Spazio disponibilie
   Anno XI 
Martedì 2 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
17 Ottobre 2020

Visite: 303

La nostra meglio gioventù. Sono più di cento ragazze e ragazzi lucchesi, tutti studenti a cavallo tra le superiori e l’università: e col progetto “tutor” del Comune di Lucca, durante l’intero anno scolastico affiancano i bambini delle primarie e delle scuole medie, e le loro famiglie, nei compiti e nelle attività didattiche. Tutto con grandissima generosità, senza alcun rimborso spese.

L’amministrazione comunale li ha incontrati nell’auditorium di San Romano, in piena sicurezza. Per ringraziarli, e per fare loro una proposta: saranno protagonisti della prossima edizione di “Lucca changes” (la manifestazione che quest’anno sostituisce il Lucca comics and games), in partenza a fine mese.

Per loro una maglietta speciale e, naturalmente nel limite di quello che sarà possibile in base alle prescrizioni per la sicurezza che saranno stabilite a livello nazionale, ingressi agli appuntamenti in programma e iniziative create su misura.

All’incontro in San Romano erano presenti il consigliere comunale delegato alle politiche giovanili Daniele Bianucci, gli assessori Francesco Raspini e Ilaria Vietina, il direttore di Lucca Crea Emanuele Vietina coi suoi collaboratori. Con loro le responsabili di Ctc Di.Re, il gruppo che segue il progetto per conto del Comune di Lucca.

“Grazie a Lucca Crea, questi ragazzi, che s’impegnano nelle famiglie del territorio per aiutare i loro amici più piccoli, saranno protagonisti della manifestazione in partenza tra poche settimane - spiega Daniele Bianucci - Un modo semplice e concreto per ringraziarli, ma soprattutto per valorizzare il loro protagonismo durante una delle iniziative annuali più importanti della Città. Un rigraziamento va al direttore Vietina, ai suoi collaboratori e all’assessore Raspini, che hanno accettato subito con entusiasmo la collaborazione; all’assessora Ilaria Vietina, che per prima ha creduto in questo progetto; alle responsabili di Ctc Di.Re per il loro impegno. Ma soprattutto a questi ragazzi e alla loro generosità. Che belli che sono: un’onda giovane da curare e valorizzare”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì mattina all'interno del Puccini Museum – Casa natale di Lucca, si sono unite due icone della storia…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca aderisce alla campagna di Emergency 'R1PUD1A', richiamando l'articolo 11 della Costituzione Italiana e…

Alla scoperta di Dante: sabato 6 settembre, alle 21, nella Sala delle Feste proseguono gli Incontri al Teatro…

L'abitazione di Marina di Pietrasanta, dove si spense a 99 anni il 1° settembre 2015, era divenuta il suo luogo…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo di Capannori Cambia Paolo Rontani, è Ilaria Quilici, ex commissario…

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie