A.S Lucchese
Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

Lucchese, nonostante le promesse di soldi nemmeno l'ombra. Ma il presidente Benedetto Mancini non può farci vedere le contabili dei bonifici effettuati?
Chissà quante volte giocatori, dipendenti, staff tecnico della Lucchese hanno cliccato sull'home banking del proprio cellulare per vedere se, miracolo, i soldi promessi e più volte annunciati da…

Questa volta è la Lucchese a prenderne quattro dal Pontedera
Il Pontedera si aggiudica il derby toscano con un netto 4-1 che parla da solo. Già sul 2 a 0, al 15° del primo tempo, con una tripletta di Italeng ed un gol di Lipari, gli amaranto portano a casa una vittoria che non è mai stata in discussione

I giocatori della Lucchese ci ripensano perché la società ha annunciato di aver disposto il bonifico di tre mensilità
Il presidente della Lucchese, dopo aver criticato i giornalisti responsabili di aver creato un clima non facile intorno alle vicende del…

Salta la conferenza stampa annunciata dalla Lucchese: tutta colpa dei giornalisti e... dello sciopero dei giocatori
Per chi non lo sapesse questa mattina alle 10 si sarebbe dovuta tenere allo stadio Porta Elisa la più volte annunciata e rinviata conferenza stampa della nuova società…

Clamoroso, i giocatori della Lucchese in stato di agitazione: da novembre non prendono un euro. Il 5 aprile tutti a casa
L’Associazione Italiana Calciatori e i calciatori professionisti, tesserati nella stagione 2024/2025 per la Lucchese 1905, facendo seguito questi ultimi all’invio delle messe in mora e alle richieste di incontro alla nuova proprietà, rimaste tutte prive di riscontro, sono costretti a comunicare quanto di seguito

Mister Gorgone accolto dagli applausi nel dopo partita e se li merita tutti
Se nel dopo partita del vittorioso incontro per 4 a 1 della Lucchese sulla Ternana, seconda in classifica, l’allenatore delle Fere Ignazio Abate recita il mea…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 833
La società Lucchese 1905 comunica ufficialmente che il presidente Andrea Bulgarella ha rinnovato la fiducia a mister Giorgio Gorgone e al suo staff tecnico. Il presidente Bulgarella, insieme alla dirigenza del club, ha ribadito il proprio sostegno nei confronti dell’allenatore, riconoscendone il valore professionale, l’impegno quotidiano e il lavoro svolto finora con la squadra.
L’obiettivo è vedere un cambio di marcia anche nelle prossime due partite contro Torres e Pineto, come già constatato anche nell’ultimo match contro l’Arezzo, dove la squadra ha oggettivamente fornito una prestazione all’altezza ma è stata penalizzata da un singolo episodio.
In merito a quanto apparso questa mattina sul quotidiano Il Tirreno, il direttore sportivo, Claudio Ferrarese, ci tiene a fare alcune precisazioni: “Non ho mai detto che se il mister venisse esonerato io mi dimetterei. Non sarebbe rispettoso nei confronti della squadra e dei giocatori che ho scelto. Io ho dato la mia opinione al presidente Bulgarella, dicendogli che io sono con il mister e credo che sia giusto continuare con lui, perché lo stimo come uomo e come professionista. So l’impegno che mette ogni giorno sul campo e la qualità del suo lavoro. Detto questo è chiaro che l’ultima parola spetta al presidente, non certo al direttore sportivo e se la proprietà dovesse decidere un cambio di rotta e volesse ancora che io ricopra il mio ruolo di DS, continuerei a svolgere il mio lavoro con dedizione e professionalità”.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 705
In conferenza stampa, nel dopo partita di Lucchese-Arezzo, che ha visto l’ennesimo passo falso dei rossoneri che sono usciti sconfitti, se pur di misura per 1 a 0 e su calcio di rigore, si è presentato il direttore generale Luigi Conte.
Che partita ha visto?
“Credo che la prestazione si giudichi da sé – ha esordito Conte – con i ragazzi che in campo hanno dato tutto. È stata una partita decisa da un episodio e, seppur con un uomo in meno per oltre settanta minuti, la squadra ha dato il massimo. Purtroppo è mancato l’ultimo pezzo del mosaico perché abbiamo avuto diverse occasioni da rete che sono state sfruttate male. Ma questo è il momento e dobbiamo ripartire dalla prestazione, visto che quella di stasera è stata sotto gli occhi di tutti. I ragazzi si sono prodigati al massimo, senza mai un piede tirato indietro, nonostante la situazione che avrebbe potuto tagliare le gambe alla squadra”.
La classifica, a questo punto, non è delle più semplici e la domanda sorge spontanea. La posizione del tecnico, a cui poche settimane fa era stata rinnovata la fiducia può, in qualche modo, essere messa in discussione?
“Questa è una questione che affronteremo a partire da domani – continua il direttore generale – anche perché qui si tratta di ritrovare un equilibrio che purtroppo, in questo momento, sembra non esserci. Parleremo con l’allenatore e cercheremo di avere un confronto molto franco sia con lui, ma anche con tutto lo staff tecnico. È importante che quello che oggi si dà alla Lucchese, rappresenti il massimo possibile. Ognuno deve confrontarsi con sé stesso e chiedersi se si stia dando il massimo per garantire il contributo che possa portare ad una svolta. Ma, per adesso, il cambio di rotta non si è visto benché, già rispetto a sabato scorso, questa sera si sia vista una prestazione più importante ed una squadra più solida. Credo che, sotto questo punto di vista, anche i tifosi abbiano apprezzato, anche se il risultato non è stato gratificante. Ma non possiamo pensare ad una Lucchese in questa posizione di classifica e che questa condizione duri per troppo tempo. Dobbiamo uscirne il prima possibile ed ognuno di noi deve dare il proprio contributo, e lo faremo anche pensando ad una fase di mercato che sia utile a ritrovare un equilibrio a livello di gruppo squadra”.
Per finire, ci sono novità sul fronte di una eventuale cessione della società?
“Non ci sono novità oggettive – conclude Conte – ma c’è questa attenzione a orientare la società verso un’altra proprietà ma solo alle condizioni che abbiamo premesso. Ci dovrà quindi essere una reale continuità con il progetto che l’ingegner Bulgarella ha voluto portare in essere quando ha rilevato la Lucchese 1905 e solo in quel caso si potrà parlare di cessione. Ma fin quando non ci sarà un gruppo solido che potrà subentrare all’attuale proprietà, non si porrà questo problema. Il presidente ha garantito che terrà la barra dritta, per tutto il periodo necessario, finché non si arriverà a questa eventuale cessione che è legata, come ben sapete, ai suoi problemi di salute, senza che ci sia, sempre da parte sua alcun disimpegno, anzi, tutto il contrario”.