A.S Lucchese
La Lucchese senza stipendio da ottobre pareggia a Sestri Levante mentre i tifosi fanno a botte con quelli del Perugia al casello Versilia
1 - 1 SESTRI LEVANTE (3-4-3): Guadagno, Podda (89’ Cominetti), Pane, Valentini, Montebugnoli, Fumo (79’ Parravicini), Brunet, Rossetti, Durmush, Clemenza (67’ Goglino), Piu. A disposizione: Fusco, Oneto,…

Sindaco e assessori in visita di solidarietà alla Lucchese 1905 sul campo di Saltocchio. Il Mercatino del pesce pagherà le spese della trasferta a Sestri Levante
In quello che è sicuramente il momento più difficile per la Lucchese 1905, con il mancato pagamento degli stipendi da parte dell’attuale ultima, a dir poco, “evanescente” proprietà…

Il presidente e amministratore della Lucchese Giuseppe Longo si dimette e fissa l'assemblea della società per il 25 febbraio
Il numero uno - ma quanto ce ne sono stati e quanti ce ne saranno da qui alla fine? - della Lucchese 1905 annuncia le proprie dimissioni senza spiegare alc unché e lanciano un appello all'amministrazione comunale affinché provveda a fare qualcosa - della serie mettersi le mani in tasca? - per il futuro della società rossonera

Gorgone, un allenatore solo contro tutti: "Niente stipendi, siamo stati abbandonati, non c'è nessuna società"
Mister Gorgone si presenta in sala stampa assieme al direttore Claudio Ferrarese ed al direttore generale di Sanbabila s.r.l Riccardo Veli. “Gli stipendi, ad ora, non sono stati ancora pagati – esordisce l’allenatore – e non credo che verranno pagati da nessuno"

Una Lucchese mai doma rimonta e batte il Perugia al Porta Elisa
La Lucchese vince 2-1 grazie ad un secondo tempo di rara intensità ed in cui ha letteralmente annichilito gli ospiti che pure erano andati in vantaggio nei primi minuti dell’incontro con Matos

Lucchese col fiato sospeso: il Comune non ha interlocutori e vanta crediti dal gruppo Bulgarella. Saltocchio che fine farà?
Siamo molto vicini alla catastrofe e se entro stasera non verranno pagati circa 700 mila euro per stipendi e adempimenti vari, allora sarà davvero la fine annunciata già nei giorni scorsi. Intanto non si riesce a comprendere chi sia il proprietario della società rossonera e anche il sindaco Pardini non solo è preoccupato, di più

Lucchese 1905: l'amministrazione comunale interagirà con il club solo tramite atti formali
L'amministrazione comunale di Lucca, consapevole dell'importanza che la Lucchese 1905 riveste per la città e per la sua comunità sportiva, sta seguendo con la massima attenzione l'evolversi della preoccupante situazione societaria del club

Nico Venturi, addetto stampa ufficiale, lascia la Lucchese 1905: "Non me la sentivo più di continuare in questa situazione"
L'addetto stampa rossonero ha rassegnato le dimissioni e, a partire da lunedì 3 febbraio. non sarà più alle dipendenze della società. Una decisione personale che non solo apprezziamo, ma che riteniamo giusta visti anche i tempi e i personaggi che sono piombati nell'universo calcistico di questa città

Non c'è trippa per gatti: la Lucchese perde anche contro la Pianese, la nuova società è come la precedente
Con un gol per tempo, di Nicoli e Mignani, la Pianese si impone nel derby toscano contro la Lucchese. Risultato bugiardo, a dire il vero, perché i ragazzi di mister Gorgone ci hanno provato in tutti i modi a rimettere in piedi la partita, sia nel primo che nel secondo tempo

Contro la Pianese per portarsi a casa tre punti
Per la 25^ giornata del campionato di Serie C, girone B, si affronteranno domani, allo stadio Comunale di Piancastagnaio, Pianese e Lucchese 1905. Derby toscano, quindi,…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 59
Diventano quattro gli over che vestiranno ancora la casacca della Lucchese che hanno contributo al pronto ritorno in C sancito un mese fa. A Coletta, Cruciani e capitan Benassi si è aggiunto Matteo Meucci, vero e proprio jolly che Monaco ha impiegato, ottenendo sempre egregie risposte, in più ruoli. Nel corso della conferenza stampa il direttore sportivo Doema ha annunciato, inoltre, il prolungamento di contratto di Nannelli, Papini e Fazzi. Questo terzetto di belle speranze difenderà i colori della Pantera sino alla stagione 2022-2023, proseguendo così nel solco tracciato dal club di dare continuità ad un progetto basato su solide fondamenta tecniche.
“Al mosaico che stiamo componendo si aggiunge la gradita conferma di Matteo Meucci, uomo valido prima ancora che un ottimo giocatore. Le qualità umane, secondo la mia maniera di intendere il calcio, vanno davanti a quelle tecniche.” – ha dichiarato Deoma- “Matteo ha firmato ufficialmente un rinnovo annuale. Giovedì sera mi incontrerò con Lionetti per decidere se continuare, come noi auspichiamo, insieme questa esperienza. Do la precedenza ai giocatori che ci hanno permesso di tornare tra i professionisti. Per quanto riguarda Iadaresta, posso solo dirvi che ha ricevuto offerte di compagini di Serie D, decisamente maggiori rispetto a quelle che potrebbe trovare in gran parte dei team militanti in terza serie.”
Entusiasta Matteo Meucci nel ritrovare quella Serie C dalla quale mancava da sette anni. Allora il mediano massese, uscito dal settore giovanile del Genoa, disputò due annate con le maglie di Vigor Lamezia e Barletta. Tornare tra i professionisti con i colori rossoneri ha un sapore decisamente inebriante.
“Speravo di restare qui ma devo ringrazio la società per avermi dato questa possibilità: adesso dipende soltanto da me.” – è il parere del classe 1993- “Sono arrivato qua la scorsa estate attratto da un progetto serio e vero. Ruolo? Nasco come mezzala, anche se quest’anno sono stato impiegato spesso in altri ruoli. Devo dire che in questi mesi il profumo del campo mi è mancato tantissimo. Il salto tra D e C a parer mio è notevole. Dobbiamo essere consapevoli di questo aspetto perchè tutte le situazioni devono essere affrontate con la testa giusta. Cosa dirò ai nuovi? Li aiuterò certamente nell’adattamento al gruppo, mettendo in risalto il grande senso di appartenenza che ognuno deve avere a mente chi indosserà la maglia della Lucchese.”
Chiusura destinata nuovamente a Deoma che, spaziando tra varie tematchi, ha confermato la notizia relativa al ritorno in rossonero di Oliviero Di Stefano. Il popolare Lulù sarà il primo collaboratore di Monaco, compagni di squadra di tante vittorie nella prima metà degli anni 90’
“Abbiamo esteso il contratto di Nannelli, Fazzi e Papini: saranno dei nostri giocatori fino alla stagione 2022-2023..” – ricorda il ds rossonero- “Per quanto riguarda le date, sebbene siano ancora ufficiose, l’idea sarebbe quella di fare un pre ritiro a Lucca dal 17 agosto fino al 1 settembre per poi andare tre settimane in ritiro. Quello che la società decide mi va tutto bene, La tempistica sugli acquisti le decide il sottoscritto. Ad oggi siamo in C una delle squadre più attrezzate; in altre realtà i tesserati non raggiungono la doppia cifra. La base fondante della nostra società deve essere, come accaduto lo scorso anno, l’umiltà. Respingo categoricamente le illazioni di una Lucchese passiva. Di Stefano sarà il primo collaboratore di mister Francesco Monaco. Tutti i dirigenti stanno facendo un lavoro straordinario. Preoccupato da questa sessione di mercato? Assolutamente no, anzi, credo che sarà una delle più semplici degli ultimi anni.”
Lucchese, scrupolosi lavori di cura e manutenzione all'Acquedotto in vista della stagione calcistica
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 106
Proseguono scrupolosi e incessanti i lavori di cura e manutenzione ai campi e alle strutture dell'impianto sportivo dell'Acquedotto sotto la supervisione della società rossonera.
Grazie al prezioso lavoro dello storico custode Mauro Matteelli e altri collaboratori, tra cui il preparatore dei portieri Roberto Guidi, che si è prodigato in mansioni per lui inedite per la causa rossonera, i campi e l'intero impianto si presentano, già oggi, venerdì 17 luglio, in ottime condizioni.