Spazio disponibilie
   Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
27 Ottobre 2023

Visite: 1523

La Cgil Lucca si appresta a tornare, per il secondo anno consecutivo, alla manifestazione dei Lucca Comics and Games. Anche quest'anno, infatti, il sindacato locale allestirà uno stand all'interno dell'Area Pro, il luogo di incontro e scambio per i professionisti del settore e per coloro che desiderano entrare a lavorare all'interno del mondo del fumetto e dell'editoria.   

Gli obbiettivi di quest'esperienza che torna a ripetersi sono molteplici.  

In primo luogo, quello di parlare coi giovani anche per sensibilizzarli sull'importanza di conoscere i loro diritti sul versante lavorativo. La Cgil Lucca vuole quindi prima di tutto fornire ai ragazzi le informazioni che potranno essere loro utili nel momento in cui si approcceranno al mondo del lavoro, o che potranno essergli utili già adesso, visto che molti di loro, nell'inseguire un sogno, stanno già lavorando, svolgendo talvolta gli impieghi più disparati.  

E quale posto migliore dell'Area Pro per farlo, tradizionale luogo d'incontro, all'interno della manifestazione, tra i giovani disegnatori che aspirano ad ottenere proposte di lavoro e gli editori? 

La più grande novità, rispetto all'analoga iniziativa dello scorso anno, è quella della tavola rotonda "Il lavoro dietro al fumetto", organizzata da SLC Cgil Lucca e Filcams Cgil Lucca, che si terrà dalle 13:30 alle 14:30 di sabato 4 novembre. Una conferenza che sarà moderata dal giornalista e sceneggiatore Marco Rizzo, pensata per spiegare agli interessati tutte le sfaccettature del lavoro che sta dietro alla realizzazione, alla pubblicazione e alla distribuzione di un fumetto. I vari aspetti di questa industria verranno spiegati attraverso la testimonianza di personalità di primo piano del settore. Tra gli ospiti possiamo trovare infatti, oltre al Segretario Nazionale della SLC Cgil Marco Del Cimmuto, anche Emanuele Di Giorgi, Amministratore Delegato Tunué, Lorenzo Moretti, Presidente di Manicomix Distribuzione, e Rita Petruccioli, Autrice. Si tratta dunque di un'opportunità unica per approfondire i meccanismi delle scelte degli editori, ma anche del processo creativo, della distribuzione e delle caratteristiche del lavoro all'interno dell'affascinante mondo del fumetto. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie