Spazio disponibilie
   Anno XI 
Sabato 19 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da barbara ghiselli
Comics
30 Ottobre 2022

Visite: 1823

"Era il 6 aprile 1988 quando per la prima volta vidi l'anime di Saint Seiya - I Cavalieri dello Zodiaco, rimasi colpito dai combattimenti epici e dopo quasi 35 anni sono sempre affascinato da quest'opera, anzi la passione per essa è cresciuta sempre di più".

Queste le parole del disegnatore Jérôme Alquié all'incontro che si è tenuto questa mattina nella chiesa di San Giovanni dove insieme allo sceneggiatore Arnaud Dollen ha raccontato perché è nato lo lo spin-off ufficiale del manga, "Saint Seiya – Time Odyssey" di cui sono entrambi autori. Presente, tra gli altri, anche Alessandro Falciatore di AnimeClick.it.

Alquié ha evidenziato: "Torniamo tutti un po' bambini con 'I Cavalieri dello Zodiaco', impossibile non meravigliarsi per le vicende dei protagonisti di quest'opera".

"Anch'io sono rimasto subito colpito dalle storie dei protagonisti e dai combattimenti– ha sottolineato Dollen – e così è stato anche per i miei figli.

Sono felice di aver trovato una persona come Jérôme, appassionato come me de "I Cavalieri dello Zodiaco" per creare questo spin-off".

Alquié e Dollen hanno spiegato di aver pensato a uno spin -off de "I Cavalieri dello Zodiaco" perché volevano che "la stella di Saint Seiya continuasse a brillare e che si parlasse ancora di quest'opera che ha fatto la storia del fumetto e dell'animazione giapponese non soltanto in Italia, ma in diversi paesi d'Europa, toccando e ispirando più di una generazione".



La serie intitolata "i cavalieri dello Zodiaco - "Saint Seiya – Time Odyssey" si comporrà di cinque volumi che usciranno per l'etichetta Star; il primo volume è già disponibile dal 28 ottobre in fumetteria, libreria, store online e naturalmente a Lucca Comics & Games.

Il maestro Kurumada in persona ha supervisionato il progetto, a livello grafico molto vicino all'anime. "Avere la correzione di bozze e l'approvazione di Masami Kurumada ci ha rassicurato – hanno fatto presente Alquié e Dollen – dato che il nostro spin off è stato un lavoro di equilibrio tra il manga originale e l'anime. Volevamo apportare alcune modifiche ma senza snaturare la tradizione; non è stato un lavoro facile ma siamo contenti del risultato". Qualche anticipazione? Ogni volume sarà dedicato a un cavaliere dello zodiaco: il primo a  Ikki, il Cavaliere di Bronzo della Fenice, il secondo a Shun conosciuto da noi come Andromeda e solo il quinto e ultimo volume a Sirio il Dragone.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Spazio disponibilie

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Spazio disponibilie

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

I residenti di via San Ginese non ne possono più: la strada che collega la scuola elementare al…

“Sta prendendo avvio in consiglio regionale la discussione sulla proposta di legge voluta dal consigliere Baldini e che…

Spazio disponibilie

In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione l'Associazione Toscana Volontari della Libertà in collaborazione con il Centro Studi di Storia Contemporanea…

La sezione Pescia-Montecarlo-Valdinievole in collaborazione con il museo della carta di Pescia e il gruppo parrocchiale di Castelvecchio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie