo molto vicini alla catastrofe e se entro stasera non verranno pagati circa 700 mila euro per stipendi e adempimenti vari, allora sarà davvero la fine annunciata già nei giorni scorsi. Intanto non si riesce a comprendere chi sia il proprietario della società rossonera e anche il sindaco Pardini non solo è preoccupato, di più

Lucchese 1905: l'amministrazione comunale interagirà con il club solo tramite atti formali
L'amministrazione comunale di Lucca, consapevole dell'importanza che la Lucchese 1905 riveste per la città e per la sua comunità sportiva, sta seguendo con la massima attenzione l'evolversi della preoccupante situazione societaria del club

Nico Venturi, addetto stampa ufficiale, lascia la Lucchese 1905: "Non me la sentivo più di continuare in questa situazione"
L'addetto stampa rossonero ha rassegnato le dimissioni e, a partire da lunedì 3 febbraio. non sarà più alle dipendenze della società. Una decisione personale che non solo apprezziamo, ma che riteniamo giusta visti anche i tempi e i personaggi che sono piombati nell'universo calcistico di questa città

Non c'è trippa per gatti: la Lucchese perde anche contro la Pianese, la nuova società è come la precedente
Con un gol per tempo, di Nicoli e Mignani, la Pianese si impone nel derby toscano contro la Lucchese. Risultato bugiardo, a dire il vero, perché i ragazzi di mister Gorgone ci hanno provato in tutti i modi a rimettere in piedi la partita, sia nel primo che nel secondo tempo

Contro la Pianese per portarsi a casa tre punti
Per la 25^ giornata del campionato di Serie C, girone B, si affronteranno domani, allo stadio Comunale di Piancastagnaio, Pianese e Lucchese 1905. Derby toscano, quindi,…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 61
Al via anche la stagione del settore giovanile della Lucchese che ai nastri di partenza presenta cinque formazioni. Un grande risultato quello ottenuto dai dirigenti rossoneri che hanno lavorato per mesi alla ricostruzione del vivaio con l'obiettivo di riportare la Pantera a essere un punto di riferimento della provincia di Lucca.
Venerdì 28 agosto sul campo dell'Acquedotto iniziano a lavorare i ragazzi delle formazioni Allievi nazionali (nati nel 2004-2005), Giovanissimi nazionali (2006), Giovanissimi regionali (2007) e Esordienti regionali (2008). Lunedì 31 - sempre all'Acquedotto - sarà la volta della formazione Berretti.
Nel rispetto dei protocolli sanitari indicati dalla Figc e finalizzati al contenimento dell'emergenza epidemiologica a Covid-19 gli ambienti frequentati da giocatori e tecnici sono stati totalmente santificati e vengono adottate tutte le misure di prevenzione indicate dai protocolli sanitari: il tutto sotto la supervisione dei medici Adolfo Tambellini e Gianni Negretti.
Al mattino ad allenarsi saranno gli Allievi nazionali (ore 9,30) e i Giovanissimi nazionali (ore 10).
Nel pomeriggio alle 17 in campo i Giovanissimi regionali e alle 17,30 gli Esordienti regionali.
A guidare la squadra degli Allievi nazionali è Davide Guasti, Giacomo Nincheri allena i Giovanissimi nazionali mentre a Nazareno Tarantino sono affidati i Giovanissimi regionali e ad Alessandro Bertolozzi gli Esordienti regionali. Infine, è Tony Carruezzo l'allenatore della Berretti (2003 più quattro fuoriquota)
Il responsabile del settore giovanile è Vito Graziani - ex calciatore di serie A e B nonché tecnico di lunga e provata esperienza - il quale si avvale della preziosa collaborazione di Massimo Valiensi che per nove stagioni è stato il direttore sportivo del Castelnuovo.
Prima dell'inizio dei rispettivi campionati (il 4 ottobre per Allievi nazionali e Giovanissimi nazionali mentre si attendono di conoscere le date per le altre squadre) i giovani rossoneri saranno impegnati in alcuni tornei.
Gli Allievi nazionali parteciperanno al torneo "Costa" a Seravezza dal 14 al 26 settembre, i Giovanissimi regionali disputeranno ad Altopascio dal 3 al 17 settembre il Memorial Cordischi, gli Esordienti regionali saranno a Calenzano il 12 settembre e a San Giuliano Terme dal 18 al 20 settembre, i Giovanissimi nazionali giocheranno il torneo alla Palagina di Pieve a Nevole dal 14 al 28 settembre.
Dello staff tecnico-sanitario fanno parte anche il massaggiatore Gabriele Landucci, i preparatori atletici Nicola Cortopassi e Filippo Pelamatti, i preparatori dei portieri Roberto Guidi, Claudio Puccinelli e Francesco Palmieri.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 64
Due arrivi a titolo definitivo dal Milan per infondere maggiore vitalità al pacchetto dei laterali difensivi, stiamo parlando di Michele Lo Curto e Claudio Cellamare, e la meritata conferma, per quanto di buono fatto vedere nella fase decisiva della scorsa stagione, del centravanti Jonathan Bitep: sono questi i tratti essenziali della conferenza andata in scena nel pomeriggio odierno (martedì 25 agosto nda) nella sala stampa del Porta Elisa. L’amministratore delegato Alessandro Vichi, inoltre, ha annunciato come il progetto legato al restyling dello stadio dovrebbe essere ormai realizzato, in virtù di alcune migliorie apportate nelle ultime settimane. Potrebbe essere lunedì 31 agosto la data giusta per la presentazione.
Se gli acquisti a titolo definitivo da un club del calibro del Milan di due interessanti prospetti come Lo Curto e Cellamare rappresentano un ulteriore upgrade centrato dalla Pantera, le sincere lacrime di commozione dell’attaccante camerunense per la riconferma sono l’istantanea più bella di tutto il pomeriggio. Nel giro di tre stagioni Bitep, infatti, è passato dalla Terza Categoria con il Fornaci per arrivare, passando dalla Prima Categoria con il Ponte a Moriano dove ha lavorato con Mario Santoro e Alessandro Vichi, al professionismo con i colori della Lucchese. “Non mi aspettavo di restare, sono davvero entusiasta per questa mia conferma.” – sono le prime parole del classe 1997- “Faccio parte di una società competente alla quale sono molto legato, dal presidente sino a tutto lo staff tecnico. Cercherò sempre di migliorare per la squadra della mia città. Quando si è visto il vero Bitep? Certamente nella seconda parte della stagione quando ho messo a punto gli insegnamenti dello staff ma non ho ancora fatto niente. Voglio crescere ancora con questi colori.” La prima punta camerunense ha firmato un contratto annuale, con un’opzione di prolungamento per un’altra che scatterà ad aprile 2021.
L’amministratore delegato Vichi, commosso anch’egli essendo conscio del percorso in comune con Bitep, ha rivolto parole d’elogio per la punta camerunense, fornendo poi un’importante precisazione sulla vicenda stadio. “Conosco Jonathan sin dai tempi del Ponte a Moriano e conosco benissimo le sue qualità tecniche ed umane; sono orgoglioso che possa continuare con noi.” – ha affermato l’ad- “Per quanto concerne il futuro del Porta Elisa, credo che ad inizio della prossima settimana potrebbe essere presentato il progetto legato al rifacimento del nostro stadio. Il ritardo degli scorsi giorni è dovuto a delle migliorie che sono state approntate da Aurora Immobiliare.”
Classe 2004, Claudio Cellamare arriva a Lucca dopo due stagioni spese tra l’Under 15 e l’Under 16 del Milan, club che lo prelevato dai galletti del Bari dove, di fatto, aveva mosso i primi passi. “Sono un terzino destro che, logicamente, deve ancora crescere con una maggiore predisposizione alla fase difensiva.” – la presentazione del laterale pugliese- “Il primo impatto con l’ambiente rossonero è stato esaltante.”
Di due anni più grande e con trascorsi nelle nazionali Under 15 e Under 16, Michele Lo Curto passa da una maglia rossonera ad un’altra dopo aver militato per due stagioni tra le fila del Milani. Originario di Licata, il classe 2002 ha collezionato sei presenze nello scorso campionato di Primavera 1 ma il potenziale tecnico è di primo livello. “Nasco come laterale sinistro di difesa ma posso essere impiegato sulla fascia opposta: sono a completa disposizione del tecnico.” – ha dichiarato Lo Curto.
Il direttore sportivo Daniele Deoma ha tracciato, in seguito, quella che sarà la linea guida del mercato rossonero lanciando anche un chiaro messaggio ai naviganti. “Questi due interessanti giocatori sono arrivati a Lucca grazie all’ottimo rapporto che ci lega al Milan.” – è l’incipit del ds- “ Il rinnovo di Bitep per il sottoscritto e l’amministratore delegato Vichi ci emoziona molta. Ad oggi la i giocatori inserita nella lista sono 12, mentre i nati dal 2001 in poi (Pardini, Bartolomei, Forciniti, Lo Curto, Panati e Cellamare) sono fuori lista, in quanto contratto di addestramento, ma potranno essere chiaramente utilizzati. Non c’è nessuna società che può dire alla Lucchese cosa fare. Credo che, al massimo, prenderemo solo due giocatori in prestito; il resto saranno tutti di nostra proprietà.”
Battuta conclusiva dedicata alle modalità con cui si svolgerà il ritiro di Castelnuovo di Garfagnana. “Innanzitutto preciso che stiamo attuando un protocollo ancora più rigido di quello previsto dalla Lega.”- ha dichiarato Deoma- “Al momento, tenendo fede alle normative vigenti, il ritiro sarà ancora a porte chiuse. Speriamo che nei prossimi giorni ci siano delle novità positive.” La Lucchese raggiungerà l’hotel “La Lanterna”, quartier generale del ritiro della Pantera, lunedì 31 agosto alle 12 dopo il consueto giro di tamponi.
Foto e video di Ciprian Gheorghita