Anno XI 
Domenica 11 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
12 Febbraio 2025

Visite: 298

Prosegue la programmazione degli eventi dell'associazione Amici dell'Agorà Il cui calendario si trova nelle pagine del sito e fb Associazione Amici dell'Agorà e Agorà della Scienza.
Venerdì 14 febbraio 2025 dalle 17,30, presso l’Auditorium dell’Agorà in via delle trombe,6 si terrà un convegno dedicato alla figura di Carlo Del Prete, l’Eroe Lucchese, pioniere dell’aviazione mondiale che rappresentò una speranza, un conforto per i tanti migranti italiani nelle Americhe. I suoi successi mondiali dimostravano il valore di una identità che spesso era disprezzata dalle nazioni ospitanti, la sua presenza nelle Americhe, i suoi record mondiali suscitarono grandi ondate di entusiasmo, specie fra gli emigrati italiani e lucchesi.
Carlo del Prete (Lucca, 21 agosto 1897 – Rio de Janeiro, 16 agosto 1928) è stato marinaio e pilota militare, celebre per le sue trasvolate con Francesco De Pinedo e con Arturo Ferrarin, che lo accompagnarono nelle Americhe, stabilendo diversi record mondiali di permanenza in volo e di distanza percorsa. Entrato giovanissimo in Accademia Navale, a Livorno, partecipò alla guerra di Libia. Nel 1916 venne nominato guardiamarina, durante la Prima Guerra Mondiale, si imbarcò sulla “Giulio Cesare “e poi sull’esploratore “Aquila”; quindi, sul sommergibile F14 con il quale partecipò alla Beffa di Buccari, così battezzata da Gabriele D’Annunzio, nella notte fra il 10 e l’11 febbraio 1918. Nel 1923 si laureò in ingegneria elettromeccanica ed entrò nella Regia Aeronautica ove venne apprezzato per le sue capacità di pilota, ma anche per la sua altissima preparazione e competenza tecnica.
Per le sue straordinarie imprese, per i suoi record, per essere a quel momento l’unico uomo al mondo ad aver trasvolato tre volte l’atlantico, il 13 settembre 1928 del Prete venne insignito di Medaglia d’Oro al Valore Aeronautico.
Negli anni la sua memoria, specie nella sua città natale, è stata un poco dimenticata, tanto che la sua tomba è da 12 anni inaccessibile per gli interminabili lavori al cimitero comunale e da anni non viene celebrata una messa commemorativa o una cerimonia ufficiale. Eppure, il suo medaglione commemorativo è nel famedio dei lucchesi illustri accanto a Puccini.
Relatore del convegno, che comprenderà la proiezione di due inediti video sulle imprese del 1927 e 1928, il Dott. Paolo Pescucci che ha scritto la prima biografia interamente dedicata all’Eroe Lucchese ed è Vicepresidente dell’Associazione “Amici dell’Agorà”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Tornano con una vittoria le ragazze del Green Lucca dal difficile campo di Pontebuggianese. Dopo gara-2 al Palatagliate, anche gara-3 vede il successo delle lucchesi, che permette loro di accedere alla fase degli spareggi nazionali organizzati da Lega Basket Femminile, l'avversaria sarà Milano Basket Star, come prima classificata della Lombardia

Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

“Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di…

"Pizzeria Pellegrini senza tavoli: per l'amministrazione la colpa è del regolamento, ma la politica non dovrebbe…

Spazio disponibilie

Il Mercatino Regionale Francese, con i suoi profumi, sapori e colori d’oltralpe torna a Lucca in piazza Napoleone, dal 23…

Con profonda indignazione e dolore, il Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati, On. FDI Riccardo Zucconi…

Il comitato ambiente-sanità di Diecimo si appella nuovamente e con fermezza a chi di dovere: alla Regione,…

Spazio disponibilie

Mercoledì 14 maggio, a conclusione dei 4 corsi di Eufonetika tenuti dal professore e Maestro Maurizio Maltese,…

Dopo la bellissima cerimonia d'inaugurazione dello Scaffale del Ricordo, avvenuta alla presenza del Sindaco, dell'assessore alla cultura…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie