Anno XI 
Sabato 3 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
02 Maggio 2025

Visite: 108

Dopo l'ottimo riscontro della prima messa in onda, la puntata di "Bellissima Italia" dedicata alla città di Lucca torna in televisione in una versione estesa di 35 minuti, arricchita da nuovi approfondimenti e contenuti esclusivi. 

La puntata andrà in onda sabato 3 maggio alle ore 9.40 su Rai2 e proporrà un viaggio ancora più articolato alla scoperta del centro storico e del territorio lucchese. Tra i nuovi focus, un approfondimento su via degli Antiquari con intervista a Renata Frediani, un segmento dedicato all'olio locale con Renzo Baldaccini, la preparazione della tradizionale garmugia con Carmine della trattoria da Gigi, la storia delle Mura raccontata da Enrico Romiti, presidente del Ciscu, e una visita suggestiva alla Villa Reale di Marlia. 

Il Comune di Lucca ringrazia per la preziosa collaborazione e la partecipazione al programma il Conservatorio Boccherini (Massimo Morelli e Nicola Bimbi), Marco Del Pistoia di Slow Food Lucca, Atletica Virtus Lucca, Bici Poli e il Museo di Palazzo Mansi. 

Il progetto, promosso dall'Ufficio Turismo del Comune di Lucca con la supervisione dell'assessore Remo Santini, conferma la vocazione della città a raccontarsi attraverso produzioni di qualità, capaci di valorizzare con stile e profondità il suo patrimonio storico, artistico e culturale.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino…

Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per…

Cremeria Opera ha ottenuto il marchio di qualità "Ospitalità Italiana – Gelaterie nel Mondo", conferito da ISNART – Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, che premia le eccellenze italiane nel mondo della ristorazione

Fino al 3 giugno è possibile partecipare alla raccolta fondi avviata dagli studenti nell'ambito del percorso scolastico "Esercizi di democrazia" promosso da Unicoop Firenze nelle scuole toscane

Spazio disponibilie

In occasione della Festa del Lavoro, l'assessore del Comune di Lucca Paola Granucci ha partecipato, in rappresentanza del…

"Dalla stalla alla tavola: il microbioma ambientale degli allevamenti per ridurre l'antibiotico resistenza". La Fondazione Banca del Monte…

Spazio disponibilie

Canzoni sui colori, filastrocche sugli animali, giochi sul tempo atmosferico: tutto questo nella lingua dei segni. Alla scuola…

Un 'altra bella gatta da pelare per la giunta Pardini che, a San Vito, si trova di fronte…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie