A.S Lucchese
Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

Lucchese, nonostante le promesse di soldi nemmeno l'ombra. Ma il presidente Benedetto Mancini non può farci vedere le contabili dei bonifici effettuati?
Chissà quante volte giocatori, dipendenti, staff tecnico della Lucchese hanno cliccato sull'home banking del proprio cellulare per vedere se, miracolo, i soldi promessi e più volte annunciati da…

Questa volta è la Lucchese a prenderne quattro dal Pontedera
Il Pontedera si aggiudica il derby toscano con un netto 4-1 che parla da solo. Già sul 2 a 0, al 15° del primo tempo, con una tripletta di Italeng ed un gol di Lipari, gli amaranto portano a casa una vittoria che non è mai stata in discussione

I giocatori della Lucchese ci ripensano perché la società ha annunciato di aver disposto il bonifico di tre mensilità
Il presidente della Lucchese, dopo aver criticato i giornalisti responsabili di aver creato un clima non facile intorno alle vicende del…

Salta la conferenza stampa annunciata dalla Lucchese: tutta colpa dei giornalisti e... dello sciopero dei giocatori
Per chi non lo sapesse questa mattina alle 10 si sarebbe dovuta tenere allo stadio Porta Elisa la più volte annunciata e rinviata conferenza stampa della nuova società…

Clamoroso, i giocatori della Lucchese in stato di agitazione: da novembre non prendono un euro. Il 5 aprile tutti a casa
L’Associazione Italiana Calciatori e i calciatori professionisti, tesserati nella stagione 2024/2025 per la Lucchese 1905, facendo seguito questi ultimi all’invio delle messe in mora e alle richieste di incontro alla nuova proprietà, rimaste tutte prive di riscontro, sono costretti a comunicare quanto di seguito

Mister Gorgone accolto dagli applausi nel dopo partita e se li merita tutti
Se nel dopo partita del vittorioso incontro per 4 a 1 della Lucchese sulla Ternana, seconda in classifica, l’allenatore delle Fere Ignazio Abate recita il mea…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 642
Il direttore generale rossonero Luigi Conte ha rilasciato, oggi, dichiarazioni importanti in vista della delicata sfida di lunedì sera contro l’Arezzo. Dopo aver incontrato il presidente Andrea Bulgarella, insieme all’amministratore delegato Ray Lo Faso, ed aver seguito da vicino l’allenamento della squadra, Conte ha voluto lanciare un messaggio chiaro: “E’ tempo di compattezza – ha detto Conte – serviranno determinazione ed unità per affrontare al meglio le prossime settimane ed uscire da un momento complicato”. Sulla partita contro l’Arezzo, di lunedì prossimo, ha dichiarato: "Voglio dare il massimo sprone a squadra e staff, affinché siano motivati a fare bene. Per noi si tratta di una finale, dopo la sfortunata prestazione di Pesaro, dove abbiamo raccolto meno di quanto abbiamo prodotto in campo. Affrontiamo una squadra di valore come l’Arezzo, ma vi assicuro che loro non verranno a Lucca per fare le vacanze". Sul suo lavoro e sugli obiettivi a breve termine, che cosa ci può dire?: "Sono arrivato da poco e, compatibilmente con le problematiche esistenti, sto mappando la situazione per classificare in ordine di priorità gli interventi da fare, rispettando i tempi a disposizione. Non c’è spazio per indugi o immobilismo. Dobbiamo procedere con rapidità e determinazione. L’obiettivo è ricompattare tutta l’organizzazione, ad ogni livello." Vuol mandare un messaggio ai tifosi rossoneri?: "I nostri tifosi sono sempre stati all’altezza, sostenendoci anche quando noi non lo siamo stati. Chiedo loro però un ulteriore sforzo. Abbiamo bisogno del loro supporto, dei loro cori e del loro calore, per uscire da questa situazione. Dobbiamo essere compatti, tutti insieme, per ricominciare a guadagnare terreno. Tutte le componenti sono fondamentali, ed è per questo che abbiamo deciso di riproporre la campagna di forti sconti, sui prezzi dei biglietti, come nell’occasione della partita contro il Pontedera. Vogliamo un Porta Elisa pieno per un match che, per noi, è come una finale. Sono sicuro che la squadra uscirà dal campo avendo dato tutto". Che cosa si aspetta, in prospettiva, fino alla pausa invernale?: "Se, nelle settimane prima della pausa, tutte le parti daranno il loro contributo, sono sicuro che potremo invertire la rotta."
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1401
2 - 1
VIS PESARO (3-5-2): Vukovic, Zoia, Tonucci (C), Pucciarelli, Molina (69’ Okoro), Paganini, Coppola, Orellana (82’ Ceccacci), Cannavò, Tavernano (72’ Di Paola), Peixoto. A diposizione: Munari, Zocchi, Bove, Palomba, Nina, Nicastro, Rabbini, D’Innocenzo, Obi, Gambino, Forte, La Rosa. Allenatore: Stellone Roberto
LUCCHESE (3-5-2): Coletta (C), Frison, Gasbarro (60’ Cartano), Tumbarello (76’ Selvini), Magnaghi (75’ Costantino), Fazzi, Quirini, Antoni (60’ Ndiaye), Gemignani, Catanese (35’ Djibril), Saporiti. A disposizione: Palmisani, Allegrucci, Dumbravanui, Sasanelli, Visconti, Botrini, Gucher, Leone). All. Giorgio Gorgone
Arbitro: Rispoli Giuseppe di Locri. Assistenti: De Luca Carlo di Merano e Chianese Luca di Napoli. 4^ ufficiale: Prencipe Andrea di Tivoli.
Reti: 12' pt Magnaghi, 21' pt Molina, ‘53' st Molina.
Note: ammoniti: 20’ Gasbarro, 36’ Fazzi, 57’ Tumbarello, 66’ Magaghi, 89’ Quirini, 94’ Cannavò. spettatori: n.p.; recupero 3' pt. e 4' st.
PESARO - Dopo essere passata in vantaggio con Magnaghi, è una doppietta dell’italo argentino Molina a condannare la Lucchese a questa ennesima sconfitta, di rigore, in campionato.
Però, questa volta, è una sconfitta che lascia un po' di amaro in bocca. I ragazzi di mister Gorgone, infatti, ci hanno provato fino alla fine ed hanno ribattuto, colpo su colpo, le offensive di una arrembante Vis Pesaro. Non sono arrivati i punti che servivano, senza dubbio, ma essere usciti dal campo a “testa alta”, servirà per affrontare le prossime delicatissime partite che attendono la Pantera.
Al “Tonino Benelli” di Pesaro si affrontano, per la 17^ giornata del campionato di serie C, girone B, Vis Pesaro e Lucchese 1905. Entrambe le formazioni sono reduci da vittorie importanti, rispettivamente contro Rimini e Pontedera. I ragazzi di mister Stellone, puntando al terzo risultato utile consecutivo, potrebbero confermarsi nella zona alta della classifica, che attualmente recita 5^ posto. Per i rossoneri di mister Gorgone, dopo la reazione di orgoglio mostrata contro il Pontedera, sarà necessaria una gara accorta e concentrata, per provare a dare la svolta ad un campionato che, attualmente, li vede invischiati nelle zone medio - basse della classifica. Arbitra il match Giuseppe Rispoli di Locri. Nei primi dieci minuti l’incontro resta abbastanza bloccato senza che si registrino particolari sussulti. Ma è la Lucchese che passa in vantaggio, al 12’ minuto, con il solito Magnaghi che, su rapido contropiede rossonero, su assist di Saporiti, controlla e batte l’estremo Vukovic con un piatto destro ad incrociare che non lascia scampo all’estremo biancorosso. Al 15’ è ancora la Lucchese ad essere pericolosa, con un’azione rapida ed avvolgente. La palla è girata a sinistra da Magnaghi per Antoni, che controlla in corsa e tira dal limite. La conclusione rasoterra è velenosa, ma non abbastanza precisa, ed è bloccata a terra da Vukovic. Rigore per la Vis Pesaro al 20’ per fallo di mano, in area di rigore, da parte di Gasbarro, che viene anche ammonito. Dal dischetto Molina riporta il risultato sull’ 1 a 1. È tutto da rifare. È di nuovo Magnaghi, al 25’, che prova la conclusione al volo, ma il suo tiro termina lontano dai pali. Al 35’, per la Lucchese, entra Djibril al posto di Catanese, che ha la peggio in un duro scontro con Paganini. Nei tre minuti di recupero, comminati dal direttore di gara Rispoli, è la Vis Pesaro ad andare vicina al gol con Tavernaro che, con una gran conclusione dalla distanza, impegna un ottimo Coletta. Ma sulla ribattuta Molina non trova il bersaglio grosso. La prima frazione di gioco è stata giocata a viso aperto da parte di entrambe le compagini e, soprattutto, senza esclusione di colpi o timori reverenziali. Non ci sono cambi durante l’intervallo e si riparte. Spinge forte la Vis nei primi minuti della ripresa. Al 53’ è, infatti, Orellana che impegna Coletta con un rasoterra. Ma l’estremo rossonero niente può, dopo un miracolo su conclusione di Peixoto, sulla ribattuta su cui si avventa Molina che va in rete per il vantaggio dei Pesaresi. Nuova grande occasione per la Vis Pesaro, al 56’, con un filtrante in area per Cannavò. L'attaccante temporeggia prima del tiro, trovandosi addosso l'uscita di Coletta. Sul tentativo, respinto dal portiere, si avventa Taveraro che trova nuovamente l'opposizione del corpo del portierone rossonero, il migliore in capo tra i suoi. Va vicina al gol la lucchese, al 61’. Frison, salito sugli sviluppi di un corner, si ritrova la palla sul destro, in mischia. Il suo tiro, da posizione defilata, fa la barba al palo. Ma è un batti e ribatti, cosicché, al 62’, è ancora Orellana, col mancino, a sfiorare l’incrocio dei pali della porta difesa da Coletta. La partita, visto le grandi occasioni da entrambe le parti, vale sicuramente il prezzo del biglietto ma, fino ad ora, sono i ragazzi di Stellone ad avere in mano l’incontro. E ne è la riprova l’azione della Lucchese al 68’ che, con Saporiti, lancia Ndiaye con un preciso filtrante. Palla messa nel mezzo per Quirini, che controlla dal limite e prova il tiro a giro ma Pucciarelli devia impedendo il gol del pareggio. Il neo entrato di Paola va vicinissimo al gol, al 74’, con un sinistro velenosissimo che sfiora il palo. Passa un minuto ed è subito la Lucchese, con Saporiti, a rendersi pericolosa con un tiro cross ad effetto che sfiora il bersaglio grosso, con Vukovic fuori causa e che… ringrazia la buona sorte. Sono 4 i minuti di recupero assegnati dal direttore di gara ma l’ultimo assalto dei rossoneri non porta alcun esito. Finisce così. La Lucchese esce sconfitta dal “Tonino Benelli” di Pesaro col risultato di 2 a 1.
- Galleria: