Spazio disponibilie
   Anno XI 
Martedì 12 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
02 Novembre 2024

Visite: 670

L'associazione culturale CantiereNove presenta il progetto "Giacomino... un falento!" di Barbara Migliorini, maestra d'arte e atelierista dell'infanzia, che ha creato un percorso per i bambini come primo approccio alla scoperta del grande Maestro utilizzando episodi e scene divertenti realmente accadute. In occasione del centenario della morte del Maestro, questo progetto è stato portato al Lucca Comics & Games per coinvolgere, intrattenere e far conoscere, attraverso il teatro giapponese, opere conosciute e rappresentate in tutto il mondo anche ai più piccoli.

Il progetto ha ottenuto un grande successo di presenze sia di bambini che genitori nella rappresentazione del primo novembre al Real Collegio di Lucca, dove è allestito il padiglione Junior ed è stata l'unica rappresentazione per bambini, nell'anno del centenario dalla morte di Puccini, ad aver omaggiato e fatto riflettere le nuove generazioni sull'importanza delle sue opere.

Barbara Migliorini racconta il progetto: "Realizzo con i bambini nel mio atelier dei laboratori, delle vere e proprie esperienze. Questi tipi di laboratori servono ad arricchire la mente del bambino di conoscenze e creatività, aumentando autostima di sé. Ripercorriamo le strade dei grandi artisti del passato e del presente giocando con la fantasia. In occasione di questo Lucca Comics & Games ho realizzato una rappresentazione attraverso la narrazione kamishibai originaria del Giappone, con l'utilizzo di un piccolo teatrino e poi un laboratorio per i bambini. Con " Giacomino ... un falento!" porto in una dimensione adatta ai bambini ed all'infanzia la storia ed i personaggi di Madama Butterfly, Turandot e di Giacomo Puccini. Vorrei, in questa occasione, ringraziare l'associazione culturale CantiereNove che mi ha supportato in questa iniziativa ed avventura all'interno di un evento che è tra i più importanti a livello nazionale."

Il progetto di Barbara Migliorini fa parte delle varie iniziative promosse dall'associazione culturale CantiereNove; un'associazione nuova che vuole portare avanti iniziative culturali, sociali e educative con azioni di promozione e sostegno volte all'inclusione.  

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

Spazio disponibilie

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie