Anno XI 
Giovedì 6 Febbraio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
06 Febbraio 2025

Visite: 113

Il Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Italia di Lucca è pronto a dare il via al calendario di 21 Congressi Comunali, che si terranno tra febbraio e marzo 2025. Nel corso dei congressi verranno definiti gli organigrammi locali del partito, e saranno individuati, nei comuni dove sono presenti i circoli di Fratelli d'Italia, il coordinatore ed il coordinamento comunale.

"Sarà un'occasione per dare nuova linfa e nuovo impulso all'azione del partito - spiega il Presidente Provinciale Riccardo Giannoni - radicandola e strutturandola ancor meglio sul territorio. L'obiettivo, come sempre, è quello di rafforzare e consolidare la crescita di Fratelli d'Italia, che nella nostra provincia segna già numeri importanti, sostenerne il progetto e formare una classe dirigente che possa dare buona amministrazione alle nostre comunità. Non solo - prosegue Giannoni -, gli appuntamenti saranno un momento anche e soprattutto di confronto con iscritti e simpatizzanti perché, come abbiamo più volte sottolineato, è fondamentale per noi la condivisione di idee per essere sempre più legati al territorio ed alle sue necessità".

I primi 2 appuntamenti saranno rispettivamente a Borgo a Mozzano venerdì 7 febbraio alle ore 18.30 nella Saletta Multimediale dell'ex convento Oblate e a Forte dei Marmi Sabato 8 febbraio a partire dalle ore 10.00 presso l'Hotel 1908 in Via Flavio Gioia 2. Date ed orari degli altri Congressi Comunali sono consultabili sulla pagina Facebook "Fratelli d'Italia - Lucca e per qualsiasi informazione è possibile contattare il cell del partito al num 3791068302 o scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.".

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

La Porcari che Vogliamo: una sceneggiata patetica per distogliere l’attenzione sulle proprie responsabilità sull’impianto di Salanetti. "È l’ennesima farsa,…

L'assessore Santini: "Abbiamo davanti nuove sfide, dal pool di esperti un prezioso contributo per garantire strategie efficaci e innovative"

Un nuovo progetto per promuovere l'educazione alimentare nelle scuole di Lucca attraverso la cultura dell'olio extravergine di oliva biologico, alleato del benessere già a partire dalla tenera età

È stato identificato e denunciato dai carabinieri di Fornaci di Barga un nordafricano 52enne quale presunto autore del…

Spazio disponibilie

Valmet Tissue Converting S.p.A. è lieta di annunciare la donazione di 10 manichini CPR, 10 defibrillatori trainer…

 David Romano, Ruggiero Sfregola, Raffaele Mallozzi, David Bursack, Diego Romano e Sara Gentile,…

Un cannone nascosto nella bocca di un drago, torri d’assedio e trabucchi. Sono questi solo alcuni dei modellini presenti nella mostra “Dalla guerra alla pace” allestita dall’associazione Historica Lucense. La mostra, a ingresso gratuito, verrà inaugurata sabato 8 febbraio alle 16  presso la Casermetta sul Baluardo San Martino

Stabilito nei prossimi giorni l’abbattimento con delibera della giunta comunale, per due cedri situati nei giardini Pascoli a Barga: “I…

Spazio disponibilie

Alla vigilia dell’ennesima edizione del Festival di San Remo non risulterà certo inopportuna una veloce rassegna di alcuni momenti di storia della canzone italiana, per aiutare a capire meglio, anche attraverso le canzonette, chi siamo e da dove veniamo

Sessantacinque anni, sposato con figli, industriale al vertice di una delle imprese più prestigiose e famose di tutta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie